Visualizzazione Stampabile
-
A me già i prezzi americani non sembravano così buoni come si diceva, quindi non mi stupisco.
Faccio solo notare che i C8000 hanno prezzi grosso modo in linea con i kuro pioneer, con la differenza che i kuro sono usciti nel 2008, ed erano anni avanti alla concorrenza.
A questo punto possono diventare molto interessanti i sony HX900, comunque, visto che sulla carta hanno alcune tecnologie migliori al loro arco (devono giocarsela bene col prezzo).
PS: il 3D sugli lcd, come da previsione, ha problemi di crosstalking, i pannelli non sono abbastanza veloci, a livello di tempo di risposta.
-
Spendere 2999 euro per un 46" Samsung???????????
La penso come Onslaught: ma che la Samsung pensa davvero di poter vendere ai prezzi dei mitici Pioneer ?
Saranno anche diventati i primi produttori di Tv al mondo, ma perche' hanno sempre giocato sul prezzo. La qualita' e naturalmente il blasone del marchio stanno da altre parti (personamente ho un Kuro).
Non ho mai avuto prodotti Samsung, ne' credo mai ne avro'( a parte lo skyfobox in comodato d'uso), pero' questi prezzi sono davvero sorprendenti.
Il 46" per la taverna sara' sicuramente marchiato Sony, che finalmente monta pannelli Sharp.
-
Comunque sono prezzi di listino.
Vediamo come saranno i prezzi su strada.
E' innegabile comunque che i prezzi siano alti.
-
Per quanto mi riguarda il 3D rimarrà una bella esperienza da provare al cinema ogni tanto.. in casa, per di più su un TV, è improponibile, forse giusto col proiettore..
-
Il problema è che sono in linea con i prezzi di listino dei pioneer, ed anche quelli ovviamente si trovavano a meno (ed era il 2008, due anni fa, e parliamo delle tv che sono ancora oggi il riferimento, cosa che, con tutto il rispetto, dubito fortemente potrà verificarsi per i samsung).
Comunque quest'anno, per il 3D, mi sembra che stiano ritoccando verso l'alto un po' tutti i prezzi delle tv di gamma almeno medio-alta (sono curioso di vedere i prezzi delle cell tv, se non li venderanno a cifre altissime, rischiano di diventare le tv da comprare, avendo un budget alto).
-
Concordo pienamente, Samsung ha innalzato lo standard qualitativo
e per certi versi, anche sotto il profilo della resa, nonostante qualche
problema ancora da risolvere, ma NON si può permettere di esagerare
sul fronte prezzi, competitor come Sony e Sharp, che finalmente
hanno messo in campo un' ampia series HDTV, saranno valutati prima di
Samsung, questo penalizzerà NON poco le vendite Samsung......
almeno per quanto concerne la fascia HDTV medio-alta e TOP di gamma !!!!!
Arrivati a questo punto, tra le 2 major coreane, preferisco LG, nella
speranza che possa praticare dei prezzi altamente competitivi !!!!!!!
In caso contrario, anch'io mi rivolgerò a Sony o Sharp !!!!!!! :)
-
Prezzi assurdamente alti!!!! 3.000 (tremila!!!!!) euro per un 46 pollici!?
per cosa poi? per il 3D?????
......il 3d, per ora, meglio guardarlo al cinema!
-
Ciao a tutti,
seguo da tempo il Vs. forum, ma a tutti gli effetti solo da oggi sono un vostro iscritto. Complimenti x il vostro lavoro e la vostra competenza, so che proprio da oggi ci sono novità su AV Magazine...
Vorrei fare una domanda a riguardo del listino dei nuovi samsung 2010:
non trovo in elenco alcun tv nè LED nè LCD da 22" e 26" pollici ( da utilizzare in piccoli ambienti come cucina o camera da letto ).
Sapete dirmi qualcosa in merito? so che sul sito americano sono presenti due nuove tv 26", una LED (C4000) e una LCD (C450), verranno importate in Italia,in che periodo e a quali prezzi??
Grazie per l'aiuto, a presto!
-
sul sito canadese di samsung fra gli accessori del c7000 da inclusi anche gli occhialini 3D
http://www.samsung.com/ca/consumer/t...pec&fullspec=F
pero' scaricando il manuale non ci sono nella lista accessori....
boh?!?!?!
-
Che razza di prezzi...Sono impazziti!!!
A questo punto io sono quasi deciso di andare sul plasma!!
Trovassi un 40 led con local dimming ad un prezzo ragionevole ci ripenserei, ma....I plasma, col fatto che hanno i singoli pixel che si illuminano, sono su un altro mondo o no??Nn ne so molto di plasma, diffati aprirò un topic...
Che dite, passare al plasma??
-
cmq storicamente i prezzi samsung sono quelli che scendono di + col passare del tempo
basta aspettare, che fretta avete, poi la versione 1.0 (del "3d") è sempre meglio evitarla etc etc
a differenza ad es.del mio philips 9664 (totalmente diverso da questi) che è rimasto inchiodato al suo prezzo di partenza anzi è anche un pò aumentato (bho)
p.s.: ah che bello qui dove si può discutere di prezzi
-
cmq secondo me non hanno fatto malissimo a tirare fuori un prezzo così alto per il top
2500 sony e 3000 samsung
chi gli acquisterà, specie nei centri commerciali, sarà bene o male qualcuno che ha da spendere e non ne capisce moltissimo
e di solito per gli spendaccioni che volgiono fare bella figura, piu' una cosa costa piu' è facile che la compri, questo in tutto. e mi riferisco a chi ha da spendere, non l'utente medio
quindi, non penso samsung abbia sbagliato poi molto
senza contare che il marketing 3D è molto piu' "invogliante" del marketing dei 400hz o ultra slim, o del super contrasto da 10000000000000:1 dichiarato
non male dopotutto
-
Beh , dai 2500 Euro del Sony ai 3000 Euro del Samsung, innanzitutto ci sono 500 Euro...e poi vogliamo mettere il blasone del marchio? Per non parlare dell' assistenza , che pure costa?
-
Bene, aspettavo il prezzo del 46 8000, ora so che no lo comprerò. :D
Se i prezzi saranno realmente questi a sto punto probabilmente punterò sul 6000, tanto dalla via che rinuncio al Local Dimming non spenderò 900€ in più per i 200Hz... :rolleyes:
-
Fino alla taglia 46 io vedo gli stessi prezzi di listino della serie precedente, quindi francamente non capisco tutto sto allarmismo e sono anche sicuro che ci sarà lo stesso identico calo. Quando ho preso il 40B8000 nei vari centri commerciali costava 2.299 mentre online si trovava a 1.550 circa. Dopo pochissimo tempo è sceso a 1.999 per continuare rapidamente la sua discesa, quindi non mi preoccuperei troppo.
L'importante è non comprare al day one, ma questo vale per qualsiasi cosa :D