infatti, quello è certo. Nessuno mi ha mai parlato male della serie CM, per oltre il 50% dei rivenditori le CM7 sarebbero state la scelta migliore per me.
Visualizzazione Stampabile
infatti, quello è certo. Nessuno mi ha mai parlato male della serie CM, per oltre il 50% dei rivenditori le CM7 sarebbero state la scelta migliore per me.
Citazione:
Originariamente scritto da sebi......
era proprio di questo che parlavo quando ho menzionato la monomarca ed il "gregge", mi dispiace se qualcuno si e' sentito chiamare in causa interpretando con la coda di paglia il mio pensiero. Luigi lauro con la sua prova d'ascolto ha fatto un gran lavoro e di certo ha giudicato con le proprie orecchie senza dare ascolto ai giudizi (e pregiudizi) altrui
Fare confronti per scegliere i diffusori da portare a casa è sempre una cosa positiva ma io sono dell'idea di evitare lo switching al volo perchè i diffusori hanno caratteristiche diverse e l'orecchio trae in inganno se si passa da un suono all'altro con molta rapidità.
Meglio scegliere 2 diffusori e ascoltarli separatamente nella stessa catena concentrandosi sui brani più conosciuti in una sessione abbastanza lunga....almeno un'oretta a diffusore.
Se poi vi convincono, anche se si tratta di spendere una cinquantina di euro in più rispetto al prezzo online che vi possiamo fare noi, prendetele nel negozio perchè il servizio che vi hanno reso e frutto di un investimento a monte abbastanza impegnativo e và premiato anche perchè è grazie alla possibilità che vi hanno dato di fare confronti che poi siete riusciti a decidervi su quale diffusore comprare....e questo vale molto di più di 50 euro.
Curioso il tuo modo di interpretare il forum dove le parole, comunque, dovrebbero avero un loro peso:confused:Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
Prima dai della pecora (più o meno) a chi a tuo modo di vedere si lascia condizionare dall'opinione corrente nella scelta dei suoi acquisti.
Poi assegni una "coda" di paglia a chi te lo fa notare attribuendogli l'appartenenza al gregge di cui sopra.
Hai sbagliato nel primo caso: qui non c'è nessun gregge:nonsifa:
Hai sbagliato nel secondo caso: qui non non c'è nessun gregge e tanto meno con la coda di paglia:nonsifa:
Hai sbagliato anche nel terzo caso: io, per una forma di masochismo personale:D , quasi mai compro ciò che il forum "consiglia", e anche nel caso dei diffusori non mi sono sottratto a questa regola. Non possiedo B&W, anzi, per dirla tutta a questo punto, ho proprio le MS (non mezzo).
Il mio era semplicemente un tentativo di sottrarre una discussione che ritenevo molto piacevole dai soliti binari del "tifo" e dell'"antitifo" in cui stava precipitando.
Tentativo fallito a quanto vedo:(
Come non quotare?Citazione:
Poi assegni una "coda" di paglia a chi te lo fa notare attribuendogli l'appartenenza al gregge di cui sopra.
Se uno ha scelto con il classico metodo della prova comparata non capisco perchè dovrebbe essere definito pecora :(
Per fortuna che qualcuno legge i post per quello che c'è scritto.
Ciao.
Questa discussione sta prendendo una deriva sul personale che non è nello spirito di un forum tecnico, ma di una trasmissione televisiva a corollario di un reality.
Vi prego di fermarvi qui e di proseguire a disquisire di sistemi di altorparlanti in maniera adeguata evitando attacchi personali.
Oggi è prassi consolidata esprimersi per iperboli, bollando ciò che non è di nostro gradimento come schifezza immonda o una iniziativa commerciale che non riscuote la nostra approvazione come truffa tout court. Cerchiamo, invece di uniformarci al malcostume dilagante televisivo, di portare avanti un dibattito costruttivo, fondato sulla comprensione e sullo scambio di esperienze.
Mi dispiace di non esser intervenuto prima, ma ho avuto giornate un tantino indaffarate.
Non è necessario commentare questo mio post, ma vi prego di rientrare nello spirito orignario della discussione e del forum.
Grazie della collaborazione, ciao
invito anc'hio a tornare a parlare del bel test comparativo, e delle sonorita' dei diffusori testati, proposto e condiviso da Luigi, sono interessato a sapere di piu' da Luigi dei prossimi ascolti che potra' fare e vorrà condividere con lo stesso apprezzato entusiasmo
Volevo portare il mio modestissimo parere alla discussione
Lunedi previo appuntamento e dopo aver convinto la donna a poter mettere delle torri nel mio impianto HT ho potuto ascoltare presso Audio Video Style di Milano i seguenti diffusori: Focal Chorus 826, Klipsch RF82, B&W 683, tutte pilotate da un Onkyo 876 che fortuna vuole e anche il Sinto in mio possesso.
Premetto che non mi ritengo assolutamente un esperto.
Dei diffusori in questione quelli che mi son sembrati piu chiusi come se la musica faticasse ad uscire sono state le B&W 683.
Viceversa le Klipsh RF82 enfatizavano moltissimo sia in basso che in alto.
Le Focal Chorus 826 del terzetto sono quelle che mi son piaciute di più pur non avendo un suono neutrale riuscivano a restituire un gradevole messaggio sonoro, non enfatizavano eccessivamente come le Klipsch e non rimanevano chiuse come le B&W.
Alla fine il titolare (Gentilissimo) ha voluto farmi ascoltare le Focal pilotate da un Unison Resarch Unico dimostrandomi che effettivamente i nostri bei Sinto di fascia media pilotano questi diffusori al 60\70% delle loro potenzialità
Detto questo vi dico anche che in nessuno dei diffusori da me ascoltati ho trovato la grazia e la bellezza sulle voci femminili che riesco a sentire con le mie Kef serieQ che nel mio caso essendo da scaffale sicuramente pagano pegno sulle medio basse. Infatti questa prova mi ha convinto prima di effettuare qualsiasi altro ascolto o acquisto di andare a sentire le torri della Kef Q9\Q90.
Sara che ci abituiamo ad un certo tipo di suono? :rolleyes:
hai ascoltato solo le focal con l'Unison Resarch Unico?
Doppio post
Si peppe dopo averle ascoltate tutte e 3 con Onkyo 876 visto che le Focal erano quelle che preferivo il Titolare ha voluto farmele ascoltare con l'Unison.
In che cosa erano diverse rispetto al pilotaggio con l' 876?
Sono abbastanza consapervole di pilotare le 836 al 60-70% usando il 906, però poi quando leggo queste cose è come se momentaneamente mi dessi uno "scrollone" e pensassi: "Ehi...hai delle casse che potrebbero suonare molto ma molto meglio rispetto a come le stai ascoltando ora"....
Poi però torno "sulla terra" e mi rendo conto che il mio uso è al 70% home theater...cosa posso volere di più da un integrato, rispetto a quanto mi offre l'Onkyone???:confused:
Scandinavian nn ti fare queste paranoie se come me l'utilizzo e prevalente per HT anche perche poi dopo aver speso 1200 per l'Unico il passo successivo sarebbe il suo lettore Cd che nn ho ascoltato ma so che sono altre 1200 e cosi via.
Comunque la magior parte della differenza era sopratutto maggior pulizia e dinamica.
[removed]
ciao, con quale ampli o sintoampli le piloti? sorgente?