scusa riton, quindi per resettare devo utilizzare il procedimento che hai detto poco fa?
Visualizzazione Stampabile
scusa riton, quindi per resettare devo utilizzare il procedimento che hai detto poco fa?
per effettuare un reset del LCD ai valori default credo proprio di sì.
tramite menu plug n play invece si effettua una semplice riconfigurazione della tv.
Ripropongo il mio problema, con la speranza che qualcuno mi possa aiutare.
Ciao ragazzi, sono molto preoccupato, dovete aiutarmi...
è da ieri che sono dubbioso sulla reale affidabilità della tv che ho appena acquistato (samsung 40b550), per questo spero che qualcuno del forum mi possa aiutare a fugare i miei dubbi...
In pratica, ieri, mentro ero nella xmb della ps3 (collegata in hdmi), e stavo scrivendo un messaggio, non appena l'ho inviato, ed il menù è automaticamente ritornato alla lista dei messaggi, rimanendo fermo su questa schermata (dopo un paio di sencondi tutto viene sfocato) ho notato delle strane variazioni di luminosità dello schermo.
Inizialmente pensavo che magari fossero dovuto allo spinotto del cavo hdmi lento, ma nonostante l'avessi fissato perbene, il problema persisteva...
...la cosa cuoriosa è che il presunto difetto, lo noto solo con il tema originale (quello con le lucciole animate per capirci), e solo nelle schermate in cui lo sfondo viene sfocato...proprio come accade quando dopo aver inviato un messaggio si ritorna alla schermata con la lista dei messaggi...
Ho provato quindi a cambiare il tema, mettendone sia altri animati, che statici, ma non sono più risciuto a rilevare le fastidiose variazioni di luminosità.
Mi sono allora meso a giocare con il demo di god of war 3, con l'occhio cinico per notare eventuali difetti...ed effettivamente lo visto farlo durante il caricamento...di preciso quando lo schermo diventa tutto nero, con il solo logo in basso a destra che gira. In particolare quando, girando, compare il riflesso sul logo, tutto lo schermo ha una leggerissima variazione di luminosità sul chiaro...come se l'elemento molto chiaro su sfondo scuro, "dia fastidio" alla tv da costingerla a far diventare più chiaro tutto lo schermo...non so se mi sono spiegato bene...ma cmq è quello...
Ho controllato se lo facesse con la tv, in particolare con sky (non ho l'antenna terrestre) ma seppur mi sono messo alla ricerca di canali scuri, o statici, non ho notato nulla...
Per aiutarmi a capire se è un problema mio o meno, vi chiedo quindi di provare a fare quello che ho fatto io: mettete il tema originale (lucciole in movimento ), provate a scrivere un messaggio, e anche senza inviarlo, tornate indietro alla schermata precedente con cerchio, quindi rimanete fermi per qualche minuto a fissare lo schermo, sullo sfondo sfocato(le bande si muovono), e ditemi se notate effettivamente delle strane variazioni di luminosità...
in alternativa, se avete la demo di god3, provate a fissare lo schermo durante il caricamento iniziale, e ditemi se notate qualcosa...
Al momento non è nulla di particolarmente fastidioso, visto che si vede soltanto in alcuni momenti bui che cmq non sono di gioco (ma non ho ancora provato giochi molto scuri, cmq dead space per esempio...), ma la mia paura è dovuta dalla possibilità che magari si tratti di un difetto noto che possa peggiorare nel tempo...
Qualcuno conosce dei casi in cui le tv lcd abbiano di questi difetti?
Ieri pensavo che magari potesse essere colpa del cavo hdmi di scarsa qualità (è cmq un 1.3a con contatti in oro), oppure di settaggi video errati...non so che fare, sono molto in paranoia.
Aggiornamento
Apettando qualche aiuto dal forum, mi sono dato da fare a cercare di capire perchè vedo queste strane variazioni di luminosità, e magari riuscire a risolvere il problema.
Come dicevo, vedo il difetto soltanto con la ps3, se guardo sky (collegato in analogico con la scart), non percerpisco la cosa...allora ho provato a collegare anche la ps3 con il cavo rgb ed effettivamente con questo tipo di connessione non fa il difetto che dicevo...
Quindi con la ps3 collegata in rgb, le piccole variazioni di luminosità sono gestite benissimo, e sono "graduali e morbide", purtroppo però, in hdmi questo non avviene e le stesse piccole variazioni di luminosità, creano come degli scatti di luminosità (da chiaro a scuro o viceversa), non sono insomma graduali...
Ho provato allora a cambiare il mio cavo hdmi 1.3a con un normale cavo hdmi (ho trovato solo questo), ma il problema continua ad esserci.
In definitiva non so più che pensare:
-potenzialmente potrebbe essere cmq colpa della tv, che non gestisce bene le luminosità in fullhd
- potrebbe cmq ancora essere il cavo...ma ci credo meno dopo la prova con il secondo
- per assurdo potrebbe anche essere la ps3, ma penso lo dovrebbe fare anche con la presa scart, no?
