Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Sig.re Ferdinado! Comunque in mattinata mi ero già premunito di fare una bella ricerca per trovare il vecchio post, con i numeri di telefono...e infatti l'ho trovato, l'ho passato a mio cugino (da Bari ha un Infocus LS110...ricorda?) e mi ha detto che l'ha chiamata e ha prenotato la macchina...mi ha parlato dei tempi (2 mesi) per la consegna comunque l'ha prenotata...mi raccomando un occhio di riguardo! Non le nascondo che come arriva la proverò pure io...così se mi piace....mi aggiungerò anch'io alla fortunata lista dei possessori del POP!
Salutoni.
CATVLLO
-
...?
Ebbene dopo 49 pagine di 3D non si e' ancora ben capito se questo Cinemateq sia la macchina migliore tra i concorrenti della sua stessa fascia di prezzo?? :rolleyes:
Tra questi 3 qual'e' quello piu' di "riferimento" :
- Lumagen Vision Pro
- DVDO HD
- Cinemateq Optimizer Plus
...
:)
-
Purtroppo io sono dell'idea...che finchè non saranno disponibili i moduli SDI e quindi le relative prove con collegamento in SDI....sarà molto difficile rinunciare alla Holo!
Salutoni.
CATVLLO
P.S.: il Lugemen come sta messo in SDI pure lui è in attesa? e poi quanto costa...se n'è parlato poco!
-
Catvllo, ti so dire lunedi, perchè domenica la passo a fare confronti tra SDI con la Holo e RGBs con Iscan HD, stesso lettore, in simultanea sullo stesso ingresso - nel senso utilizzerò il by-pass dell'Iscan entrando già a 720p con l'HTPC, così switchando ingressi avrò immediatamente il riscontro.
Io sono piuttosto ottimista: i miglioramenti che ho visto sul sat mi fanno ben sperare.
Aspetto di verificare, però.
-
Sdi per PoP
Ciao Catvllo ti volevo informare che per il POP l' SDI è già disponibile ,e lo richiesto per un collega del forum ,quando gli arriverà penso ci farà sapere come và.
-
Chi è il fortunato? che si faccia avanti.
Salutoni.
CATVLLO
-
Eccolo,
più che fortunato direi pioniere temerario
Mauro
-
vi ricordo.......
.........il mio cobuy per l'iscan hd.
let me know
angelo:D
-
un rapido aggiornamento
Il problema del mio POP con il vhs è stato risolto:). Mi avevano mandato un nuovo fw (2,13) ma non sono riuscito a caricarlo :( Ho quindi scoperto che il POp era difettoso (appena acceso con il telecomando si avviava subito, invece dei pochi secondi con luce intermittente che bisogna aspettare normalmente):rolleyes:
L'ho pertanto spedito ed è tornato ieri con il nuovo fw perfettamente funzionante.
Ora non so se sia il nuovo fw (ma non credo) o il fatto che il mio POP fosse difettoso ma se prima ero contento ora sono ...entusiasta :p mi sembra di avere cambiato il vpr:eek:
Il motivo principale per cui ho preferito il POP ad altri più blasonati processori è stata la convinzione che un proc. nato per il PAL (il POP è un derivato cinematrix)potesse soddisfarmi più delle versioni economiche del faroudja montato sul mio vpr e del silicon del vecchio lettore dvd (2800) è così' e stato.
Davvero un bel aggeggio
Franco
-
Citazione:
più che fortunato direi pioniere temerario
Bè Mauro niente ancora?
Salutoni.
CATVLLO
-
Citazione:
CATVLLO ha scritto:
Bè Mauro niente ancora?
Salutoni.
CATVLLO
Mi scuso,
avevo postato sul sito di Lino e volevo evitare
cross-posting.
Comunque :
SDI Kit montato e funzionante.
La procedura di montaggio è abbastanza semplice ma
prevede lo smontaggio completo del POP (scheda madre e
schedina collegata con cavo flat).
Il kit è supercompleto.
I due connettori RCA del composito vengono sostituiti da 2
BNC precablati per gli ingressi SDI.
Occorre inoltre posizionare 3 connettori multipin sulla
scheda madre (le piazzole sono presaldate per cui necessita
dissaldare e risaldare).
L'unica cosa che manca nel kit è un CD-ROM con la nuova
release del firmware (2.15).
