Visualizzazione Stampabile
-
Il remote è proprio osceno ... :rolleyes:
Anche il semplice accesso al brightness, a volte, richiede la pressione del tasto più volte .... poi, improvvisamente, schizza di 2 3 valori di botto ... :nono: e io sto solo a 360cm dal telo che riflette i raggi, con il vpr sopra la testa ... :confused:
Ho avuto modo di provare da Simone i nuovi modelli con il vecchio telecomando e .... andava moooolto meglio !!! ( Poi ... nel service menù ci si entrava al volo !!! )
Quindi, penso, che il problema stia più nel trasmettitore che nel ricevitore .....
Positivo il fatto che almeno NON lo senta più :cool: SI ! Rispetto ai fratelli più anziani :D è proprio silenzioso !!! :cool:
Ora sento la PS3 ..... :mad:
-
ciao Guido,
anche io sono nelle tue condizioni, con il pj al soffitto, infatti devo salire sulla scala se voglio raggiungere i pulsanti!
tieni conto comunque che per il tweak del thx è sufficente entrarci una volta sola nel menù di servizio.
Tu il tuo 20 l'hai calibrato a strumento o ad occhio?
In ogni caso posteresti postare i settaggi sul CMS?
grazie,
Maurizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
...consigliarci un antennina da applicare su prj o altro?
Perchè, il telecomando è a radiofrequenza ?
Non mi sembrava quando l'ho visto usare.
Se è invece a infrarossi, come il 99% di tali TC e se il vpr ha un ingresso per un sensore supplementare, abbastanza frequente nei vpr, se ne può inserire uno collegato ad un cavo di lunghezza atta a posizionare il sensore stesso in posizione che permtta di essere puntato facilmente dal TC.
Se, invece, non è presente tale ingresso supplementare bisogna ricorrere ad un ripetitore di TC, uno scatolotto che riceve l'impulso dal TC e lo ritrasmette con maggior potenza e in direzione opportuna.
Ciao.
-
Si Norico ... ma lo scatolotto te lo dovresti mettere sul divano o sulle ginocchia ... :rolleyes: a pochi metri dal telecomando essendo questo il problema come parte trasmissiva ... la parte di ricezione ( nel VPR ) è OK ! Visto che con i vecchi telecomandi va benone !! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Permettetemi allora di segnalare un altro thread che, stando così le cose, ha un approccio IMHO molto più utile e costruttivo: una chiara e precisa diagnosi dei problemi del CMS (e non solo :rolleyes:), con una puntuale raccolta di richieste di Upgrade/BugFix che, pur in corso d'opera, molto opportunamente è già stata linkata alla Casa Madre, in Giappone (ma si sapeva già che la JVC tiene d'occhio i forum specialistici).
Nel thread stanno intervenendo ovviamente anche utenti europei, offrendo il loro contributo anche in termini di "pressioni" coordinate presso altre sedi JVC. Se non si muoverà qualcosa così, JVC si giocherà buona parte dell'ottima reputazione guadagnata in questi anni nello specifico mercato :mad:
Fossi in voi, dunque, io oggi non perderei la testa più di tanto per una calibrazione strumentale, in quanto la macchina potrebbe essere *stravolta* nei comportamenti da una prossima release del FW.
Godetevela così com'è con un minimo di regolazioni "occhiometriche" (...che è comunque un gran bel vedere!:cool:) e semmai unitevi al coro delle proteste oppure aspettate pazientemente... temo che di tempo ce ne vorrà! ;)
-
Sì è a radiofrequenza o sì è a infrarossi ?
Nel secondo caso può darsi che il problema sia causato dal posizionamento del LED trasmittente troppo all'interno del foro in cui è inserito, per cui il raggio che esce diventa molto direzionale e perde forse anche un po' di potenza.
Potete provare a fare il confronto visivo di luminosità ed angolo di visione tra questo e un TC di altro apparecchio, le eventuali differenze si vedono subito anche a occhio.