- kellone, qualche post addietro, mi ha consigliato di provare disattivando tutti i filtri della tv, in particolare l'auto dimming...ma non so completamente di cosa parli e come farlo...qualcuno ne hai idea?
Insomma sono ancora in pieno panico...spero possiate aiutarmi.
grazie a tutti
Dominick io credo sia un problema proprio del segnale digitale (hdmi) della ps3. provvedi ad aggiornare firmware ps3 e perchè no anche del tv lcd (si parla ampiamente in questo forum) e controlla le impostazioni video della consolle lasciando tutto in auto.
ho letto in giro di taluni problemi di trasmissione segnale (progressivo, interlacciato e upscaling) proprio tra ps3 e lcd full hd della samsung.
tentar un aggiornamento non nuoce affatto. :sperem:
il firmware della ps3 è aggiornato all'ultima versione disponibile, quello della tv effettivamente potrei aggiornarlo, visto che cmq ho la versione in cui nono posso attivare la funzione di lettura di file video.
Mi sembra di ricordare che ho il firmware versione T-CHL ...
mi basta nadare nel sito e scaricare l'ultima versione dello stesso firmware, quindi metterlo nella chiavetta e fare l'aggiornamento?
grazie dell'aiuto.
Se la ps3 è aggiornata verificane le impostazioni video (uscita HDMI, imposta automaticamente la risoluzione a tv acceso e collegato, 16-9, e setta laddove presenti i parametri su auto)
Per il firmware l'ultimo è il T-CRLPEUWC 2003.2 quello dei modelli che non possono abilitare i divx mkv. La procedura è quella che hai indicato da fare tramite menu aggiornamento software tramite usb. Ricorda che nella USB deve esserci la sola cartella e non altri file/cartelle.
Per suffragare ogni dubbio su quale aggiornamento sia idoneo verifica il firmware presente:
Entri nel menu del TV
Selezioni il tab Supporto (ultima o penultima scheda)
Selezioni Diagnostica
Picture Test
Quando ti chiede se il problema persiste, rispondi si
Viene mostrato il modello e il firmware del TV.
A fine aggiornamento, entra nel service menu (da spento combinazione info + menu + mute + tasto power) in Option la I voce è factory default. Dai un bell'enter e l'LCD si spegnerà e alla riaccensione è come uscito dallo scatolo con le impostazioni del firmware aggiornate e lo dovrai riconfigurare ex-novo.
facci sapere come va a finire. :)
Io ho sempre aggiornato con il primo.Citazione:
Originariamente scritto da riton
Però mi pare di capire che sia nell'uno, che nell'altro caso, dopo l'aggiornamento non è possibile applicare il "trucchetto" per abilitare la visione dei divx via USB, a parte impostarlo come B650.
L'unica differenza, quindi, è che chi utilizza il T-CHL5DEUC, con il firmware originale*, può applicare il trucchetto. Chi invece utilizza come firmware il T-CRLPEUWC, purtroppo, in nessun caso (anche con il firmware di fabbrica) può utilizzare il trucchetto.
E' così? :)
ho aggiornato il firmware, ma non è cambiato nulla...le piccole variazioni di luminosità continuano ad esserci.
In un'altro forum mi hanno parlato della possibilità che effettivamente si tratti di auto-dimming, ma non so, se, e come, è possibile disattivarlo.
Qualcuno di voi lo sa?
Ho provato ovviamente tutte le modifiche possibili alle impostazioni, quali lumonosità al massino/minimo, a disattivare il contrasto dinamico, aumentare il livello dei neri...ma seppur in alcuni casi meno visibile, le strrane variazioni di luminosità ci sono sempre.
...non so più che fare...
p.s. ricordo che il problema è presente solo con la ps3 collegata in hdmi, se collego la stessa ps3 in rgb, non fa il difetto.
Allora...vengo da un pomeriggio di stare in giro con la ps3 a tracollo.
Ieri avevo notato che il negozio che mi ha prestato il secondo cavo hdmi, avevo un bel samsung b530 montato. Sapendo che sono cmq più o meno le stesse tv, mi sono presentato chiedendo per favore di farmi provare la ps3...gentilmente mi ha detto di si.
Monto la ps3, ebbene, la cosa era molto evidente anche nel loro samsung...il tipo allora incuriosito si è avvicinato per chiedermi della cosa, e non appena gli ho spiegato il problema, si è messo il telecomando in mano, ha disattivato contrasto dinamico e risparmio energetico, ed ha almeno in parte risolto la cosa...
...dico in parte perchè, se ricordate, come dicevo qualche messaggio fa, due modi evidenti per notare il problema sono nella xmb (rimando fermi, e facendo sfocare lo sfondo), oppure avviando la demo di god of war 3, nella schermata totalmente nera con il logo di caricamento che gira...bene, nella xmb non lo faceva più completamente, ma con god3 il problema continuava ad esserci...
....e lui stesso vendendolo, mi ha detto che probabilmente si tratta un difetto della ps3...
