Si certo, ma volevo solamente sapere se fosse possibile.
Visualizzazione Stampabile
Si certo, ma volevo solamente sapere se fosse possibile.
Il 3D vision già l'ho provato su un LCD monitor della ViewSonic e devo dire che è veramente spettacolare...ora vorrei provarlo sul VPR
edit.....
non ho ancora ricevuto il mio hd600x che dovrebbe arrivare a giorni ma penso di poterti rispondere comunque, se intendi i due fascioni neri che stanno sopra e sotto il film la risposta e NO. perche il film viene gia proiettato in quel formato i fascioni li vedi in televisione perchè servono a ritagliare l'immagine da un 4:3 ad un 16:9 nn so se rendo l'idea... nemmeno con i televisori gia formato 16:9 si vedono.
ma sono sicuro che con un proiettore 4;3 i fascioni vengano proiettati.. ma e solo un ipotesi.
Ovviamente, le bande non le vedi se le immagini sono in formato originale 16:9.
Se hai come origine immagini con rapporto 2:1 o 2.35:1 allora le vedrai comunque.
Se ti danno fastidio, le puoi eliminare con la funzione LBX dell hd600x, ma dipende dai tuoi gusti.
edit.....
idem mariuzzo, a me arriva martedi.:D :D :D
edit....
ahahahaha... scusa dariuzzo... pernsavo al MAR tedi' allora mi e venuto MAR iuzzo... ahhaha scusa ancora... cmq per la risoluzione penso proprio che debba usare proprio quella altrimenti con la risoluzione attuale probabilmete rischieresti di vedere delle mega cartelle-.. o se nn altro ti ristovi con un desktop superspazioso.:)
Benvenuti entrambi nel club dell' HD600X. Quasi tutti i compratori su questo forum di questo VPR erano alle prime armi (compreso me che venivo da un vecchio Infocus 4805)... ma cresceremo insieme.
Cercherò di essere quanto più chiaro possibile per quanto riguarda la risoluzione.
Il Vpr ha risoluzione nativa 1280x720. Qualunque cosa facciate l'immagine sarà formata ta 1280x720 pixels.
se selezionate una risoluzione più alta, ad esempio 1080p, il proiettore la accetta, ma non visualizzerete una 1080p effettiva. Il proiettore adatta l'immagine formata da 1920x1080 quadratini e la fa entrare nei 1280x720 quadratini nativi. Ne deriva che ci sarà perdita di informazioni. infatti l'immagine appare meno nitida dei 720p nativi.
io uso sempre la 1280x720.
stesso discorso vale per quello che proiettate. se mandate un filmato a 1080p perdete informazioni (ma si vede cmq bene), io preferisco però vedere sempre filmati 720p che si adattano perfettamente ai pixels del VPR. In parole povere un pixel dell'immagine va a finire in un pixel della matrice del proiettore. se si vedono ad esempio filmati in 1080p 3 pixels di immagine andranno a finire in 2 pixels della matrice (approssimativamente), ne deriva una perdita di qualche informazione. Nulla di grave. Il grave è se cercate di vedere filmati con risoluzione più bassa della 720p. è il discorso inverso. nei divx ad esempio si vedono dei pixeloni giganti insopportabili.
spero di essere stato esaustivo.
A proposito, forse sarò il primo a sperimentare il 3D.
Sto allestendo una configurazione 3D Vision. Ho già ordinato una GTX 260 da 1GB, e un bel procio Athlon II 630 X4, così il PC è a posto.
In settimana con il primo stipendio della mia vita ordinerò il kit 3D. Finalmente ho uno stipendio che mi permette di spendere qualche soldino in più per questo fantastica passione. Voi però mi dovete aiutare, quando sarò in tilt e non funzionerà nulla mi aspetterò un pò di partecipazione :)
edit....
hahaha... io invece credo e spero anche che si fermi questa contina corsa verso la sempre maggiore definizione anche perche credo che piu in la del bd la qualita nn sia piu percettibile ad occhio umano.
@alias86: sei sicuro di prendere un kit Nvidia per fare il 3d con questo proiettore? Non è supportato ufficialmente, forse si riesce a farlo funzionare modificando dei driver, ma non penso sia così una passeggiata
edit.....