uscito su denon.eu nuovo firmware 1.120
dal changelog risulta che risolve alcuni problemi di compatibilità con diversi titoli
Visualizzazione Stampabile
uscito su denon.eu nuovo firmware 1.120
dal changelog risulta che risolve alcuni problemi di compatibilità con diversi titoli
RX360 visto che sei audace, adesso aspettiamo che aggiorni e ci fai sapere :fiufiu:
Tra l'altro mi risulta che si tratti di un aggiornamento specifico per il vecchio continente, in quanto sul sito Denon USA l'ultimo firmware è ancora il 1.119
gia' in download ma sto uscendo, domattina aggiorno.
ciao.
Tienici informati ... che riuscissimo a toglierci di torno la (seppur breve) interruzione al cambio di strato?
Qualcuno sa se il nostro legge i DVD-AVCHD?
Franco
@ gfr:
se ti riferisci al 3800 non legge AVCHD, mentre i nuovi che stanno per uscire (Denon 2010) si' ;)
Ciao a tutti, volendo utilizzare le 7.1 analogiche devo scegliere per forza i tempi di ritardo. Volendo lasciare questa operazione all'amplificatore, bast configurare tutti i canali alla stessa distanza dal punto d'ascolto (diciamo 3 metri)?
Sei sicuro che il tuo ampli gestisca questa funzione quando la sorgente è collegata alle analogiche multicanale? controlla bene sul manuale prima di impostare il lettore...;)
Il manuale non lo dice chiaramente ma il decibel sono regolati e non tutti a +0. Quindi immagino che applichi anche il corretto tempo di ritardo.
E' un denon AVC-A11XV. Qualcuno sa per certo se lo può fare o no?
Un conto sono i livelli un altro i ritardi. In genere i pre non prevedono la regolazione dei ritardi (che vien fatta con dsp)sugli ingressi analogici al fine di alterare il meno possibile il segnale già gestito dal player.
Ciao
Franco
Franco, mi sembra che la regolazione del volume avvenga in digitale e applica le differenze di db. Quindi non vedo cosa impedisca di gestire i ritardi da parte dell'ampli.
Ciao a tutti, scusate sono nuovo ed questo è il mio primo post.
Ho appena preso il il Denon 3800 BD accoppiandolo al Kuro 5090H ( anche lui appena preso ) e li ho collegati in HDMI.
Dal player vado al sinto ampli Yamaha RX-V4600, e poi dal sinto ( sempre in HDMI vado al Kuro ).
Bene quando riproduco un DVD e seleziono tramite il pulsante sul frontale la risoluzione dell'uscita, ottengo solo 1080I, non mi da il 1080P, c'è qualcosa che non va, oppure ho sbagliato qualcosa e livello settaggi, del BD o del Kuro?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
ciao Beppe, benvenuto e complimenti per il lettore.. vedrai che ti darà enormi soddisfazioni
ti ho inviato una mail.. spero ti possa aiutare
ciao
maurizio
ho notato con il dvd del signore degli anelli che in analogico esce in 5.1 mentre in bit stream facendo fare la codifica all'ampli esce in 7.1.
mah !