ops...oggi il BDP3000 mi freezava in alcune scene del film (sembrava facesse fatica a leggere il disco). Non so se fosse un problema della lente del lettore o del supporto stesso...
Visualizzazione Stampabile
ops...oggi il BDP3000 mi freezava in alcune scene del film (sembrava facesse fatica a leggere il disco). Non so se fosse un problema della lente del lettore o del supporto stesso...
Con che BRD hai trovato il problema?
The day after tomorrow...l'ultima mezzora era un freeze continuo...
però l'ho fatto ripartire ed andava bene la seconda volta...boh...
non vorrei fosse un problema di surriscaldamento...devo provare ad alzare il lettore con qualcosa perchè lo tengo in uno spazio con pochi centimetri di vuoto attorno...
Se non noti miglioramenti può darsi che il tuo tv lo gestisce male o non lo gestisce affatto il 24hz, in quel caso lo togli :D :)Citazione:
Originariamente scritto da riporto
Farò degli esperimenti, ma per ora mi sembra di aver notato che su BR il 1080p24 non è eccellente ma accettabile, sui DVD fa pena...
ciao a tutti sono un super neofita con una domanda sicuramente di facile risposta per voi esperti e per la quale magari già è stata data la "soluzione" in questo forum (in tal caso vi ringrazio se mi segnalate il link): ho fatto il "salto" verso il blu ray approffittando della offerta famosa da 199 euro.
ok tutto bene ma noto che con diversi dvd non blu ray ma dichiarati in formato 16/9, a differenza di quanto avveniva con il lettore dvd "semplice" precedente, la visione presente due bande neri ai lati. ho provato un pò con i settaggi ma non sono arrivato a capo di nulla....
Da chi? Sei sicuro? In genere l'AR dei film èCitazione:
Originariamente scritto da vanzo2001
Academy Flat - Universal, Columbia: formato 1:1.85, oppure
Panavision - Cinemascope: 1:2.35 (21/9).
Le bande nere sono inevitabili per riprodurre l'immagine senza tagli o distorsioni in 16/9 (AR: 1,77:1).
Citazione:
Originariamente scritto da pupgna
Lg disponibile al ritiro presso il negozio qua vicino...ci andrò sabato o settimana prossima, tanto manca ancora la tv nuova ;)
@ Riporto
Considera che è un lettore entry level anzi entry entry :p
caspiterina, arrivo con immenso ritardo a sapere di questa offertona!
e siccome non ho nessun lettore BD da collegare al mio Samsung LCD LE40A756, iniziare da uno di questi con 20 film inclusi non mi dispacerebbe
mi sono letto tutto il thread, mi pare di capire che l'LG ha in più rispetto agli altri la decodifica di tutti i formati audio HD (ho capito bene?)
e la possibilità di vedere youtube,
più la lettura degli mkv (che mi interessa meno avendo il WD TV...)
mi confermate che al Samsung queste cose mancano?
(altrimenti avendo anche il TV Samsung...)
mi sono registrato da MarcoPoloShop, però l'LG sembra non disponibile,
(ho cliccato su notifica disponibilità)
possibile che nell'aspettare la disponibilità mi scade l'offerta e rimango fregato senza acquistare nessuno dei 3?
sul sito non porta data di scadenza, ma sul volantino dovrebbe essere il 21...
Non ci sono altri shop online dove vale quest'offerta?
Io ho preso il Philips bdp 3000 a luglio (non era ancora oggetto di queste offerte :cry: ) ma mi sto trovando bene. In 4 mesi di utilizzo "assiduo" non mi ha mai dato problemi (salvo che ogni tot giorni il menu torna alle impostazioni di default... ossia la lingua del menu passa da italiano ad inglese. Alla fine ho deciso di tenerla in inglese). Legge praticamente tutto. I dvd si vedono meglio rispetto al mio precedente lettore (un kenwood non ricordo il modello :cool: ) ed i blu ray si vedono magnificamente (essendo il mio primo lettore bd non posso fare confronti... )
in oltre con l'ultimo firmware il bdp 3000 aggiunge la possibilita' di visualizzazione dei sottotitoli su schermi 21:9,cosa riservata precedentemente ai fratelli maggiori 7500/9500
Ah sulle novita introdotte dall'aggiornamento del sw vi posso dire che da quando l'ho preso io (4 mesi circa) è stato introdotto il formato video 21/9 (proprio degli ultimi lcd philips) e (per chi usa il fantastico test di regolazione di luciano merighi) il livello del bianco della porta hdmi che prima raggiungeva anche il valore 255 ora arriva al max a 238 (il che comunque non è assolutamente un problema dato che i dvd ed i blu ray non superano praticamente mai il valore 235)
E quindi?Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Secondo me le uniche differenze tra questi lettori e quelli di fascia maggiore sono il prezzo e le convinzioni di chi li compra...
Fa benissimo il suo dovere e ha un prezzo onesto, poi le finezze si cercano di sistemare grazie ai forum, forse...
Io ho smesso da un po' di farmi fregare su ste cose, poi voi fate quello che volete.
Guarda che anch'io penso che per leggere i br va più che bene, era per agganciarmi al fatto che con i dvd fa pena.