Ovviamente nella mia tv avevo già provato a disattivare risparmio energetico e contrasto dinamico, ma stranamente, rispetto al loro b530, nel mio non noto porticolari differenze, il difetto me lo fa sempre e comunque...che poi, a sto punto, probabilmete tanto di difetto non si può parlare, visto che le mie variazioni di luminosità sono identiche a quelle che fa il loro b530 con il risparmio energetico attivato...purtroppo io anche se metto off, non mi si disattivano...forse colpa del firmware "versione leggera" che ho(quello da 4mb che non legge i video)...boh...
O forse, come ha supposto lui, un problema della mia ps3, visto che anche a loro, con il risparmio energetico disattivato, durante il caricamento si god3 gli scatti su e giù di luminosità su tutto lo schermo erano molto visibili.
A sto punto, cosa mi consigliate di fare?
Telefono cmq all'assistenza?
Me lo tengo così e buonanotte?
Provo in qualche modo a dsabilitare definitivamente il risparmio energetico dal menù di servizio?
Salve, dopo svariate ricerche ho proprio scelto di acquistare il b550 da 32", perche oltre alla sua qualita ha la possibilita di vedere sia divx che mkv....ora...la modifica è ancora possibile da fare oppure no??l'acquisto è anche dipendente da questa cosa...che è stata una delle cause che mi ha fatto scegliere per il b550...pero prima di ordinarlo vorrei capire se si puo ancora oppure no!!!
grazie anticipatamente.
Mario
Salve a tutti io ho preso un b530 da 37 pollici e devo dire che si vede molto bene in hd (io anche con xbox360 non noto effetti scia particolari...come invece dovrebbe accadere leggendo pareri di altri utenti e recensioni su qeusta serie 5), in ogni caso ho un piccolo problema con questa tv: se provo a usare la wii con il cavo in dotazione si vede malissimo, è praticamente inguardabile. Ora io giocando alla wii sul samsung 40 pollici del salone che è la serie 4 hd ready non ho mai avuto di qusti problemi(voi direte che è normale perchè è hd ready e perchè la wii è una console che graficamente dire che fa schifo è un complimento!), ma mi domando se l'elettronica di questa serie 5 (e in particolare lo scaler) siano di qualità accettabile o no...la wii si vede veramente da schifo (capisco che in sd ci si debba mettere a una certa distanza per potere vedere i canali del digitale terrrestre, ma la wii non si può proprio guardare). So che alcuni consigliano di prendere il cavo component per la wii (ma molti sostengono non si concluda granchè), cmq volevo chiedere a qualche esperto del forum che qualità abbia l'elettronica della serie 5 in questione..grazie per le risposte!
Sei OT. Qua si parla del tv, non della WII.
Chiedo scusa se sono ot, ma pensavo che fosse perfettamente coerente con la discussione parlare dell'elettronica di questa serie samsung e in particolare di come si comporta questo modello con la wii e in generale con fonti sd...non capisco perchè dovrebbe essere un argomento ot, cmq se cosi è chiedo nuovamente scusa, in caso contrario, sarei grato se qualcuno esprimesse un suo parere in merito alla questione da me sollevata. Sottolineo che la questione da me sollevata è prettamente tecnica e riguarda la qualità dell'elettronica di questo lcd e in particolare la capacità dello scaler di questi lcd nel gestire segnali sd (tra cui ovviamente anche la wii), anche perchè con l'xbox360 (e in generale con segnali hd, ad es ho visto in hdmi un video musicale hd e sono rimasto enormemente soddisfatto) si comporta veramente bene e di solito i samsung (almeno nella mia esperienza personale) hanno una buona elettronica (ad es la serie 4 hd ready a mio avviso è davvero molto ben riuscita sotto il profilo dell'elettronica).
ps per non allungare oltre modo la discussione rispondo qui (spero vada bene). Grazie Dave76 per la correzione, chiedo scusa per il mio leggero ot, quindi onde evitare di andare ot buttiamo il discorso (che poi + o meno è quello che volevo sapere) sulla visione SD con questa serie 5 e in particolare sulla qualità dello scaler. Su qualcuno superesperto che risponde ci deve essere!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114166
Naturalmente un discorso più generico riguardante la visione SD su questo tv è ben accetto.Citazione:
D) Problemi connessi ad eventuali periferiche collegate al prodotto in discussione non sono argomento pertinente, se ne deve parlare in una eventuale discussione relativa alla periferica.
Buona sera a tutti, volevo chiedervi un aiuto per la configurazione di questa tv (ho appena acquistato un 40b550, bellissimo, mi trovo benissimo!!)
Allora, il mio problema è questo, ho scoperto (ma dai!!:D ) che posso utilizzare questa tv come se fosse una sveglia, programmando l'acccensione automatica ad una determinata ora, e fin qui tutto ok, il mio problema consiste nello scegliere il canale di visione... mi spiego meglio, per ora sono riuscito solo a farlo accendere e farlo andare sul canale scelto, ma solo della tv... mi spoego meglio, quello che vorrei io sarebbe farlo accendere e posizionare la trasmissione su hdmi 2 dove ho collegato il decoder di sky per pfarlo accendere su skytg24, ma non capisco come fare e sul libretto delle istruzioni non ho trovato nulla... qualcuno può aiutarmi?
grazie a tutti
Dark!