Visualizzazione Stampabile
-
fatta pulizia ieri sera (ho approfittato anche per pulire la lente frontale e il filtro)
Effettivamente (suggestione :confused: :confused: ) ho notato anche io un miglioramento della luminosità... e forse anche un miglioramento dell'immagine (colorimetria e profondità), forse dovuto al fatto che si è tornati più vicini alle condizioni della calibrazione del Berti.. è possibile?
-
Ciao a tutti,
da felice possessore avrei alcuni dubbi in merito alla catena HTPC --> MediaPlayerCLassic HC --> Denon 2809 --> JVC HD550 tutto collegato in HDMI.
Il primo dubbio che ho è la perdita di tutti i dettagli sui bianchi nel momento in cui setto il render di MPC-HC su livelli 0-255. Tutti i dischi di test mi mostrano l totale assenza di differenze tra i 200-255. Spostando altri settaggi in altri elementi della catena la situazione non cambia.
Passando il render a 16-235 ricompare tutto c'ho che non vedevo prima ma per contenere correttamente le basse luci ho dovuto settare la luminosità a -13.
E' normale questo comportamento?
Grazie in anticipo
-
si Neo e tra l'altro devi essere anche complementare con il proiettore se hai HDMI su Automatico allora dovrebbe allinearsi in automatico con i 2 diversi livelli 16-235 e 0-255 che sul VPR vengono chiamati Normale e Migliorata altrimenti devi selezionarli manualmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
fatta pulizia ieri sera (ho approfittato anche per pulire la lente frontale e il filtro)
Per lente frontale intendi proprio quella dell'obiettivo? Se sì, come l'hai pulita visto che quando il VPR è spento lo sportellino è chiuso?
Per filtro cosa intendi?
Hai usato lenspen o altro?
Mi è sembrato di capire che qui viene preferito un normale panno per pulire gli occhiali...
-
CyberPaul il copriobbiettivo lo puoi aprire anche manualmente con VPR spento,se non sbaglio proprio sotto c'e' un pulsantino nascosto se lo clicchi fai allenatare l'ingranaggio e lo fai scorrere con le mani.
-
Grazie della dritta ;)
Proprio non lo sapevo
-
Oppure lo pulisci appena acceso (così on è ancora calda la lente)
-
Altre utili informazioni per tutti i possessori ;)
Quì
e
Quì
-
Grazie
Sbaglio o non dice di pulire anche la lampada?
-
Paul, se rileggi le ultime 2-3 pagine di questo thread trovi tutto. Devi aprire pulire la lampada e il vetro che copre il prisma.
-
Homer, se rileggi quello che ho scritto, ;) (scherzo)
mi stavo riferendo alle informazioni linkate da Paolino... in quel sito non mi pare si parli di pulire la lampada... chiedevo conferma di questo non essendo scritto in italiano ma tradotto alla buona da Google!
-
io la lampada l'ho pulita perche' l'ho trovata parecchio sporca...addirittura "incrostata" sugli angoli...c'e' solo scritto di toccarla il meno possibile...
-
Se si va tranquilli, una pulizia di un "vetro/lente" non può che fare bene...
e non fare danni....
-
La superficie del vetro che protegge il bulbo si ma il bulbo no.;)
-
La classica pezzuola per occhiali (mai usata naturalmente) va bene?
Avete usato anche liquidi?