L'ho richiesta a Viteq ed ottenuta in Email dopo 10 minuti.
Tutto ha funzionato perfettamente.
Le mie impressioni in SDI
Premetto che il player che uso è il Denon A11,modificato
da me SDI.
La differenza fra component e SDI è la maggiore pulizia
video,ma tale differenza non è paragonabile a quella che avevo con il Pana RA82 e Denon 2900.
Forse questo conferma che l'A11 ha un'ottima uscita Component.
Quindi: segnale migliorato ma nulla di stratosferico.
Mauro
-
senti ma il confronto alla frusta con la Holo...te lo sei dimenticato?
Salutoni.
CATVLLO
-
Citazione:
CATVLLO ha scritto:
senti ma il confronto alla frusta con la Holo...te lo sei dimenticato?
Salutoni.
CATVLLO
Quello l'avevo già fatto.
testa a testa :
A) Denon 2900 SDI /Holo/ATI 9500/Marquee 8500
B) Denon 2900 component/POP/Marquee 8500
Risoluzione 1024 X 768 @50 Hz
B batteva A a mani basse soprattutto per definizione e colore
Non lo posso più fare perche la Holo l'ho venduta:)
Comunque questo è esclusivamente il mio caso!!!!
Non stò dicendo che il POP sia meglio dell'HTPC/Holo.
Magari era solo un problema di livello segnale video dell'ATI 9500
(come è noto il Marquee ama segnali robusti).
L'HTPC di Luca con ATI modificata Mike Parker è tutto un'altra
storia e dubito molto che il POP ne possa uscire vittorioso
da un eventuale confronto,se non per la gestione del colore,che
io continuo a preferire.
Saluti
Mauro
-
Mauro, peccato che tu abbia venduto la Holo....
Personalmente non ho mai pensato di sostituirla ne sono molto soddisfatto e la utilizzo senza sosta sia per il Sat in S-Video che in SDI per il DVD.
Prima della holo utilizzavo l'HTPC per i dvd e un QuadScan per il sat ma quando l'ho provata ho fatto piazza pulita di tutto.
Comunque negli ultimi tempi sono usciti molti scaler con prezzi abbordabili e che sicuramente vanno molto bene, ma penso che con un segnale video interlacciato con una configurazione come la mia si sia arrivati veramente vicino alla frutta e che se si vuole veramente vedere qualcosa di nuovo bisogna aspettare l'alta definizione.
La mia catena video:
Pioneer 656 Mod SDI/Holo3D Rev5/Radeon 9500 Sapphire 64Mb Mod MP-1/Marquee 8500
Nel HTPC Pentium 4 1600 / 256 Ram / MB Intel D845EPI / Windows XP Professional / Catalyst 4.3 / Software Holo 2.4 / non ho installato nessun software aggiuntivo e nemmeno la scheda audio... il sistema è molto stabile e le immagini molto fluide e definite.
Saluti, Luca
-
Citazione:
Buffagni Luca ha scritto:
Mauro, peccato che tu abbia venduto la Holo....
Personalmente non ho mai pensato di sostituirla ne sono molto soddisfatto e la utilizzo senza sosta sia per il Sat in S-Video che in SDI per il DVD.
Prima della holo utilizzavo l'HTPC per i dvd e un QuadScan per il sat ma quando l'ho provata ho fatto piazza pulita di tutto.
Comunque negli ultimi tempi sono usciti molti scaler con prezzi abbordabili e che sicuramente vanno molto bene, ma penso che con un segnale video interlacciato con una configurazione come la mia si sia arrivati veramente vicino alla frutta e che se si vuole veramente vedere qualcosa di nuovo bisogna aspettare l'alta definizione.
La mia catena video:
Pioneer 656 Mod SDI/Holo3D Rev5/Radeon 9500 Sapphire 64Mb Mod MP-1/Marquee 8500
Nel HTPC Pentium 4 1600 / 256 Ram / MB Intel D845EPI / Windows XP Professional / Catalyst 4.3 / Software Holo 2.4 / non ho installato nessun software aggiuntivo e nemmeno la scheda audio... il sistema è molto stabile e le immagini molto fluide e definite.
Saluti, Luca
Proprio simile alla mia situazione attuale, pero' sto facendo un pensierino sull Iscan-pro-HD in SDI ...........
Saluti
Marco