E' lui (ma solo in parte, altri filtri creano quell'effetto, come ad esempio i vari filtri di aumento della risoluzione, che se usati con impostazioni troppo spinte rendono tutto "finto") ^^Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
Come giustamente dici, la sua bontà dipende molto da cosa guardi: in linea generale con i film non andrebbe usato perché gli fa perdere proprio "l'effetto cinema" dato dalla peculiare scattosità della pellicola cinematografica. Ho amici che però preferiscono così in ogni caso, perché in effetti, nelle carrellate per esempio, si riesce a seguire molto meglio ciò che viene mostrato...va a gusti.
Col resto invece può tornare molto utile, soprattutto con lo sport, rendendo tutto molto più chiaro e "realistico".
Tutti i costruttori hanno la loro versione di questo filtro, e di solito è attivabile/disattivabile a piacimento, ed è possibile scegliere che "forza" abbia (bassa/media/alta).