Visualizzazione Stampabile
-
Monitors per 3d e htpc
Ciao,
per favore potreste chiarirmi questi dubbi?
Premessa: posseggo un PC con Athlon phenom x6 1055 scheda video ge force GTX 460gs + occhialini 3d vision nvidia. Al momento monitor lcd DELL 27".
Il monitor so che non è adatto al 3d. Volendo sostituirlo non trovo xò (al momento) monitors + grandi di 23.6" (Acer). So già che mi troverei male dovendo ridurre il polliciaggio. Mi chedo xò se vale la pena acquistare 2 monitor da 23,6" in modo da guadagnare certamente cm di visione in lunghezza pur perdendone alcuni in altezza condiderando anche il fatto della cornice che sicuramente non aiuta... . In ogni caso, secondo voi,vale la pena spendere 6/700 euro x 2 monitor?
La scheda ha uscita dual DVI, posso quindi attaccare i 2 monitors ed avere una visione "unica in 3d" senza problemi o non funziona così? Il tv SAMSUNG LE52B750 (200HZ) mi pare NON possa andare bene con il segnale video 3d inviato dal PC o no?:confused:
Se sono riuscito a spiegarmi, ringrazio in anticipo per i possibili suggerimenti/consigli.
Un saluto.;)
p.s.: per esagerare, se i monitors fossero 3 da 22" (Samsung)?:eek: :eek: ce la farei a pilotarli oppure devo avere anche 2 schede tipo la gtx460 per avere 2 uscite DVI dual ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da paloalto
La scheda ha uscita dual DVI, posso quindi attaccare i 2 monitors ed avere una visione "unica in 3d" senza problemi o non funziona così?
Non funziona così. Il dual DVI deve essere attaccato ad un unico monitor che deve essere 3D (nel senso di supportare i 120Hz in input) e preferibilmente comparire in questa lista di display nVidia compatibili.
Esiste anche un altro sistema nVidia detto 3D Vision Surround che abbina il 3D al video surround, generando un’immagine 3D su tre display, ma richiede due schede video in SLI e non credo sia quello che cerchi.
Citazione:
Originariamente scritto da paloalto
Il tv SAMSUNG LE52B750 (200HZ) mi pare NON possa andare bene con il segnale video 3d inviato dal PC o no?:confused:
In generale il display deve essere targato 3D. Esistono diverse tecnologie 3D, quella nVidia è in genere supportata dai display piccoli, da PC, fino a 24", mentre la tecnolgia HDMI 1.4 è supportata dai display grandi.
Dai un occhiata alle FAQ sui display per chiarirti un pò le idee.
-
GRAZIE MILLE x la risposta.
Ora vedo di capirci qualcosa in + onde evitare di comprare 2 monitors 2 schede ecc... .:rolleyes: :rolleyes:
:)
-
Ciao a tutti. Ho appena comprato un VRP 3D-Ready (precisamente un Optoma HD600X).
Vorrei sapere precisamente cosa mi manca per poter vedere qualche Bluray 3D o per vedere film 2d convertiti in 3D.
Per ora ho acquistato:
- Vpr Optoma HD600X 3D-Ready (HDMI 1.3 quindi ci attacco HTPC)
- PowerDVD10 Mark II
Credo mi manchino:
- Occhiali DLP-Link
- Lettore Bluray da PC (per i bluray 3D)
- Scheda video adatta
Sbaglio?
Aggiungo che non dovrebbe essere compatibile con nVidia 3D Vision.
-
L'Optoma HD600X 3D-Ready è uno di quei proiettori 3D che non appartengono né alla categoria HDMI 1.4 né alla categoria nVidia 3D Vision. Ne so molto poco.
Quello che so è che servono occhiali DLP-Link e probabilmente si dovrebbe riuscire a vedere un Blu-Ray 3D usando PowerDVD10 Mark II e impostando l'uscita su nVidia 3D Vision o con qualche altra combinazione di settaggi da cercare sui forum dove ci sono utenti che l'hanno fatta funzionare.
Per la scheda video, se ci si orienta sulla modalità nVidia 3D Vision (sempre che funzioni), una nVidia di ultima generazione dovrebbe andare bene.
Di più non so.
-
Allora, ho notato che il mio PC riconosce il mio HD600X come un HD67.
Essendo quest'ultimo 3d Vision compatible, potrebbe funzionare anche il mio.
QUindi devo prendere una scheda video, minimo GT260 e una CPU quadcore, oltre al kit 3D Vision. Ci vogliono un pò di soldini, e data la scarsità del materiale 3D credo aspetterò... grazie comunque delle informazioni...
-
Ciao, volevo segnalare un tool gratuito scaricabile sul sito http://www.cyberlink.com/prog/bd-support/diagnosis.do che fa una diagnosi delle periferiche e controlla se sono predisposte o meno al 3D. Spero possa essere utile. Francesco.
-
blu-ray 3d
Carissimi; avrei una domanda per voi esperti del settore. Se collego il mio pc al tv 3d ready con hdmi e sul pc faccio partire un fim 3d... si vede in 3d sul tv? o devo avere una scheda video 3d sul pc? io uso arcsoft totalmedia theatre..
grazie
-
La risposta dipende da varie cose, dal tipo di film, dal player usato, dalla scheda video e dai relativi driver e in alcuni casi anche dalla potenza della CPU. Vedi qui (informazioni da aggiornare, in pratica ad oggi nVidia è pronta con le ultime schede, ATI non si capisce bene).
Per chi usa un player specifico, come TMT, è bene vedere cosa dicono sul forum del player, perché la situazione è fluida.
Dal lato display dipende anche dalla tecnologia 3D usata dal display. Vedi FAQ sui display (queste sono tuttora aggiornate).
-
sapete con certezza se la conversione 2d/3d presente sulle nuove tv sia samsung, sony e panasonic è come avevo letto da qualche parte a 60hz? e quindi microscatta come confermatomi dai possessori, perchè è un argomento totalmente senza notizie di cui si sa ben poco.
purtroppo quell'articolo illuminante attualmente non riesco a ritrovarlo perchè adesso il web è intasato da notizie sul 3d.
-
Il problema è solo per i film a 24p, che siano 3D originali o conversioni 2D->3D. In questo caso, dovendo portare il refresh a 72Hz per evitare il flicker (e questo lo si deve fare anche nel 2D), e poi dovendo raddoppiare perchè servono 72Hz per occhio, si arriva a 144Hz.
I plasma attuali arrivano a 120Hz e quindi devono scegliere tra judder a 120Hz (60Hz per occhio, quindi 3:2 pulldown) o flicker a 96Hz (48Hz per occhio, molti percepiscono flicker). Sono vociferati (più che annunciati) i plasma Panasonic a 144Hz per il 2011.
Gli LCD hanno un problema in più (spiegato nei primi post) che li costringe ad inserire un frame nero tra un frame e l'altro per evitare un ghosting inaccettabile, quindi devono raddoppiare il refresh per il 3D e poi raddoppiarlo di nuovo per il frame nero. Non è chiaro cosa facciano gli LCD per risolvere il problema del 24p, però nelle TV 3D che ho visto con filmati a 24p c'era un judder per me inaccettabile (questo sia nei plasma che negli LCD).
Molti pensano che bisogna aspettare la seconda generazione di 3DTV per risolvere il problema del 24p 3D. Nessun problema con i 30fps e 60fps (conversione o 3D originale), mentre con i 50fps dipende dal TV.
-
quindi sull'ultimo punto cioè il 50fps convertito da 2d in 3d (penso ti riferisca allle trasmissioni normali e sportive) sulle tv attuali 3d plasma che sono 120hz il pulldown 3:2 si nota?
-
Onestamente non lo so, perchè sui forum americani non si parla ovviamente di 50Hz e sui (pochi) TV che ho visto in Europa non si potevano vedere trasmissioni 3D.
L'unica cosa che ho notato è che i plasma Panasonic non prevdono frequenze di refresh multiple di 50 e quindi dovrebbero creare scattosità. Gli LCD europei invece sono diversi da quelli americani e hanno frequenze multiple di 50Hz (per esempio 200Hz).
-
mi viene un dubbio, ma anche il 50fps normale non convertito in 3d potrebbe presentare questa scattosità nelle tv plasma a 120hz?
-
Certo, questa è una cosa nota, le TV che hanno solo i 60Hz fanno vedere i film PAL a scatti.