Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
i NeoPDP porteranno un serio contributo alla tecnologia plasma, ma sono sicuro che porteranno in alto i prodotti a basso prezzo, miglioreranno i modelli di punta attuali, ma non saranno una spanna sopra all'hi-end di oggi
Per poterlo sapere veramente, dovresti prima aspettare che escano i top Pana 12G e top Pioneer 10G (entrambi col nuovo panello NeoPDP 5 Lumen/Tech ed altre novità), solo allora avresti una risposta certa :)
considera che il prossimo Pioneer top potrebbe avere il livello del nero pari a zero, una tv del genere non sarerebbe confrontabile con nessuna di quelle attuali.
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Chi vorrà un pioneer si dovrà preparare a pagare di più, esattamente come accade oggi
Questa è una certezza, ma i modelli Kuro Full-HD base avranno un prezzo di partenza più competitivo , grazie al risparmio sulla produzione dei pannelli su larga scala nella nuova super-fabbrica, sono parole del direttore di Pioneer Italia.
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Ragazzi stiamo parlando di pioneer e panasonic,leader nel mercato plasma da molti anni. Credo che questi tv saranno qualcosa di meraviglioso.
Le premesse ci sono tutte, e la sinergia di Panasonic, Pioneer, Hitachi hanno permesso questa svolta gia dal 2009 :)
Citazione:
Originariamente scritto da lambretta
quì viste le ultimissime notizie c'é un salto di qualità che non é da sottovalutare, non é il solito aggiornamento driver, qui é stato cambiato il pannello con tutto il suo hardwere che ci porterà a una svolta di questa tecnologia che come detta dall'articolo sarà vincente nel 2009,riduzione certa dello spessore e del peso,i consumi dimezzati,la luminosità e il contrasto migliorato e l'elaborazione dell'immagine in movimento migliorata.
Penso che tutto l'ottimismo che IukiDukemSsj360 che ha aperto il tread gli stia danno ragione a scapito dei pochi scettici che prevedevano tutto questo nel lontano futuro :p
In pratica il salto e l'innovazione di questa tecnologia e ben più radicale di quello che ci fù tra la serie 7 di Pioneer e la serie 8 (i Kuro dell'anno scorso)
Piccola parentesi: in Italia cè stata una censura quasi totale se questa nuova tecnologia, sono veramente pochi i siti italiani che hanno riportato news o articoli con qualche riga su i NeoPDP presenti all'IFA di Berlino, senza fare nomi ne tanto meno inutili polemiche :)
Spero di aver fatto cosa gradita riportando tutte le info attualmente disponibili su i plasma di nuova generazione.
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
l'innovazione è più rapida di 5 anni fà , e questo porta il fatto che sia Pana che Pio avevano già pronta, secondo me da un'annetto , tale tecnologia ,che hanno potuto affinare in tempi brevi , grazie alla loro unione ....
Si diverse di queste tecnologie erano già pronte, per esempio Pioneer era un'anno avanti a Panasonic ed aveva già la tecnologia necessaria per il panello ECC contrasto-infinito, ma non era ingrado di produrlo perchè non aveva i soldi per realizzare una nuova fabbrica e relativi nuovi macchinari per realizzarlo, il panello ECC necessita della struttura 5 Lumen-Tech con uno specifico sub-strato ed altre nuove tecnologie Pioneer, quali un Driver specifico, un nuovo filtro, nuova elettronica.
Grazie però alla nuova fabbrica di Panasonic, i panelli 5 Lumen/Tech (AKA: NeoPDP) saranno una realtà dal 2009 e Pioneer potrà portare avente il suo progetto KURO :)
-
Francamente l'abbassamento di prezzi mi sembra un po' la scoperta dell'acqua calda (senza offesa) ;).
