Visualizzazione Stampabile
-
Partite in HD
Sicuramente saranno svincolate dall'anticopia, altrimenti chi le vedrà: quattro gatti!
I decoder attualmente in commercio, compatibili Hd, andranno bene e anche i tv con tuner hd.
Fra un po di mesi, appena saranno disponibili i nuovi decoder le cose potrebbero cambiare.
Ma credo ke per questa stagione nn se ne farà nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zagor57
Sicuramente saranno svincolate dall'anticopia, altrimenti chi le vedrà: quattro gatti!
I decoder attualmente in commercio, compatibili Hd, andranno bene e anche i tv con tuner hd.
Fra un po di mesi, appena saranno disponibili i nuovi decoder le cose potrebbero cambiare.
Ma credo ke per questa stagione nn se ne farà nulla.
si ma non mi converrebbe comprarmi la cam samsung per poi doverla cambiare...tanto vale prendere subito un telesystem 7900 piuttosto..?
non ci capisco + nulla :confused:
-
Spero per i possessori di tv con tuner HD integrato che sia come dice zagor, anche se il problema sarebbe solo rinviato di qualche mese, e peraltro altra gente cadrebbe nell'inghippo.
Cioè io temo che si continuerebbero a vendere tv non compatibili con il nuovo standard senza dire agli acquirenti che dopo qualche mese saranno obbligati a comprarsi un decoder aggiuntivo!
Viceversa se le trasmissioni in HD richiedessero da subito la nuova codifica, si farebbero per lo meno degli acquisti più consapevoli :)
-
ma poi scusate...dispositivo anticopia di che??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Se le partite saranno svincolate dal sistema anticopia i decoder HD insiti nei tv full HD andranna bene,sarà necessario inserire le relative cam:smart cam-samsung cam ecc.ecc.
Poi al momento dell'immissione della smarcam CI+ sarà necessario munirsi di un tv compatibile con questa cam che ho appena citato,quindi tutti i tv attuali anche se provvisti di decoder HD non saranno + utili all'uopo,sarà necessario dotarsi di nuovi decoder con cam CI+ integrata o non dare soddisfazione ai signori produttori di codesto hardware;come ?
Non comprando nulla:tv-cam-decoder ecc.ecc.
Pare che per decriptare eventi ppv hd serva comunque la nuova smarcam indipendentemente dal sistema anticopia attivo o non attivo....quindi chi ha i dec esterni common interface dovrà sempre aspettare l'uscita della nuova smarcam (fine anno!!!) e poi se attiveranno il sistema anticopia occorrerà il common interface plus; ma secondo voi un common interface standard con degli aggiornamenti può diventare common interface plus? quando mediaset premium dirà tutta la verità nel rispetto di tutti i suoi abbonati?
-
Attenzione questi sono gli unici 3 decoder che saranno compatibili con la PPV HD e quindi con Premium Calcio HD
Hantarex H1000 MHP HD
Telesystem 7900HD
ADB 3810T HD
Nessuna TV anche con Tuner HD sarà in grado di visualizzare la programmazione del canale Premium Calcio HD attivato oggi sul ch 128
-
Allora, vediamo di fare un po' di chiarezza su alcune cose :)
Common Interface Plus - CI+
Gli inventori di questo nuovo standard sono stati: Panasonic, Philips, Samsung e Sony, assieme a Neotion e SmarDTV. Ciò avveniva nell'estate del 2007. L'obiettivo dichiarato ufficialmente è quello di aggiungere una protezione alla divulgazione di contenuti a pagamento. Praticamente una cosa simile a quella che avvenne anni fa quando si passò dall'interfaccia DVI alla HDMI, dove in quest'ultima era stato integrato il protocollo di protezione HDCP.
Direi quindi che, chi ha voglia di prendersela con qualcuno, può cominciare con le 6 aziende sopracitate. No nuovo standard = no problem, chiaro il concetto? :).
Molto probabilmente, dietro a questa faccenda ci saranno state anche le solite Major, o comunque chi ha inventato questo nuovo standard avrà pensato di coinvolgerle al momento della trasformazione di tutto questo nel solito grande business. Perchè alla fine, solo di business si tratta.
Trattandosi poi che questa cosa riguarda contenuti trasmessi via etere, e più in dettaglio contenuti a pagamento, mi pare evidente che affinchè possa nascere il business sarà necessario che tale standard venga adottato da chi trasmette. Se Mediaset e Sky, per esempio, se ne infischiassero, nessuno sarebbe interessato ad acquistare un nuovo decoder con questa nuova CI+, o a cambiare il proprio TV per averla integrata.
Facendo un po' il malizioso, mi sovviene spontanea la domanda: ma cosa ci guadagnerebbe (per esempio) Mediaset a scegliere di trasmettere utilizzando questo nuovo standard? Mi pare proprio niente, anzi. Il 99,99% degli attuali TV non dispone dello slot CI+. IDEM per i decoder esterni. Ciò costringerebbe un potenziale cliente a dover sborsare dei quattrini per dotarsi del nuovo hardware, e sappiamo benissimo che tale cosa non fa mai piacere a nessuno. Da quanto si educe leggendo il sito ufficiale del "consorzio" Common Interface Plus, pare non vi sarà la possibilità, per i produttori di TV e decoder, di risolvere il problema sugli attuali hardware con un aggiornamento firmware. Non resterebbe quindi che comprare un nuovo decoder o sostituire la TV, per avere questa benedetta compatibilità con questo nuovo standard CI+, che di fatto non porta alcun tipo di beneficio al consumatore. Solo una ulteriore spesa. Ma allora, che cosa potrebbe indurre Mediaset ad utilizzare questo nuovo standard per le trasmissioni in HD a pagamento, visto che potenzialmente, il rischio di un insuccesso, per i motivi di cui sopra, secondo me potrebbe essere alto? Mi sovviene una sola risposta: un'offerta da parte degli ideatori di questa nuova faccenda, e di chi gli sta dietro, di un pezzettino della torta.
