Visualizzazione Stampabile
-
azz...alea...mi hai tirato letteralmente a terra...
ero convintissimo di sto lcd, ma sentendoti parlar cosi.......mi sono bloccato...
uff....possibile che non ci sia un lcd che abbia una discreta omogeneita' di giudizi??
queta da qasi perfetto..passa ad orribile.....
mha
-
Il problema che riferisce Alea è probabilmente lo stesso venuto a galla dalle misure fatte: un gamma troppo alto come valore (immagine troppo scura) in tutti i preset il quale comporta una evidente e quasi ovvia riproduzione NON corretta dell'immagine stessa ed una perdita di dettagli nelle parti più scure dell'immagine, specialmente in una situazioni di luce ambientale diversa da 0.
-
e tu come hai risolto? io ho regolato tutto fino allo sfinimento, ma non c'è stato verso :( (tanto che è tornato di nuovo in cima alle mie preferenze il sony...)
-
Eccomi di nuovo qua. Ora dopo averci smanettato un po posso darvi le mie impressioni.
Premetto che prima di questo modello ho avuto un philps 32pfl7403 che ho riportato indietro dopo una settimana di disperazioe e quindi posso fare anche dei paragoni.
Tornando al dh77 parto subito col segnalare una cosa curiosa. Appena acceso e finita l'installazione, ho notato subito, come un pugno in un occhio, una macchia bianca sul lato inferiore destro, il classico effetto clouding che spesso affligge i sony. Non vi dico come mi sono sentito. Dopo l'iniziale sconforto ho pensato di lasciarlo acceso per vedere se la cosa si evolvesse. Ed infatti dopo 4 ore di funzionamento tutto si è sistemato alla perfezione. Ora con lo sfondo nero non presenta piu' nessuna macchia o alone e la luminosità è perfettamente uniforme senza nessuna fuga luminosa o chiazza piu' chiara che naturalmente non si è piu' presentata. Evidentemente era proprio nuovo nuovo...
Per quanto riguarda la visione devo dire che sono soddisfatto, e a differenza del Philips si riesce a trovare subito una regolazione soddisfacente. L'immagine mi sembra molto morbida, con colori non sparati e molto godibili. Buone le funzioni anche se non ho attivato la riduzione rumore e il modo film. Ho tenuto attivi solo i 100Hz notando che, a differenza del philips che ti fa sembrare tutto delle soap opera, l'immagine risulta naturale. Il nero è decisamente più profondo del philips e le immagini in sd si vedono correttamente.
L'angolo di visione è leggermente peggiore rispetto ai sony ma nettamente migliore rispetto al philips che avevo prima.
Per quanto riguarda le regolazioni ho notato che rispecchiano quasi quelle di mauro con la differenza che io uso la temeratura colore mediabassa.
Nessun pixel acceso o spento.
In definitiva sono soddisfatto di questo modello e se dovessi scegliere lo ricomprerei.
-
Ciao a tutti!
Sono due giorni che mi "studio" questa discussione.
Ero direzionato verso l' XL2E ma qualcuno (che ringrazio) mi ha consigliato il DH77 e sono quasi convinto.
Ho qualche domanda da fare:
Siccome l'altra mia scelta era un Sony, vi chiedo se conviene spendere 100/150€ in più (mi sembra che più o meno la cifra sia quella) per prendere il modello 46W5500 o anche il 46W4500, parlano molto bene anche di questi modelli...
Poi (vi prego capitemi) questa rifinitura blu secondo voi è esteticamente "bella"... non ho ancora avuto modo di vedere il TV dal vivo e soprattutto di farlo vedere a mia moglie... ahimè... :-(
E ultimo vi chiedo una cosa veramente da profano, non ho mai avuto un LCD e sono davvero ignorante in materia, scusate... ho notato che i pannelli Sharp sono più bassi rispetto ad altri (Sony W4500 h742 - Sharp DH77 h714), capisco che sono altre le cose da tener conto, ma secondo voi è una cosa così irrilevante?! A parità di pollici mi da l'impressione di un TV più piccolo... forse dico una c..ata...
-
Cosa intendi per piu' bassi?
Comunque per quanto riguarda la finitura blu posso solo dirti che stamattina ho cercato di notarla ma io non la vedo. E' talmente sfumata che non e' percebibile se non in condizioni di forte illuminazione. Stasera quando torno a casa ricontrollo perche' ancora non sono riuscito a vederla. Possibile che il mio non l'abbia?
Per quanto riguarda il sony non so cosa dirti. Qualche problema ce l'hanno spesso pure loro. Il clouding è uno di quelli e sopratutto non sono eccezionali con le immagini in sd.
