@aletta01
senza andare a ravanare tra centinaia di post, saresti così gentile da inviarmi in MP i tuoi settings per l'AV STANDARD?
grazie.maurizio
Visualizzazione Stampabile
@aletta01
senza andare a ravanare tra centinaia di post, saresti così gentile da inviarmi in MP i tuoi settings per l'AV STANDARD?
grazie.maurizio
casomai aletta,sii cosi gentile da postarli,cosi gli diamo tutti una sbirciatina :) i tuoi settaggi,penso siano un ottimo punto di partenza e di riferimento per molti di noiCitazione:
Originariamente scritto da zionegro
nei vari 3d si leggono molti settaggi (anche da te postati) su modalità film ,ma sulla standard non vedo nulla!
grazie
Anche se siamo OT prego i moderatori scusarmi.
>Zionegro
>Spidi70
Immagine: STANDARD
Contrasto 36
Luminosità -1
Colore +4
Sfumatura 1
Definizione -7
Regolazione avanzata
---PureCinema:
------Modo cinema Spento (rigorosamente)
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Spento (migliora le sfumature dei colori) BASSO (migliora i dettagli, specie nel calcio)
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 1
------Gamma 1 (il gamma 1 s'impone per motivi, tonalità, chiaroscuri, cromatura ed equilibrio dei colori immagine)
---Dettaglio colore
------Temp. colore
Manuale:
Rosso Alto +1
Verde Alto 0
Blu Alto -1
Rosso Basso +1
Verde Basso 0
Blu Basso -1
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G +2
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 2
---Riduzione rumore
------3DNR basso
------Campo NR Spento
------Blocco NR acceso
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC: Medio
------Modalità I-P: 2
Risparmio energia: Spento
Orbiter: Acceso (rigorosamente acceso)
Modalità attivaz.: 2 (da preferire)
Ciao aletta, sfrutto la tua conoscenza ormai approfondita delle MA x chiederti:Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
con segnale in ingresso al krp500 a 1080p@60 , forzato tramite dvdo edge, la miglior qualità video e visiva la si ottiene con MA 3 + AV puro ?
Alla fine nn mi è + chiaro se MA3 va a 60 Hz. :confused:
In questo modo tutti i segnali in ingresso al processore sarebbero convertiti dall'edge a 60 Hz. e potrei usare UN SOLO settaggio x tutti i programmi.
Che ne pensi? Ciao, Marco
Ciao hgraph (e ciao aletta), io non so che dirvi. Il punto è che, possiamo concordare almeno su questo, MA1 gira a 75Hz e MA2 gira a 100Hz. Con una sorgente 50i o 25p quale potrebbe mai essere il motivo per degli scatti a 100Hz?Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Oltre a questo, è la prima volta che sento fare riferimento a una differenza fra un movimento orizzontale e uno verticale rispetto alla frequenza. L'aggiornamento in Hz è lo stesso per tutto lo schermo, non dovrebbe contare il tipo di movimento. Altrimenti che si fa quando qualcosa si sposta diagonalmente? Si mette MA 1,5? ;)
Di sicuro non vuoi convertire segnali 50Hz a 60Hz non potresti evitare scatti in alcun modo, a meno di non voler accettare la (teorica) interpolazione che forse può darsi che effettui MA3.Citazione:
Originariamente scritto da orbo33
Se non fosse che, nel tuo caso, se tu entri già a 60, le MA intervengono solo a 50, quindi non dovrebbero fare differenza (questo è riportato anche sul manuale "This setting cannot be made when 480i, 480p, 1080i@60 Hz,
720p@60 Hz, 1080p@24 Hz or 1080p@60 Hz signals are input.")
ciao gorman: credo che morelli abbia sintetizzato per bene come funzionano le cose (assieme e in accordo con alcuni di noi) alcuni post dietro direi che c'è poco da aggiungere se non che per conoscere effettivamente le frequenze di INGRESSO soprattutto con pure cinema attivo bisogna attendere qualcuno che faccia le misurazioni del caso.
(Comunque che il tv tratti le immagini a 100hz di default credo sia assodato ormai - con l'ulteriore ovvia ma talvolta ignorata specifica che la frequenza dipende della sorgente (BD player, ecc,)).
ciao
In realtà con la conversione da 50 a 60 fatte dall' edge unita alla MA 3 , ripeto, gli scatti non ci sono e ti assicuro che entrando nel Krp con un segnale 1080p@60 bloccato dal processore video , le MA sono tutte e 3 attivabili con le relative frequenze e scatti ...
