Ciao ragazzi ho un 32Lh5000.....ho notato che c'è una funzione di registrazione....basta avere un hard disk esterno e posso registrare dalla tv? scusate se chiedo ma non ho a portata di mano il libretto d'istruzioni
Grazie, Black
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi ho un 32Lh5000.....ho notato che c'è una funzione di registrazione....basta avere un hard disk esterno e posso registrare dalla tv? scusate se chiedo ma non ho a portata di mano il libretto d'istruzioni
Grazie, Black
Ciao a tutti,
sono interessato ad una Tv 40" di fascia media e la mia scelta è ricaduta sul modello Lg 40H5000.
Avrei però due domande da fare ai possessori di questa TV (anche se in diversa dimensione... tanto il sw è identico):
1) Quando viene cambiato canale in Digitale terrestre, esce in automatico un banner che avvisa del programma in corso ed a che ora è iniziato (stile DTB esterno) ?
2) Come vi trovate ? La qualità di immagine vi soddisfa ?
3) Le funzione 200Hz è customizzabile (Low-Mid-High) ?
4) Com'è la qualità con trasmissioni in SD ?
Grazie 1000 a tutti !!!
Salve qualcuno l' ha visto in azione o lo possiede? Impressioni?
Grazie
ciao, io stò per comprare un 37LH5000
stò leggendo sulla rete molti ottimi pareri sulla qualità dell'immagine ma leggendo questa discussione mi è sorto qualche dubbio circa i "difetti" ....
problemi di lag causati dal 200hz, disattivarlo vuol dire avere cmq una lag maggiore di un 50/60hz nativo....
ma alla fine allora ha senso avere una tv da 200hz e non poterlo nemmeno sfruttare?
problemi di ricezioni canali (ok, questo magari è relativo anche alla zona d'appartenenza), ecc
inoltre c'è il fratellino della serie LH7000 che è simile in tutto tranne nel refresh a 100hz, costa davvero poco di + ma non capisco quale dei due sia meglio...:confused:
il mio intento sarebbe di usarlo quasi a 360°: TV digitale e prob con sky HD, visione film divx/mkv in SD e HD 720 e 1080 tramite Pendrive o Hard disk USB, X360 e PS3 in HDMI, un PC in HDMI ed un'altro sulla VGA, magari collegando un bell'impianto surround 5.1
prob. è solo un'impressione perchè la gente tende involontariamente a far risaltare il "lato negativo" mentre chiede aiuto nei problemi che riscontra nel tempo...
alcuni sono molto vecchi, perciò magari tanti problemi sono ormai risolti con le utile revisioni...
però vorrei avere una certezza di spendere bene i miei soldi, se così non fosse converrebbe magari concentrarmi su altri modelli.
eventualmente un consiglio su quali?
il budget è intorno a 600-500euro...
leggo bene dei sony bravia per il tuner digitale, ma sono un pò restio perchè non sò se lo riprenderei, avendo già provato un "vecchio" 32" posso dire che effettivamente ha uno schermo gradevole ma non al top, audio favoloso ma impostazione del decoder di 3° categoria :(...
a distanza di molto tempo dall'acquisto, penso che il vostro giudizio possa essere un grosso aiuto, thx a tutti in anticipo!
Scusate la serie LH5000 in particolare il 32" Pollicci è adatto per giocare?
Se tengo attivati i 200Hz durante le sessioni di gioco, è meglio la resa rispetto a un LCD a 50Hz o aumenta l'input lag ecc?
Altra domanda, sia i 200hz che i 100Hz si possono disattivare?
Grazie
Io ho l'lh5000 32 pollici.
Una domanda: il tasto fisico dell'accensione in basso è di tipo bipolare?
Protegge da sovratensioni quando è su off?
Oppure è sempre una questione di togliere e mettere il cavo del televisore nella presa a muro quando uno se ne va o quando ci sono temporali?
Ovvero, stringendo: è una perdita di tempo spengere da là. :rolleyes:
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto ho un lg lh5000 42 pollici da maggio 2009 la mia versione firmware è la 3.15 utilzzando la porta usb
ho notato che i file xvid e mkv non sono visti dal tv.
Che faccio aggiorno ?
Inoltre cosa è il THX ?
Aspetto le vostre risposte grazie di cuore a tutti
Ciao Flavio
Io per gli MKV ho risolto aggiornando all'ultimo firmware tramite il sito ufficiale LG, versione polacca.
Ho però un problema ... il film MKV che ho provato (l'unico) si vede perfettamente ma non riesco a sentire l'audio! Appena lo avvio mi viene fuori il messaggio "Audio non supportato". Ho provato lo stesso file su pc e un altro televisore e invece lì funziona tutto perfettamente.
Appena posso proverò un altro MKV ma che sappiate si può risolvere in qualche modo?
Salve ragazzi..avrei un problema.
Stamani è venuto a casa mia un tecnico autorizzato Lg in quanto credevo ke il mio 37LH5000 avesse un problema alle HDMI.
Per verificare lo stato delle stesse, è entrato nel menu di servizio non riscontrando però anomalie.
Dopo un paio d'ore ho provato ad attivare la modalità risparmio energetico con l'apposito tasto (il 1° in alto a sinistra di colore verde sul telecomando) ma al posto della grafica tondeggiante con il consumo del televisore, è apparsa in alto a sinistra questa scritta :
_______________
Green Eye-Check
Sensor data:
Backlight:
OK
_______________
..adesso vi kiedo, come faccio a ripristinare la grafica al posto di questi dati in stile "menu di servizio"???? :confused:
- Il firmware della tv è il 3.67.00
Sul sito ufficiale italiano della LG c'è un nuovo firmware per il modello LH5000 : 3.75
Qualcuno l'ha già provato ?
Grazie
la cosa strana è che andando nel sito cercando lg lh5000 alla voce aggiornamento software ti fa scaricare la 3.69,invece sotto la voce aggiornamento driver cè la versione 3.75
io ho installato la 3.69 non vorrei che la 3.75 fà casino
Ciao
Ciao a tutti, ieri sera guardando la tv ho notato che i canali rai (1, 2 e 3) davano nessun segnale mentre canale 5, rete 4, italia 1 erano visibili.
Oggi ho acceso il televisore e nessun canale era più visibile.
Provato a fare sintonia automatica ma non viene trovato nessun canale, e la sintonia manuale è inibita.
Il registratore DVD (sempre LG) invece riceve regolarmente tutti i canali.
C'è qualcosa che posso fare o è morto il sintonizzatore del TV?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ciao a tutti.
Posto una domanda sperando in a qualche anima pia visto che, da quel che vedo, nessuno più da chiarimenti o risposte.
Vorrei comprare un LG LH5000 da 32 pollici e vorrei sapere se, come per la serie 3000, è possibile con o senza lo sblocco della porta usb, vedere gli mkv.
si riproduce mkv. solo che li riproduce con i 100 hz che non si possono disattivare anzi se c'e' chi sa come toglierli mi farebbe un favore
L'avevo scritto qualche post più indietro, comunque devi avere il firmware 3.15 ed entrare nel service menu (ok da telecomando + ok sul tv tenuti premuti assieme, se ti chiede password dovrebbe essere 0000) e poi cerchi la voce thx cinema e la metti su on. Poi la attivi quando ti serve dal menu immagine..!