Ma vorrei ricordare una cosa: tutto questo è legato alla trasmissione di contenuti a pagamento. Nessun utente è obbligato a sottoscrivere un abbonamento con Mediaset, Sky, o chiunque altro. E' una scelta dell'utente, e siccome alla fine sarà lui o sborsare o meno i quattrini, il successo o l'insuccesso di questa nuova "iniziativa", che ripeto non porta di fatto alcun beneficio all'utente, dipenderà esclusivamente dall'utente, cioè noi. Non sono "loro" che ve la metteranno nel sederino, ma sarete voi che ve la farete da soli, qualora risultasse vero che Mediaset utilizzerà quel nuovo sistema basato su CI+, sottoscrivendo un abbonamento a quelle condizioni :).
Mi sembra incredibile che la gente non sia capace di rinunciare a qualche partita di calcio, trasmessa in HD, della quale al momento non si sa nemmeno con che qualità verrà trasmessa, e se i benefici saranno poi effettivamente riscontrabili con i propri occhi guardando le immagini sul proprio TV.
Non credo che Mediaset, alla fine, sceglierà quella nuova strada. Secondo me è troppo rischiosa. Ma se lo facesse, il successo o meno di questa iniziativa, che faccio nuovamente notare è partita dalle sei aziende sopracitate e non da Mediaset, dipende solo da noi. E l'unico sistema che conosco per far capire veramente a chi vuol fare certi business sulla mia pelle che non sono d'accordo con queste politiche, è quello di rifiutare tale offerta.
Sarebbe ora di dare un esempio e creare un precedente, per far capire a questa gente, che vuol farci cambiare hardware ogni 2 o 3 anni, che le vacche grasse son finite. Non vedo quel grande problema a rinunciare a quelle poche partite in HD, o a quello che ci potrebbero aggiungere in futuro se vedessero che l'iniziativa non decolla. Mi pare che di questi tempi troppa gente non sappia più fare nemmeno un piccolo, ma molto piccolo, sacrificio come questo. Sempre ammesso che sia poi in grado di notare un qualche effettivo beneficio da questi contenuti a pagamento in HD, cosa sulla quale non ci scommetterei molto, e quindi oltre al danno anche la beffa finale :).
Non capisco quindi neanche tutta questa smania di sapere come andrà a finire questa faccenda. Attendete 1 o 2 mesi e saprete, fine.
-
...e me le vedo in SD allora!!!!!...tanto per quello che vale il calcio italiano ora non è bene scendere nei particolari :D
-
Allora si possono tenere il tutto...
Tra decoder SD, Cam SD, Tv senza sinto HD, etc etc ci stanno marciando fin troppo: capisco che non si può avere un prodotto 'future proof', ma ci stanno prendendo per i fondelli.
-
E chi vi dice che le cose andranno in quel modo? C'è forse un documento ufficiale di Mediaset, dove viene indicato che sarà necessario avere una CI+ per godere di quei contenuti in alta definizione? Io non lo conosco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
...C'è forse un documento ufficiale di Mediaset, dove viene indicato che sarà necessario avere una CI+ ?....
per ora, tanto si sa che le regola cambiano coi giochi in corso..
-
Le regole dei contratti sottoscritti e firmati non si cambiano tanto facilmente.
Mi pare sia abbastanza inutile parlare di cose delle quali non si conoscono ancora le vere risposte.
-
salve, mi chiedevo ma non sarebbe meglio affrettare i tempi sul dvb-t2??? insomma come per il dvb-s2 quello è lo standard per l'alta definizione così lo sarà il dvb-t2 così la smettono con tutte queste porcherie... scusate lo sfogo ma ogni giorno si legge di bollini, smarcam, ci, ci+ e così via... noi che siamo informati stiamo impazzendo figurarsi chi è a digiuno con questo mondo... per favore ;) vogliamo uno standard per l'alta definizione e basta.
-
credo cmq che se sono usciti 2 nuovi decoder in prossimità dell'inizio delle trasmissioni in hd, qualcosa vorrà dire, cioè che si avvarranno del nuovo standard...purtroppo... spero di no
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
C'è forse un documento ufficiale di Mediaset, dove viene indicato che sarà necessario avere una CI+ per godere di quei contenuti in alta definizione?
Ufficiale non saprei, ma questo viene riportato da digital-sat.it stamattina:
...dalla giornata di ieri è sintonizzabile in tutta Italia sul mux Mediaset 1 della rete digitale terrestre il canale "PREMIUM CALCIO HD" alla posizione LCN 128. Al momento sul canale è visualizzato il medesimo cartello in onda sui canali Diretta Calcio che presenta i prossimi eventi in onda su Mediaset Premium Calcio.
Le trasmissioni di Premium Calcio HD partiranno dal 17 agosto in occasione del Trofeo Berlusconi tra Milan Juventus e continueranno dal 22/8 con le trasmissioni di anticipi e posticipi serali del Campionato di Serie A 2009-2010.
La programmazione del canale non sarà acquistabile singolarmente in pay per view, ma sarà visibile esclusivamente da chi ha già attivato sulla tessera il diritto Premium Calcio sia in modalità Prepagata che Easy Pay.
Gli unici ricevitori DTT compatibili con le specifiche di Premium Calcio HD e dunque attraverso i quali si potranno vedere gli eventi sono: l'Hantarex_Aries 1000H, il Telesystem TS 7900 HD e l'ADB I CAN-3810T.
Link