-
Intendo proprio l'altezza del pannello 714 contro un 742 del Sony... li ho visti vicino in un negozio (era l'XL2E però, che ha le stesse dimensioni del DH77) ed era un dettaglio abbastanza evidente, che poi dal punto di vista tecnico sia supericiale, era solo una mia perplessità...
Il fatto che la finitura sia così sfumata come dici mi rincuora :-) temevo che per mia moglie fosse un "pugno in occhio" e quindi non molto contenta dell'estetica.
Allora credo che resterò fedele a Sharp che ha sempre attirato maggiormente le mie simpatie
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da alea
ho regolato tutto fino allo sfinimento, ma non c'è stato verso
a pag. 13 ci sono le mie impostazioni (parlo del 46 però e non del 42)
ti sei accertato di aver disattivato il contrasto attivo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hitcher
Poi (vi prego capitemi) questa rifinitura blu secondo voi è esteticamente "bella"... non ho ancora avuto modo di vedere il TV dal vivo e soprattutto di farlo vedere a mia moglie... ahimè... :-(
anche io avevo il grosso problema di coniugare moglie e rifinitura blu, ma ti confermo che è veramente poco visibile; io la noto solo in pieno giorno e solo nel riflesso che fa sul mobile verniciato lucido su cui poggia la tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hitcher
ho notato che i pannelli Sharp sono più bassi rispetto ad altri... A parità di pollici mi da l'impressione di un TV più piccolo
è vero, sembra più piccolo (da spento) e secondo me è un vantaggio enorme!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da emmebivi
comunque tutti gli apparecchi, collegati in hdmi, "parlano" tra loro indipendentemente dalla loro marca
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Controlla che abbia il protocollo HDMI CEC e vai tranquillo. Adesso non ricordo ogni terminologia dei vari marchi.
Grazie !!
Citazione:
Originariamente scritto da gio1977
allora mi confermate anche l'ottim compatiblita' tra lòa cam sharp e questo tv e la card mediaset premium?
Io ho installato la CAM l'altro ieri con la tessera allegata Mediaset.
Tutto ok al primo colpo!
Citazione:
Originariamente scritto da Hitcher
Poi (vi prego capitemi) questa rifinitura blu secondo voi è esteticamente "bella"... non ho ancora avuto modo di vedere il TV dal vivo e soprattutto di farlo vedere a mia moglie... ahimè... :-(
La sfumatura blue non è assolutamente ingombrante e vistosa. Proprio mia moglie l'ha trovata graziosa ed elegante... :p
-
Grazie emmebivi, mi sento ancora più tranquillo! Spero di riuscire a vederlo presto dal vivo per convincere definitavamente mia moglie.
Posso chiederti perchè secondo te è un vantaggio enorme? Solo dal punto di vista fisico e di ingombri o per qualche motivo tecnico che ignoro?!
Altra cosa, sempre da super profano, non ho mai avuto un LCD e non ho idea delle impostazioni e dei settaggi vari che ci sono, è una cosa tanto complicata da sistemare o è questione di pratica? Poi io so già che ci perderò le giornate, le mie letture preferite sono i manuali tecnici :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da eagle1967
La sfumatura blue non è assolutamente ingombrante e vistosa. Proprio mia molgie l'ha trovata graziosa ed elegante... :p
Allora spero proprio che il mio "capo" :D abbia gli stessi gusti di tua moglie!
-
[QUOTE=Hitcher]
nessun vantaggio tecnico, è solo un mio giudizio estetico
ed è grazie a questa impressione che ho potuto convincere il "capo" a prendere un 46 altrimenti avrei dovuto accontentarmi del 42
la lettura dei manuali, che è anche una mia passione, in questo caso credo deluderà anche te... per quanto riguarda i settaggi video è molto meglio leggere il forum che il manuale
-
Sulla questioni pollici sono riuscito ad arrivare ad un 46 perchè cmq la distanza non è poca, poco più di 3,5m... spero mi basti, ma prendere una "taglia" in più non ho i fondi e per il capo è un pò troppo...
Bene allora continuerò a leggere, fortunatamente non ho così fretta di acquistare, ma mentre mia moglie si crogiola con l'acquisto dell'arredameno (al quale do cmq il mio supporto estetico), io comincio a sognare con le mie esigenze! :-)
Secondo te il TV è meglio averlo appeso a mezza altezza su un pannello, o appoggiato su un mobile di quelli moderni?
Spero di non rompere con ste discussioni troppo "d'arrdamento", ma questo è solo un consiglio per una visuale migliore...