Come ? Non sapete come si fa a vedere l'emissione all'infrarosso dei telecomandi ? Ma è semplice......avete sicuramente sotto mano lo strumento adatto. :D
Vediamo se qualcuno sa la risposta (io l'avevo scritta tempo fa).
Ciao
-
Rispondo io anche se sono OT....:D
Basta avere un cellulare o una videocamera o una fotocamera.;)
Ho indovinato?.:D
-
Grazie Enrico
Ho la sottoscrizione al 3d sul Firmware, ma personalmente, non sono intervenuto e m ne sto tranquillo in attesa di sviluppi.
Ritengo, invece, che la macchina, anche SOLO per la scala dei grigi e comunque nel modo in cui si è fatto fino ad ora, conviene comunque tararla strumentalmente ;) La taratura occhiometrica è troppo soggettiva e di nessuna attendibilità ;)
Norico ... si è a IR come la maggior parte dei remote e sicuramente questo nuovo o ha meno potenza o ne è venuto penalizzato da una installazione e logistica poco felice del LED di emissione .... :rolleyes:
-
La prossima volta farò un quiz più difficile. :D
Comunque provate a verificare com'è l'emissione.
Alcuni telecomandi hanno 2 o più LED proprio per evitare problemi di ricezione in caso di installazioni non favorevoli.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Basta avere un cellulare o una videocamera o una fotocamera.;)
Ho indovinato?.:D
Cioè,usato come?
-
Allo scopo di vedere le onde al di fuori dello spettro visibile, come quelle emesse dai telecomandi.
-
Semplice, accendi la fotocamera digitale, di quelle con schermetto LCD che fanno vedere in diretta l'inquadratura (quindi niente reflex costose) oppure usi un cellulare che fa anche le foto, anche una telecamera va bene.
Punti l'obiettivo verso la parte frontale del telecomando, distanza 30 - 40 cm., ma non è critica, e premi un tasto del TC.
Vedrai il LED del TC (o i LED se sono più di uno) lampeggiare velocemente di una bella luce azzurrina.
Cambiando tasto cambia la seguenza di lampeggi.
In quisto modo puoi valutare:
1 - se il TC funziona (se non vedi nulla non va :D)
2 - l'intenstà di luce emessa a paragone con altri dà un'idea di quanto sia "potente"
3 - inclinando il TC controlli anche quando non vedi più il LED, quindi hai una stima della direttività del TC (a paragone con altri).
Tutto semplicissimo.
Ciao
-
Allora .....
Risolto il mistero del telecomando .............. :D :D
Ieri mi sono "sbattuto" ripetutamente con prove verifiche arrivando persino a togliere la copertura scura dal telecomando, con il diodo a vista, per vedere se il sensore distribuisse più potenza di trasmissione ... e in effetti, qualcosina guadagnava ... ;) ma non era questa la strada ...
Poi ... finalmente .... guardando questo beneddetto Vpr .. mi sono accorto che:
ENTRAMBE I SENSORI ROTONDI sul VPR ( frontale e posteriore ) hanno una pellicola di plastica trasparente protettiva ( messa in fase di imballaggio e stoccaggio) CHE DEVE ESSERE GENTILMENTE RIMOSSA !!! :D :rotfl: :fuck:
Ora tutto funziona molto meglio :cool:
Occhio che dovete grattare leggermente con l'unghia in quanto è difficile da vedere la pellicola .... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Allora .....
Risolto il mistero del telecomando ..............
Grande Highlander è esattamente come dici tu! :D :D
Ho appena provato ed effettivamente il telecomando ora funziona molto meglio.
Il vpr recepisce anche senza puntare il tlc esattamente sullo schermo (senza esagerare logicamente).
Complimenti perchè io ,solitamente molto attento,non ero proprio riuscito a notare l'esistenza della pellicola trasparente.:eek:
-
anche il mio va meglio.
Non riesco proprio ad entrare nel menu di sevizio,accendo il prj con immagine deskpot,ho provato direttamente dal prj pigiando i tasti velocemente su,giu,destra,sinistra,centro.Ho provato anche ad invertire incominciando da giu o scambiando destra e sinistra ma niente.