Siamo un paese di polli
Visualizzazione Stampabile
Siamo un paese di polli
Ci sono campane e campane ;)Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
No perchè se adesso paragoniamo trasmissini DI PARTE con delle vere ricerche siamo arrivati all'assurdo. Poi non ho mai detto che il nucleare sono rose e fiori. Sta di fatto che noi la utiliziamo lo stesso. Compriamo centrali all'estero o compriamo direttamente energia elettrica. Quindi il tuo ragionamente non sta in piedi. Comunque già ora dipendiamo dal nucleare estero. Dobbiamo chiarirlo questo. Altrimenti sembra quasi che sia un capriccio.
Vincent,
io non credo a chi fa dell'allarmismo su esplosioni di centrali nucleari di nuova generazione come accadde a Chernobyl. MA e' lo stoccaggio, trasporto, riciclaggio di combustibile radioattivo che vorrei evitare di vedere nella nostra Italia. Pago molto volentieri qualche euro in piu' all'anno di elettricita' comprata dai cugini francesi ormai invasi da centrali, siti di stoccaggio e stabilimenti per la fabbricazione di combustibile (vedi mappa).
Inoltre : quale sara' il risparmio per noi utilizzatori italiani (cifre) e quando avremo questo risparmio? Ci sono garanzie in merito? Da dove compreremo uranio e plutonio da "bruciare" (dalla Francia?). Viaggera' sulle nostre sicurissime linee ferroviarie dal Monte Bianco a Taranto?
Gianluca
Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
Ed è la preoccupazione principale di tutti gli Italiani,
e non il pericolo di esplosioni.
ah, ovviamente questo,
sia sui "datasheet" che si studiano,
sia sui piani di governo,
non c'è scritto
Certo che cè :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Se chiedi a loro ti diranno che non sono di parte, proprio come ti senti tu e proprio come pensi che siano gli studi. Sono le stesse trasmissioni che hanno parlato dell'influenza aviaria dicendo che le case farmaceutiche ci marciavano, le stesse che hanno detto la stessa cosa sull'influenza suina, le stesse che hanno fatto vedere cosa combinavano le banche con i derivati. In tutti questi casi c'erano tante imprecisioni e tanta voglia di calcare la mano ma allo stesso tempo in tutti questi casi c'era anche tanta verità.Citazione:
No perchè se adesso paragoniamo trasmissini DI PARTE
Credimi, un giorno capirai anche tu che tante ricerche "vere" poi vere non sono, magari fatte da persone da cui proprio non ti l'aspettavi.....Citazione:
con delle vere ricerche
Detto questo anch'io do molto più peso alle ricerche che reputo vere rispetto a quello che si dice in televisione ma in televisione qualche trasmissione, pur di parte, è guardabile, l'importante è sapere filtrare quello che si sta guardando e ascoltando.
Ti ho già detto che a me dispiace che l'italia sia uscita dal nucleare, ne consegue che non sono contro l'energia nucleare.Citazione:
Sta di fatto che noi la utiliziamo lo stesso
Allo stesso tempo ti voglio dire che non è che siccome tutti rubano allora non ruba nessuno e quindi non è che siccome tutti hanno l'energia atomica allora questa me la rappresento come un campo di margheritine e un cielo stellato con tante lucciole ;)
Ciao.
chiaro_scuro non posso che quotarti in toto.
E' proprio la gestione e l'amministrazione del nucleare che spaventa. E dati i precedenti in altri campi, e dati i risultati nella stessa Francia e nel resto del mondo, di certo non possiamo stare tranquilli.
Il dibattito langue eh.... peccato...
lasciando perdere le catastrofi da film, qualcuno pensa che il nucleare non sia così conveniente nel mercato libero dell'energia:
http://www.reuters.com/article/idUSTRE63C2YG20100413
inoltre mi chiedo quanta energia (e per quanti anni) si potrebbe continuare ad acquistare, con quello che si spenderebbe per costruire una o più centrali ex-novo.
Si badi, è una domanda, non una polemica...
Spero di non andare OT, ma esprimo delle considerazioni sul perchè, purtroppo, molto spesso si è contro certe situazioni, semplicemente perchè o toccano il proprio portafoglio oppure i propri interessi, la tipica NIMBY.
Alcuni deprecabili esempi:
Si diventa ecologisti e protettori dell'uccello Fischione, se devono piazzare una torre eolica vicino casa.
ci inca..iamo se il telefonino non prende, ma guai avere un ripetitore sopra la propria abitazione, arriva il tumore.
Non si arriva a fine del mese causa le bollette elettriche e del gas, però non si vuol sentir parlare di nucleare, abbiamo pure la soluzione, aumentiamo le tasse ai ricchi, anzi di più, dato che i ricchi rubano, io che sono povero ho il diritto di pagare in nero l'idraulico (non me ne voglia la categoria)
NIMBY=Not In My Back Yard, lett. "Non nel mio cortile".
In definitiva questo è il punto.