LG BD560 accoppiato a Samsung UE32C6000
Buonasera a tutti!
Mi sono appena iscritto ma avevo letto tutte le 17 pagine di questo topic in modalità "visitatore".
Oggi pomeriggio ho deciso di passare all'alta definizione ed ho acquistato i due prodotti in oggetto: Samsung UE32C6000 e lettore Bluray LG BD560.
La decisione dell'acquisto di questo lettore l'ho presa proprio in conseguenza della lettura delle opinioni espresse da voi utenti su questo forum, dato che alla fine mi è sembrato trattarsi di un prodotto dal buon rapporto qualità_prestazioni/prezzo. :D
Vorrei però porvi qualche quesito a cui, nonostante la mole di preziose informazioni da voi digitate, non ho trovato risposta.
Prima di tutto mi interessa sapere se il BD560 effettua l'upscaling a 1080p per qualsiasi fonte SD o se lo fa solamente con i DVD.
Poi leggevo dell'interessante funzione della compatibilità mkv, ma che bisognava far attenzione al profilo con cui era creato. Cosa sono questi profili? Come faccio a sapere se un mkv è creato con profilo 5.1 oppure un altro tipo? Esiste qualche software pc in grado di fornire queste informazioni?
La TV che ho preso ha, come quasi tutti i TV Samsung, la funzione "Connect Share Movie" che dovrebbe leggere da usb i vari divx/xvid/mkv. Sapete se sia preferibile leggere tali files direttamente dall'usb della TV o lasciar fare il lavoro di decoding all'LG BD560? (sempre che la TV sia in grado di far da sola l'upscaling del materiale SD da usb...)
Altro dubbio che mi è nato è il discorso della modalità 24p (24Hz?!? :confused: )... Credo di aver capito che alcuni film, che siano bluray o mkv, sono creati per girare a 24 fotogrammi al secondo, che dovrebbe essere la velocità nativa dei film proiettati al cinema. Se si usano questi bluray/mkv a 24Hz su una TV che non supporta i 24p, i film si vedono con microscatti dovuti al recupero dei fotogrammi. Giusto? Bene, sapete a questo punto se la mia TV è compatibile con questo 24p, "Cinema Mode"? Sulla scatola non c'è scritto...
Considerate che oggi ho comprato TV e lettore BD560, ma sono ancora nei loro imballi, quindi non ho nemmeno avuto modo di leggere i relativi manuali.
Grazie per le precise e puntuali risposte, sicuro che arriveranno!:p
PS: e scusate se ho fatto troppe domande, magari qualcuna anche poco inerente il lettore in sé, ma non volevo scrivere su 10 forum diversi...:)
Selezione qualità video youtube ed altri servizi di rete
La funzione youtube è divertente (mia figlia piccola ne è entusiasta)
ma non ho trovato alcun modo per selezionare la qualità dei video, non mi sembra che il lettore non prenda automaticamente la qualità più alta disponibile :confused:
Sarebbe comoda anche la funzione Picasa, peccato che nella versione italiana non sia disponibile :mad: