Visualizzazione Stampabile
-
Volume Sub e Audissey
Salve gente! Una domanda: a che livello tenere il volume del Sub?
Mi spiego meglio... prima della regolazione Audissey va tenuto a metà? Per poi casomai alzarlo successivamente? Oppure è meglio già tenerlo al massimo? Il volume influisce le regolazioni?
Grazie mille! :)
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Stasera dovrei andare a prendere questo kit della Onkyo e il TV della Samsung UE55B7000WW che ne dite dell'unione dei due ?
Volevo sapere in che modo posso collegare queste sorgenti per avere il massimo rendimento:
-Playstation 3 FAT (usato per giochi, blu-ray e divx)
-Decoder digitale terrestre SD
-HD-DVD Recorder per registrare dal decoder digitale
Con la TV prendo anche la Scheda Samsung per poter vedere le partite Mediaset senza dover per forza utilizzare il decoder ma a quanto ho capito dal decoder del TV non è possibile registrare giusto ?
Il dubbio principale ce l'ho sulla PS3, non so se basta collegare tramite HDMI o se per avere un audio migliore è meglio utilizzare la connessione digitale.
Grazie, saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doctorfrag
...direi che il "piccolo" package Onkyo ha due difetti "importanti":
1. Il sistema di casse non è all'altezza dell'ampli TX-SR507
2. L'ampli in questione non effettua upscaling...è un pass-through
3. On Screen Display assente
sono totalmente daccordo con te, principalmente per il punto 1.
-
onkio anch'io
e finalmente è arrivato babbo natale
stamattina il corriere me lo ha consegnato; ottimo imballo confezionato con cura con le solite plastiche e polistirolo a misura.
istruzioni chiare supportate anche da foto e schema per montaggio veloce,
montato al volo per testarne il funzionamento con i suoi "famosi" fili colorati in dotazione fa bella mostra di sè in salotto e suona pure bene, qualche problema per i collegamenti ma per i dubbi rimando a impianto sistemato.
andrò controcorrente ma a me le casse in dotazione piacciono veramente, hanno la stessa plastica del televisore, sembrano robuste anche nella retina di protezione e sono di una misura non troppo invadente per essere posizionate in un salotto, il sub poi è veramente elegante, per il suono io che le uso solo per videogiochi o film-tv sono ottime. l'amplificatore invece è proprio un casino!, sarà anche di ottima qualità ma è tutt'oggi che ci studio e ancora ho qualche perplessità per i settaggi e le configurazioni. una cosa che proprio mi ha scocciato è che invece di semplificare i collegamenti mi sono ritrovato con tutti gli ingressi e uscite del tv occupati e ancora non ho finito.
cmq vale i soldi spesi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Air23
La dotazione,secondo me, è completa..cavi(da cambiare assolutamente), cavo sub (passabile?!?)
secondo me non ha senso cambiare i cavi dei diffusori.
Certamente, sono ridicoli.. ma i diffusori standard non sono di certo hi-end, si tratta di piccoli balocchi in plastica che a mio avviso non richiedono sezioni superiori. Magari mi sbaglio, ma con questi diffusori non credo ci sarebbe differenza alcuna
-
Bah. Osservazione giusta. Ad ogni modo il mio negoziante "fisico" mi ha quasi imposto di cambiarli, visto che le casse in dotazione (a detta sua) ne gioverebbero in quanto a distorsione, pure a volumi non troppo alti; dal discorso mi è parso di capire che casse così piccole, con quei watt e quella qualità non proprio eccelsa...con cavi migliori guadagnerebbero qualcosina.
Sono scettico, ma vista la spesa nel suo complesso (per me importante), ho deciso di non fare il tirchio per pochi euro di cavi. Tanto anche quelli più economici sono ben più grossi di quelli forniti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da crisalide
io all' epoca del mio primo h.t mi avevano consigliato di cambiare i cavi in dotazione con dei migliori, che ho pagato pure cari.
