mi quoto da solo e chiedo di nuovo come si attiva? non trovo nessuna voce nel menù che lo attiviCitazione:
Originariamente scritto da arrapao
Visualizzazione Stampabile
mi quoto da solo e chiedo di nuovo come si attiva? non trovo nessuna voce nel menù che lo attiviCitazione:
Originariamente scritto da arrapao
Guarda a pag.60 del manuale.Citazione:
Originariamente scritto da arrapao
ciao
ehh poveri manuali, non se li fila mai nessuno :D:asd:
qualcuno lo ha abbinato a delle klipsch?
risultato?
grazie
Ciao Arrapao. Anche a me ha fatto lo stesso con il BDP51. Si è risolto mettendo l'uscita del BDP51 in automatico, ed è andato bene: 1080p con i bdisk e 576i con i DVD. Prova ...
ciao ho risolto in parte dal lettore samsung 2500 se metto i 24p mi legge i blu ray a 1080/24p se inserisco i dvd mi passa a 1080/I se invece setto i 1080/P sul lettore continua : NO SUPPORTED comunque mi sembra strano non riesco a capire perchè il pioneer non supporti il 1080PCitazione:
Originariamente scritto da johnmup
un'altra cosa avevo letto un pò da tutti i possessori del Pio che non scaldava, be il mio scalda eccome!!!
per il resto sono abbastanza soddisfatto anche se il mio ex Yamaha non è che sfigurasse
La cosa mi sembra strana perchè io sul mio SC-LX71 ho tutto impostato a 1080P e non ho alcun problema di aggancio del segnale,di seguito la mia catena video:
Lettore BD:Panasonic 55 collegato in HDMI 1080P (anche in modalità 24P nessun problema)
Lettore HDDVD:Toshiba collegato in HDMI 1080P (anche in modalità 24P nessun problema)
PS3:collegata in HDMI 1080P (anche in modalità 24P nessun problema)
XBOX 360:collegata in HDMI 1080P
ciaooooo........;)
non so come fare per far agganciare il 1080p dal lettote blu ray samsung se guardo un blu ray e setto i 24hz il vpr aggancia in automatico i 1080p se metto un dvd e forzo l'uscita del lettore a 1080p sull'ampli mi appare la scritta NON SUPPORTED, in pratica per i dvd devo per forza non settare 1080p, ma il sinto non dovrebbe far passare il segnale video com'è?
Hai provato a collegare il lettore direttamente al VPR? la cosa è molta strana perchè l'ampli dovrebbe fare solo da passante del segnale e basta....ciaoooo;)
Come ho già scritto sopra il mio ampli 71 non ha nessun problema nell'agganciare il segnale.
collegato direttamente al VPR tutto OK aggancia perfettamente tutti i settaggi del lettore e solo passando dal sinto che non va il 1080p
Allora a questo punto potrebbe essere un problemino dell'ampli,prova a sentire l'assistenza Pioneer,ma tu l'ampli lo uso solo da passa segnale?
Ciaoooo;)
con i sregnali analogici dtt e lettore dvd esco dall'ampli in HDMI a 1080I dal lettore blu ray faccio solo passare il segnale video anche perchè non si può fare diversamente
anchio ho risolto così,1080p con i bd e 1080ì con i dvd ma non è normale se io voglio far uscire per i dvd il segnale a 1080p l'ampli deve farlo passare il segnaleCitazione:
Originariamente scritto da johnmup
Arrivato ieri pomeriggio.... che dire, esteticamente è bellissimo.
Provato solo due minuti per vedere se funzionava... :D
ora in questi giorni me lo spippolo bene bene.
Solo una cosa... ma è normale che quando si passa da varie modalità di ascolto.. (tipo da stereo a surraund) si senta un clock?
ciao
si, lo fanno tutti gli amplificatori, è dovuto al fatto che "riaggancia" il segnale, come se lo avessi acceso nuovamente ;)