Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da carmico
...
ho bisogno che il segnale video HDMI non venga in alcun modo processato.
Il 608 escludendo il processing effettua solo un upsampling del segnale video da 8 a 10bit per componente cromatica...ma ha comunque la possibilità di escludere completamente il post processing video e restituire esattamente il segnale in ingresso...almeno stando al manuale...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da carmico
Dave riesci a darmi un tuo parere per l'acquisto con la config postata nel post precedente?
Un parere per l'acquisto di questo ampli? Se la tua stanza non è enorme, un pensierino ce lo farei. Poi dipende dai gusti personali...consiglio sempre valido: riesci ad ascoltarlo prima di comprarlo?
-
in passato ho avuto diversi A/V ... Harman Kardon, Onkyo, Marantz...
Denon mai, però mi ero innamorato del suono del 3308 + B&W CM7 :-)
comunque sarà un A/V provvisiorio ... tipo 1 anno. Dopo cambierò casa, quindi Stanza dedicata per l'HT, di conseguenza cambierò impianto. Per ora penso Klipsch RF o Paradigm ... ma poi si vedrà.
Siccome da poco ho acquistato il VPR Pana 4000 , mi interessa che il segnale, sopratutto blu-ray 1080 24p non venga processato... anche se leggevo che c'è qualche problemino con l'608 e il segnale 24p.
-
Che tipo di problema?
Lorenzo.
-
Video "Stutter" problem
sembra si risolva disattivando l'OSD ...
comunque non ne parlano solo li...
su un altro forum: (spero non sia fouri regolamento)
Citazione:
I've read on some overseas forums that the Onkyo 608 (not sure about other 2010 models) cannot handle Blu Ray 1080p/24 signals via HDMI without stuttering if the graphical On Screen Display (OSD) overlay menus are enabled. Someone mentioned however that this may happen with other brands since the OSD on HDMI takes up some processing power? Either way I am not too fussed about this workaround since I am used to changing settings on the small front LCD on my older Onkyo receiver and don't usually change the settings too much anyway.
-
Non son ferratissimo in inglese, parla di scatti?
Hanno provato disattivando completamente il processing video?
Mi sembra di capire che parli di problemi solo quando il menu è visualizzato a schermo...
Lorenzo.
-
si, praticamente il video scatta quando si manda un segnale 24p ed l'osd è attivo... evidentemente attivando l'osd viene chiamato in causa il processore video il quale si attiva e produce gli scatti.
si risolve tenendo spento l'OSD. (bello da vedere ma non indispensabile).
un altra cosa, sembra che il 608 con l'aggiunta della ventola risolva il noto problema del surriscaldamento che soffrono gli Onkyo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Teoricamente il test corretto è quello di Digital Video...
le condizioni del test di AFD sono molto più restrittive e limitanti (infatti si riscontrano sempre valori di potenza molto più bassi)
Dave quindi lo stesso discorso vale per la prova dell'onkyo 3007 che ha fatto afd? li hanno misurato quasi 100 watt a 8 ohm su cinque canali, se la stessa prova l'avesse fatta digital video avrebbero registrato un valore molto piu elevato??? :confused:
-
Non è detto, ma è molto probabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Teoricamente il test corretto (per quello che deve dimostrare) è quello di Digital Video, ovvero si valuta un carico impulsivo per un tempo molto più limitato
Ciao Davide, scusami ma permettimi di nn essere d'accordo: come ho già avuto modo di scrivere, personalmente trovo un pò fuorviante affermare che si è misurata una potenza in regime continuo ma "solo per qualche istante" quei famosi 600 millisecondi, ma credimi non voglio assolutamente fare polemica, basta tenerne conto nel leggere i risultati, tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da carmico
si, praticamente il video scatta quando si manda un segnale 24p ed l'osd è attivo... evidentemente attivando l'osd viene chiamato in causa il processore video il quale si attiva e produce gli scatti.
Il problema sarebbe limitato al solo cambio volume dato che una volta impostato non credo si facciano cambi continui da menu...
Il problema, da ignorante, credo dipenda dal renderer video utilizzato per sovrapporre l'osd (probabilmente passa in overlay)...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
...una potenza in regime continuo ma "solo per qualche istante" quei famosi 600 millisecondi, ma credimi non voglio assolutamente fare polemica, basta tenerne conto nel leggere i risultati, tutto qui.
Quoto! E' importante conoscere la potenza in regime continuo non solo per questioni di spl ma per correttezza informativa.
E' come se si misurasse la velocità massima di un auto in discesa.
ovviamente senza voler far polemiche inutili...
-
Il regime continuo di AFD però, è un carico molto teorico in quanto è davvero molto difficile che quando detto, nella situazione reale, si verifichi. Inoltre i watt dichiarati, se proprio vogliamo essere pignoli, in ambedue le prove non considerano un carico dinamico reale, quali sono i diffusori.
Detto questo, a sto punto, bisogna spiegare che non era mia intenzione sminuire le prove tra le due riviste.
Come già detto, bisogna interpretare bene quello che si legge nelle rispettive prove.
Nel test di DVHT vengono comunque riportati sia i valori in regime continuo che impulsivo, e sono praticamente identici, forse per la metodologia utilizzata dalla rivista (i famosi 600ms) che rende le due prove molto simili.
Comunque a me sto gioiellino piace molto, e questo credo sia la cosa più importante in assoluto. :)
-
insomma ... tirando le somme...
Onkyo 608 o Denon 1911 ? :rolleyes:
-
carmico, nelle discussioni ufficiali non facciamo confronti. Grazie.
Luca, sono d'accordo con te. Una volta che sai quello che leggi e conosci i tuoi polli, sta a te tirare le somme...tutto il resto sono numeri utili come lo sono i dati di targa degli ampli...;)