Visualizzazione Stampabile
-
grazie ancora dei complimenti, il software l'abbiamo scritto noi, è un nostro hobby. riguardo al resto più o meno è come dici, si installa sopra a W10 e rende il pc un mediaplayer evoluto. ovviamente sotto al cofano ci sono altri software per la gestione del tutto
-
Spettacolare l'aggiornamento HTPC
-
non vedo l'ora :cool:
fantastico anche il telecomando :D per non parlare del nuovo case..... uno sballo
Bravo
-
mi accodo ai complimenti, da sogno
-
Se solo fosse disponibile su Linux 😊
-
bhe... se la configurazione e' stabile ( e lo e' ) a cosa serve sapere quale sistema operativo c'e' nel cofano?
Mi perdo qualcosa?
Ciao
-
in effetti credo sia importante il risultato...e di quello siamo soddisfatti!
-
Beh a parità di hardware un sistema linux sfrutta in maniera decisamente minore le risorse disponibili.
Ovviamente conoscendo la disponibilità di determinati software (solo su windows) capisco che allo stato attuale la cosa non è possibile ...
Diciamo che sarebbe preferibile ... io personalmente per dire non potrei usarlo se non con un upgrade hardware, mentre l'attuale configurazione sostiene senza problemi gli applicativi Client Server di cui in firma.
-
Bel case dalle linee pulite, ottima anche l'idea di trovare un telecomando minimal retroilluminato efficiente. Una domanda il front end è previsto in un ratio 2,35:1?
-
Carmine non rispondergli cosi impara a non venire a vedere di persona :D
-
no Mimmo dai!
si ha pure la versione 2.35:1 nata per provare l'effetto che fa, ma poi tenuta nel codice del software
-
:D :D :D
si scherza... comunque ottima notizia ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MDL
Carmine non rispondergli cosi impara a non venire a vedere di persona :D
Non sai quanto mi gira che io non possa venire :mad:
-
Ciao,
che scheda hai utilizzato per l'input HDMI? Intendo quella con i tre ingressi.
-
quella con tre ingressi non è una vera scheda di acquisizione, per maggiori info questa è la pagine dal produttore: https://www.hdfury.eu/it/home/20-pci...tch-44uhd.html