Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da arca61
Con i DVD generalmente è una bomba, ma non so paragonarlo ad altri processori.
Mi sembra che hai un vpr 720p (che modello?).... cosa usavi prima come sorgente per i DVD e con che collegamento?
Anch'io come da firma ho un 720p e cercavo di capirere, rispetto alla PS3, se avrei un miglioramento.
Thanks
Dream
-
Citazione:
Originariamente scritto da arca61
Con i DVD generalmente è una bomba, ma non so paragonarlo ad altri processori
ciao,
posso chiederti visto che lo valuti una bomba con i dvd (che mi interessano molto) con cosa upscalavi prima dell'edge?? se entravi in scart a 576i non mi stupisco che tu dica che è una bomba :D se invece scalavi con un altro lettore, sappimi magari dire quale era che se conosco faccio un paragone.. grazie ;)
Citazione:
Originariamente scritto da prcx00
Una cosa che non ho capito se per esempio uso la ps3 devo settarla a 576p e far fare tutto l'upscaling all'edge? idem per sky metterlo in formato "originale" sempre passando via hdmi, vorrei eliminare le scart se possibile.
stiamo tentando di capirlo.. se l'edge è migliore della ps3, allora si l'uscita (sto parlando di dvd, per i giochi lascerei 720/1080 a seconda del gioco) merita mandarla a 576p e lasciar lavorare l'edge, è da stabilire.. sky dipende dal decoder che hai, comunque scorri indietro nel thread e consulta anche quello all'interno della sezione news, se n'è ampiamente parlato (cavo scart->rgbs)
tornando al discorso ps3, visto che non si può uscire con un segnale interlacciato, e quindi siamo costretti ad uscire a 576p, si hanno notizie più precise sul PreP? si notano differenze mandando un segnale a 576i quindi prep disattivato rispetto ad uno 576p, quindi prep attivato e maggior lavoro dell'edge?? sarebbe interessante capirlo
-
Ma se imposto l'Edge su "automatico" non e' lo stesso processore che si adatta automaticamente al segnale??
Se no allora perche' c'e' la funzione "automatico"???
-
risposte
Allora, cerco di rispondere a tutte le domande che ho ricevuto. Io ho un vpr 720p, precisamente un Mitsubishi hc1500. Prima di avere l'edge entravo direttamente via hdmi da myskyhd e in s-video dall'ampli, a cui erano connesse tutte le altre sorgenti, dvd, dvd recorder, vhs. Innanzi tutto l'Edge mi sembra una buona soluzione per chi, come me, non vuole cambiare l'ampli(Denon 3801) che funziona bene, per correre dietro a tutte le nuove codifiche audio, che ci sono solo su blue-ray(che al momento non possiedo), ma che allo stesso tempo vuole qualcosa di più in ambito video. Un vpr economico come il mio infatti, si comporta molto dignitosamente con programmi "half hd", anche se mostra la corda in sd.
Con l'Edge, cambia marcia con tutte le sorgenti in generale, ma con i canali sporchi di mysky (non nel senso hard) migliora solo le immagini statiche, tipo primi piani o paesaggi. Se c'è movimento, i contorni degli oggetti, soprattutto quelli sullo sfondo, si perdono, nel senso che si sdoppiano. Ciò è dovuto a più fattori; alla grandezza dello schermo(sui tv si nota meno perchè sono piccoli), alla velocità del pannello, e all'elettronica che non riesce, credo, a ricalcolare tutto con così tante variabili. Anche con segnali test, tipo pendolo, l'immagine si sdoppia per tutti questi motivi; l'Edge in questo senso non migliora la situazione.
Ma quando l'immagine è statica, le scalettature spariscono (quelle in realtà con l'edge non ci sono neanche nei panning), la trama si fa più fine(le cravatte per esempio o la trama delle giacche sembrano lì da toccare), i colori si fanno più compatti e la luminosità sembra aumentare, anche se probabilmente è solo una sensazione dovuta al maggior contrasto. Il prep non mi ha entusiasmato subito, col tempo ho invece percepito che non fa danni, e quindi si può tranquillamente veicolare tutto skyhd con hdmi e "originale". Spero di essere stato più esaustivo.
P.S.: se il ritrovo di possessori dell'Edge si tramutasse davvero in un'abbuffata di pane, salame e vino(come ho letto poco sopra), sarei veramente onorato di farvi parte.....