D'accordo sul fatto che sia meglio cambiarli ma datemi un'idea di marche, modelli o specifiche che dovrei chiedere al "cavettaro" :D
Preciso che ho l'orecchio poco educato ... non mi serve niente di particolare, solo cavetteria migliore di quella in dotazione.
Grazie
-
Per il discorso cavi di potenza io l'ho cambiati in quanto per buona parte l'ho fatti passare nel corrugato(quelli del surround) e penso che rimarranno lì per un bel pò ;) Stessa cosa l'ho fatta per i frontali e centrale anche se sono più accessibili.Mentre per ora, visto che avevo terminato il cavo nuovo, dalla scatola alle casse surround utilizzo l'originale; parliamo di 50 cm e di 2 mt circa. Il cavo che ho utilizzato è un 1,5x2 OFC ma nn mi ricordo la marca.
Per i collegamenti non ho trovato difficoltà e ho fatto così:
- Sky hd --> Tv HDMI
- Sky hd --> Onkyo Ottico
- Ps3 --> Onkyo HDMI
- Onkyo --> Tv HDMI
- Tv --> Onkyo Ottico Coassiale
Mentre per i settaggi audio ci sto ancora lavorando.
Attualmente l'unico difetto(??) è che scalda un pochino, sempre meno dello skybox hd :cry: , ma molto probabilmente è dato dalla posizione in cui è installato...sto provvedendo con delle ventole (vedi post http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=153555)
Manuele
-
aggiornamento
Aggiornamento: Ho testato l'ampli con casse SERIE, sfortunatamente solo prestate da un amico per il TEST:
due frontali a torre CHARIO Silhouette e centrale POLK AUDIO.
Son diversi eurini di diffusori e SI SENTE: :O :O :O dico solo una cosa, assolutamente strepitoso!!
la differenza è talmente tanta da non potersi fare alcun tipo di paragone! Veramente un suono bellissimo e potente! Così salta fuori tutta la bontà dell'ampli. Il paragone che ho è: montare su una FERRARI le gomme della PANDA
Fatta questa prova rimango esterrefatto sul come la Onkio possa aver abbinato a un amplificatore di buon livello delle casse così indecenti ma adesso sono ancor più convinto di una cosa, da fare a mio avviso immediatamente: vendere subito le casse in dotazione e farsi dei diffusori hi-end di livello.
Capisco che in questo modo la spesa lievita esponenzialmente, ma dal mio punto di vista comprarsi questo KIT per mantenere le casse in dotazione non ha molto senso... volendosi mantenere le casse stock, tanto vale prendere un kit da supermercato, da meno.. e salvare un pò di soldi ulteriori.
Stura
-
io sono daccordo sul cambiare le casse ma non adesso eheheheh
piu' in la magari quando cambio stanza vediamo
l' ampli è na bomba anche se ancora devo testarlo con le codifiche hd,quindi le casse migliori se le merita !!!
-
@Sturanza: ma parli anche di ascolto di film, o ti riferisci alla musica?
per carità, sono certissimo che le casse facciano una grande differenza, ma per ascolto film (non musica) a volumi da condominio non pensavo ci fosse un abisso così grande!
-
ma ho trovato offerte dalla germania, sempre per questo HT! volevo sapere se poteva andare bene comunque oppure no visto che si risparmia qualcosa.:confused:
-
ma cambiando solamente i frontali e il centrale,tenendo per ora(comunque sempre da cambiare in futuro)i surround posteriori,migliora la situazione?qualche proposta per consigli?tenendo conto un budget di circa 350 euro da dedicare ai due frontali piu' il centrale..
-
Ragazzi....qua si parla dell'onkyo. Per i diffusori, spostatevi nella sezione opportuna. Grazie.
-
ciao a tutti! sto seguendo anche io questo ampli da giorni....adesso ho visto che mw lo danno a 399 con diffusori JBL 5.1 SCS 200.5 oppure a 499 con diffusori onkyo...vale la pena spendere 100 euri in piu per gli onkyo? oppure mi "accontento" delle jbl? aspetto suggerimenti....