E' proprio cosi! Si aspetta un aggiornamento firmware...
Visualizzazione Stampabile
E' proprio cosi! Si aspetta un aggiornamento firmware...
Certo che a questo livello(e prezzo)e' assurdo che non sia implementato di suo.
io più che l'aggiornamento aspetto il lettore :cry: :cry: :cry:
che zeriiiiiiiiiiiii
Sì ma ragazzi se è vero il rumors che pioneer lascia, poi andranno a scemare anche eventuali aggiornamenti.
E visto il costo non mi pare una bella cosa.
Credo i tempi per una eventuale scelta così di alta gamma e costosa siano ancora acerbi. :rolleyes:
Ora più che mai conviene aspettare. Io spero che la Pioneer rimanga attiva nel settore Blu-Ray, ma se dovesse piano piano defilarsi come sta facendo con i plasma, questo lettore entro l'estate lo si troverà alla metà di quel che costa adesso.
Per non implementato (il DTS HD master audio) cosa intendete?Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
E' per caso ricollegabile a questo: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=146 ???
Intendo dire che non lo decodifica internamente,dunque non passa attraverso le analogiche.In questo sito,in genere affidabile,dicono il contrario...http://www.idoblu.co.uk/page2%20Blu-ray%20Players.html
In ogni caso il bitstream HDMI da far decodificare all'ampli e' garantito.
Anche il DTS-HD MA decodifcato internamente è garantito, Pioneer ha già più volte detto che l'aggiornamento firmware uscirà a marzo (più o meno quando il lettore si troverà con facilità nei negozi).
Che esca sono sicuro, ci metterei la mano sul fuoco, non credo che la Pioneer perda la faccia in questo modo. L'hardware c'è, lo devono solo implementare via firmware e, per battere sul tempo la concorrenza (Denon in primis), sono usciti con un lettore "incompleto".
Oddio Luigi,sono usciti si',ma poi a quanto vedo non li consegnano...
come dice il nome del produttore magari stanno "esplorando" prima di consegnarli.
In UK e soprattutto in USA si trovano. Su avsforum sono ormai diversi utenti ad averlo acquistato. Noi, come al solito, veniamo dopo.
Del resto non vado dicendo ogni 20/30 messaggi che bisogna aspettare marzo per vedere questo Pio disponibile in Italia (parlo, ovviamente, di quantità non di uno o due esemplari)?;)
ciao a tutti.
ieri ho avuto una brutta notizia....
sono andato insieme ad un mio a mico a prenotare un altro lettore e mi hanno detto che arriverà non prima di.....fine aprile !!!!
senza parole, spero no sia vero.
per quello che vale, vi confermo la mia ottima impressione su tutto a a questo punto attendo il nuovo firmware.
ciao a tutti.
Io aspetto la prossima settimana; se arriva ,come garantitomi dalla Pioneer, bene, altrimenti rivolgerò il mio acquisto verso altre marche ( denon ).
All'inizio anche io volevo prendermi un 91 per sostituire il 70A poi ho optato per il Marantz BD8002 ....... ho aperto un therad specifico dove riporterò i commenti comunque (anche solo per la valanga di prodotti che Pioneer sforna rispetto a Marantz) CIAO Pioneer .......
Lo collegherò in entrambi i modi, viste anche le note limitazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
Il problema sarà che ogni volta che desidero ascoltare un DVD audio o un SACD dovrò staccare e colleghare alle analogiche il mio Denon A1xv