-
arca61!
se ho ben capito dall'ampli uscivi in s-video per entrare nel vpr, quindi lo scaling e il deinterlaccio erano a cura del vpr, per cui ovviamente il miglioramento c'è.. rimane ancora il dubbio di fare un paragone con un lettore più performante
mentre invece leggo con piacere che il prep non fa danni, ma come mai allora all'inizio avevi detto che creava problemi?? settaggi sbagliati sul processore magari?? perchè avendo la ps3 come lettore uscirei con segnale progressivo e capire come lavora il prep è molto importante (potrei sempre comprare un lettore scrauso da 50€ che esca a 576i tramite hdmi, ma se posso evitare è meglio ;))
-
@arca61
sei sicuro di aver settato bene le frequenze?
Dal tipo di problema che riscontri con le immagini in movimento sembra che ci sia un problema di sincronizzazione tra sorgente-edge-vpr.
Almeno secondo la mia esperienza con il vp50.
-
per toglierci altri dubbi, ho collegato mysky hd, anche tramite seganle analogico. quando l'ho lasciato, i canali sd, l'edge li prendeva dalla HDMI, e si vedevano comunque meglio che con la scart collegata direttamente al tv, anche se di poco, e dipendeva molto dal canale.
ora, con questo nuovo collegamento, posso vedere se i canali SD migliorano ancora, potendo fare un raffronto diretto swichiando gli ingressi. credo che si vedano ancora meglio, perchè con il mysky hd, i canali SD, si sono sempre visti meglio da scart, che non da HDMI, quindi nell'edge entrerà sicuramente un segnale migliore, difficile da credere, visto che è un segnale analogico, contro uno digitale, ma lo scatolino sky, è capace di queste "performances".
farò un po di prove, e vi saprò dire.
la scart del decoder che andrebbe al videoregistratore, l'ho connessa al tv, anche se con segnale cvbs, così ho un auteriore paragone, senza l'edge.
ggr
-
ragazzi mi rispondo da solo..
visione canali sd, collegamento analogico.
a parità di settaggi, comportamento inverso al collegamento HDMI.
deciso miglioramento sui canali più scarsi, poco miglioramneto (ma comunque miglioramento), sui canali migliori. sono decisamente soddisfatto, ora il mio edge, fa quello che mi aspettavo su canali sd, a basso bit-rate. per quanto mi riguarda, lo consiglio vivamente. ovvio che ogni catena faccia storia a se, a me è andata bene. tanto vale provare.
ggr
-
Edge vs Oppo 983H
Provato velocemente (tanto per cambiare) l' Oppo 983H con e senza Edge. (Come vi accennavo, ho completamente escluso dalla catena il Denon 4308, per non confondermi/ci le idee).
(Collegamenti effettuati solo via HDMI con cavi G&BL).
Catena 1: Oppo 983 ---> lcd in firma: con l' ABT dell' Oppo inserito (Video Mode 2) risultato ottimo con ogni tipo di DVD, dai migliori alle ciofeche (come gia' sapevo).
Catena 2: Oppo 983 ---> Edge ---> lcd in firma: con ABT inserito sull' Oppo, classico "conflitto" tra due processori (sfarfallio) e, quindi, soluzione da scartare; con ABT disinserito, abbiate pazienza ma i miei occhi inesperti non hanno notato differenze alcune. Forse, dico forse, lieve miglioramento sulle immagini soggette a scalettature (per intenderci, quelle tipiche delle righe dei campi di calcio).
Conclusioni assolutamente parziali: anche da molto vicino, circa 45 cm, sul mio 40" non ho notato differenze tra l' Edge e lo splendido Oppo 983H.
Prossima tappa (appena posso, loreeee !): prova del Vantage HD.
Mi raccomando, ragazzi, io sono un neofita nel campo processori per cui le mie sono impressioni personali e non tecniche; prendetele per quello che sono. Mandi. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sniffoot
Prossima tappa (appena posso, loreeee !): prova del Vantage HD.
Attendo con ansia;) questa tappa!!! dalle tue impressioni deciderò se acquistarlo o meno, anche se da quello che dice GGR la cosa promette bene:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ggr
visione canali sd, collegamento analogico.
che tipo di collegamento hai usato per la prova?