Ciao Marco
Se stai dicendo che facendo convertire dal DVDO Edge un segnale da 50Hz a 60Hz non noti scatti, i casi sono due: o l'Edge lavora per interpolazione oppure gli scatti non li noti ma ci sono.Citazione:
Originariamente scritto da orbo33
Morelli ha scritto, per esempio:Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
"MA2 per la visione di materiale PAL video (quindi TG, documentari, intrattenimento, telefilm etc...). Purecinema rigorosamente su spento visto che con tale materiale non avrebbe alcun senso utilizzarlo."
Io sul punto in grassetto non condivido, PureCinema si attiva solo in presenza di determinati segnali. Su materiale 576i50 o 1080i50 (TV italiana normale o HD di Sky e digitale terrestre) non si attiva proprio, quindi lasciarlo su Standard o Advance non credo possa cambiare nulla (leggendo il manuale parrebbe anche con Smooth, ma non ci metterei la mano sul fuoco visto che non lo uso mai).
Io ce l'ho fisso su Advance e non noto mai scatti nel ticker delle news di SkyTG 24 (a suo tempo usavo un Lumagen e quando il segnale non agganciava correttamente quel ticker era perfetto per rendersene conto).
Quello che intendo è che credo dovrebbe essere obiettivo comune quello di garantirsi la migliore qualità ma anche il minor numero di interventi manuali. Visto, fra l'altro, che accedere a queste funzioni non è particolarmente comodo nel menu.
sei un mito:cincin:Citazione:
Originariamente scritto da gorman
@ gorman: quella che scrivi è appunto una tua opinione e come tale opinabile o condivisibile. Le varie discussioni richieste review ecc.. e contatti con la pioneer invece a noi hanno ribadito che ma2 va usata RIGOROSAMENTE senza pure cinema poi se a te piace fare così buon divertimento e non so che nenù hai ma credo che sia non una grande fatica cambiare settaggi;
@ spidi: il tuo intervento direi che denota che c'è gente che si diverte a frequentare i forum per parteggiare pro o contro qualcuno o qualcosa se così fosse sappi che quì si scrive non per aver ragione ma per CAPIRE e per CAPIRE bisogna MOTIVARE TECNICAMENTE e portare EVIDENZE a favore di teorie.
ciao
Controlla meglio ;) PureCinema si attiva tranquillamente su materiale 576i50 e 1080i50: su standard e su liscio. Quindi il mio grassetto ha un senso e il senso è questo: non devi solamente basarti sul tipo di segnale in entrata per attivare o meno PureCinema MA ANCHE E SOPRATTUTTO su cosa stai guardando perchè il materiale FILM si deinterlaccia in un modo. Il materiale VIDEO (tv generalista, sky, documentari, telefilm ossia tutto quello che non sono FILM) si deinterlaccia in modo diverso. Attivare PureCinema su standard o liscio mentre stai guardando un video musicale, un documentario o un telegiornale è deleterioCitazione:
Originariamente scritto da gorman
Inoltre nel manuale della serie 8 è chiaramente riportato che standard e liscio sono attivabili con i segnali PAL mentre non è attivabile AVANZAMENTO. Logicamente aggiungo io, visto che il lavoro svolto da avanzamento non avrebbe alcun senso per deinterlacciare materiale PAL.
Nel manuale della serie 9, invece, non è riportata alcuna nota quindi presumo (ma non ho il tv) che in quel caso tutti i purecinema siano attivabile a prescindere dal tipo di segnale in ingresso.
EDIT: il fatto che gorman veda Sky Tg24 in modo corretto lasciando Purecinema su avanzamento è perfettamente normale. Essendo questo materiale VIDEO non ha bisogno di Purecinema (che è disattivato visto che AVANZAMENTO non è utilizzabile sul segnale PAL della nostra tv) ma solamente della MA2.
Poi ognuno è libero di guardare la tv come vuole, di non fare settaggi precisi in relazione a ciò che guarda, però visto che siamo in un tread tecnico sarebbe utile supportare le proprie idee con qualcosa di tecnico e non solo con: io lo vedo bene così ;)
Senza polemica eh...
Sulla serie 9, tutte le impostazioni di PureCinema sono sempre selezionabili ma, essendo noto come non funzionino in presenza di determinati segnali, è logico ritenere che in quei casi si auto-disinseriscano.Citazione:
Originariamente scritto da morelli
In effetti me lo avevi già detto un'altra volta :) Mi ero proprio dimenticato.
Certo che sarebbe stato utile (sulla sere 9) permettere solo di selezionare quello che è utilizzabile (così come avviene nella serie 8) :D