Visualizzazione Stampabile
-
Il telecomando che ho io non mi ha dato mai problemi, inoltre ho programmato il BD per farlo funzionare col telecomando dell'amplificatore, raramente perde la sincronizzazione ma programmarlo è un attimo...
Per quanto riguarda il DTS che singhiozza l'LG ha risposto che non è un codec supportato quindi bisogna metterci l'anima in pace che almeno prossimamente non ci saranno aggiornamenti in proposito.
Il fatto che il BD370 invece lo supporti dipende dal tipo di processore che è diverso. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Finalmente.
Presente sul sito l'aggiornamento 544:
Lo scarico subito,perchè proprio stasera avevo qualche problemino con l'audio di Inception che andava a singhiozzo in alcuni momenti,per fortuna pochi
Grazie
-
ciao a tutti, mi sono imbattuto casualmente in un'offerta su questo lettore che non avevo considerato (meditavo su sony 760 e philips 8000) e devo dire che, anche leggendo qui, mi sembra un gran bel lettore. l'unico elemento che non mi è chiaro è la sua resa con i dvd: la qualità delle immagini com'è? non ho trovato nessuna considerazione sulle sue capacità di upscaling ecc. in particolare, vorrei sapere che processore monta e se ha qualcosa in comune con i due dvd-rec che ho in firma (sono due muletti, niente da dire, ma riproducono i dvd in modo indegno :)). grazie.
-
IMHO l'upscale di questo lettore non è niente male. Non ricordo, però, che processore monta (Broadcom se non erro, ma non sono sicuro)...
-
quoto l'upscaling è molto buono
-
A suo tempo quando fù recensito e raffrontato ai modelli usciti insieme a lui risultò tra i migliori, soprattutto per l'upscaling e per un ottima sezione audio analogica che altri non avevano nemmeno. Rispetto ai modelli nuovi non saprei forse ora c'è di meglio come upscaling, l'audio analogico multicanale però per chi non possiede sintoamplificatori recenti con supporto alle codifiche audio HD è irrinunciabile, molti dei nuovi modelli non hanno tali uscite oppure le hanno solo stereo.
-
ciao
stavo valutando l'acquisto di questo lettore per il wifi
una domanda:
- ma se lo coolego al PC, posso leggere indifferentemente tutti i file che non sono compatibili da USB?
.IFO, .M2TS ecc?
oppure posso leggere solo quelli compatibili con il lettore?
- c'è un modo di vedere il desktop tipo PC--->BD390--->TV?
grazie
-
x coach
Penso solo quelli compatibili, comunque in wifi sarà molto difficile riprodurre in modo fluido file tipo m2ts.
Con il BD390 in rete puoi esplorare le cartelle condivise del pc e basta, riproducendo ciò che il BD390 supporta.
-
vi ringrazio tutti per le risposte, sono andato deciso a prenderlo ma purtroppo sono arrivato tardi e ho perso l'offerta. l'ho cercato altrove ma pare che sia ormai introvabile, peccato.
-
io l'ho appena preso in sostituzione di un denon bd1610 speriamo di rimanerne soddsfatti
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicciopizza
Con il BD390 in rete puoi esplorare le cartelle condivise del pc e basta, riproducendo ciò che il BD390 supporta.
A meno che non usi un software media center compatibile DLNA che effettui il transcoding in tempo reale dei contenuti verso uno dei formati supportati dal BD390.
-
Rilasciato il firmware 552 (22/04/2011).
Ma perché si ostinano a dichiararlo compatibile solo con le varie versioni di Windows??? Ma che c'azzecca il firm del 390 con il sistema delle finestre?
Che oltretutto, estratto dal manuale ...
Citazione:
Open source software notice
The following GPL executables and LGPL libraries used in this product are
subject to the GPL2.0/LGPL2.1 License Agreements:
GPL EXECUTABLES: Linux kernel 2.6, bash, busybox, dhcpcd, mtd-utils,
net-tools, procps, sysutils, tinylogin, Samba-3.0.25b
Ma vaaaaa ... ridicoli!
-
Io continuo ad avere problemi con hdd esterni collegati al lettore. Ne ho provato uno da 2TB Samsung e lo legge in oltre 1 minuto... poi, ogni passaggio tra le cartelle dura altrettanto.. ergo, è inutilizzabile.
Comportamento simile con un Packard Bell da 1.5TB. Nessuno ha avuto problemi simili ed è riuscito a risolvere?
Grazie.
-
Firmware 552
Sul sito LG non c'è più, credo sia stato tolto perchè a molti ha dato problemi, facendo una ricerca nel web ho trovato molti utenti anche stranieri che dopo l'aggiornamento lamentavano gravi problemi risolti solo dopo aver eseguito downgrade alla versione di prima. Io non avevo fatto ancora l'upgrade e quindi ora non posso scaricarlo, forse conviene aspettare.
-
buongiorno a tutti, bel thread che ho letto d'un fiato :)
qualcuno è riuscito a condividere una cartella tra windows seven e il lettore?
da lettore io vedo le icone dei pc collegati, ma mentre sotto quelli con xp ci sono le cartelle condivise, sotto i pc seven non c'è verso di visualizzarle compare solo l'icona del pc senza cartelle sotto...
sto uscendo matto per questo problema con cui combatto da settimane ormai... sto seriamente pensando di tornare a xp sul pc nuovo preso apposta per seven :(