-
@ ggr:
Quindi sembrerebbe che le scarse performance finora rilevate sui segnali SD fossero da imputare alla sciagurata conversione D/A effettuata dallo SkyfoBox... :rolleyes:
A questo punto, mi permetterei di chiedere, se lecito, se qualcun altro potesse effettuare delle prove, magari collegando un decoder DTT in analogico all'EDGE e vedere di nascosto l'effetto che fa... :D
@ Sniffoot:
Ormai è assodato che l'Oppo DV-983H è una macchina eccezionale. :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sniffoot
Catena 1: Oppo 983 ---> lcd in firma: con l' ABT dell' Oppo inserito (Video Mode 2) risultato ottimo con ogni tipo di DVD, dai migliori alle ciofeche (come gia' sapevo).
Catena 2: Oppo 983 ---> Edge ---> lcd in firma:... ...con ABT disinserito, abbiate pazienza ma i miei occhi inesperti non hanno notato differenze alcune. Forse, dico forse, lieve miglioramento sulle immagini soggette a scalettature (per intenderci, quelle tipiche delle righe dei campi di calcio).
Grazie della prova Sniffoot, se ne hai la possibilità e soprattutto se lo possiedi, potresti fare la prova collegando all'EDGE un lettore DVD standard impostato a 576i/p? Tanto per vedere se i soldi che si risparmierebbero "non" comprando l'OPPO per destinarli all'EDGE sarebbero un buon investimento.
Altra domanda, nella seconda catena, l'OPPO con ABT disattivata come l'hai collegato all'EDGE? HDMI oppure Analogico? Nel caso dell'HDMI le specifiche dell'OPPO dicono che può uscire a 576 solo in Progressivo, confermi? In questo caso il PReP funzionerebbe bene allora...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sniffoot
Conclusioni assolutamente parziali: anche da molto vicino, circa 45 cm, sul mio 40" non ho notato differenze tra l' Edge e lo splendido Oppo 983H.
questo mi rincuora e non poco, poter paragonare il lavoro fatto da un 983h a quello dell'edge è quello che mi serviva, mi fa molto ben sperare (anche se non ordinderò prima di provarlo in prima persona, tanto non ho fretta ;))
grazie mille sniffoot! continua a postare se fai modifiche o noti cose nuove ;)
Citazione:
Originariamente scritto da ggr
deciso miglioramento sui canali più scarsi, poco miglioramneto (ma comunque miglioramento), sui canali migliori. sono decisamente soddisfatto, ora il mio edge, fa quello che mi aspettavo su canali sd, a basso bit-rate. per quanto mi riguarda, lo consiglio vivamente.
direi ottimo anche questo, presumo che il collegamento tu l'abbia fatto con un cavo rgbs o composito o quant'altro, e siccome io userei un rgbs questo va nettamente a mio favore... sto cominciando a riavvicinarmi all'edge (le prime impressioni mi avevano fatto 1po allontanare :D)
per concludere mi unisco all'intelligente domanda posta da MachZ08:
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Nel caso dell'HDMI le specifiche dell'OPPO dicono che può uscire a 576 solo in Progressivo, confermi? In questo caso il PReP funzionerebbe bene allora...
avendo io la ps3, che anch'essa in hdmi esce solo in progressivo, la cosa mi interessa molto!
-
Facendo un pò di chiarezza, posso affermare che all'inizio il prep non mi convinceva perchè non selezionavo i canali fra quelli ad alto e basso bitrate; con quelli a basso bitrate, secondo me, funziona meglio il collegamento analogico a 576ì, quindi senza prep attivo, con quelli buoni, forse è meglio il segnale dell'hdmi in 576p, qundi con il prep inserito. Abbiate pazienza, ma all'inizio si va un pò per tentativi, e poi io qualche film intero senza menate me lo vedo anche volentieri. Comunque queste mie impressioni sul prep mi sembrano suffragate anche da un altro utente. Per quanto riguarda il motion blur, non è un problema di frequenze; io esco ovviamente dall'edge in 720p, come è il pannello, che lascio in "reale", senza nemmeno usare il keystone, per non sovracaricare il processore interno al vpr. E', secondo me, un limite della tecnologia, perchè lo noto anche in macchine molto più costose.