E' così tutti gli anni, ma viene detto con un'enfasi tale da far sembrare che l'anno prossimo li regalino (e senza cifre alla mano), io ridimensionerei le attese, mi sembrano esagerate, anche contro l'evidenza (gli lcd pioneer utilizzano pannelli sharp, che mi sembrano avere costi decisamente ragionevoli, eppure il 32" pioneer costa 1600€).
-
osla il tuo discorso fila ma l'anno prossimo cambiano i pannelli e questo paragone non lo puoi fare é tutto da vedere può darsi che un neopdp panasola superi gli attuali kuro e i prossimi kuro siano ancora meglio,io possiedo un monitor hitachi che adesso dopo pochi anni é surclassato dagli entri level panasonic,ci saranno realtà diverse con i pannelli nuovi..
-
ma cis arà una forte evoluzione solo per i full hd di fascia alta?
Opuure per per gli hd readypanasonic che si vedono bene anche con contenuti SD?
Insomma non è che si andrà a peggiorare la visione di contenuti in SD?
-
Nessuno può dire nulla, abbiamo solo delle dichiarazioni panasonic con tanto di argomentazioni tecniche, ma si sà, chi produce può dire quello che vuole, o quanto meno tende a mettere in evidenza i pregi e in ombra i difetti. L'affermazione di Osla " il 40% lo fanno i pannelli, il 60% l'elettronica" mi rassicura molto, a questo punto avere un pannello più evoluto di un'altro più vecchio, non significa che si veda meglio.
Pioneer non dirà mai a pana di che colore porta le mutande, anzi, mi pare che pana con pioneer le mutande se le sia proprio tolte.
-
"Questo paragone" quale sarebbe?
Anche perché i paragoni non li sto facendo io ;).
Ed è proprio quello che secondo me non va fatto (in mano per ora c'è il nulla assoluto: per fare paragoni bisogna avere i prodotti sotto mano, non le press release).
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Pioneer non dirà mai a pana di che colore porta le mutande, anzi, mi pare che pana con pioneer le mutande se le sia proprio tolte.
Beh diciamo che le mutande se le sono tolte tutti e due insieme :D ....se Pana non gli produceva i pannelli , campa cavallo
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
L'affermazione di Osla " il 40% lo fanno i pannelli, il 60% l'elettronica" mi rassicura molto, a questo punto avere un pannello più evoluto di un'altro più vecchio, non significa che si veda meglio.
Veramente lo scritto io non Onsla...
Purtroppo hai frainteso quelle parole, diciamo e ciò che si vorrebe credere o sentire per chi deve o vorebbe acquistare ora...
IL panello vale il 40% del risultato su i Kuro del 2007, il 60% non si riferisce allle elettroniche intese come up-scaling e deinterlacing, ma al driver di controllo delle accensione e spegnimento dell celle, il filtro, ecc...
il discorso quindi non rigurda i nuovi panelli di nuova generazione, in quanto non possiamo sapere quanto incederà la nuova tecnologia 5 Lumen/Tech su i nuovi plasma 12G Pana e 10G Pioeener, anche qui si dovrà attendere per scoprirlo :)
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Beh diciamo che le mutande se le sono tolte tutti e due insieme :D ....se Pana non gli produceva i pannelli
Propio così, per motivi diversi, conviene a entrambi questa sinergica allenza e maggior condivisione delle scoperte :)
-
Scusami per la confusione, avevo in ballo un sacco di cose mentre scrivevo/leggevo, comunque l'affermazione che mi sono inventato non è che sia propio sbagliata.
-
Comunque a parte le battute, è chiaro che pioneer adesso si trovi su una posizione di vantaggio per quanto riguarda la gestione dei pannelli, senza parlare del vantaggio economico che ne trarrà.
-
io spero, di poter comprare nel 2009 il nuovo pio top 60 pollici a seimila euro,intanto vado avanti con il mio 436 che però il mio papy vorrebbe subito in salotto:p :p
se non avessi tempo prenderei una trappola da mille euro che poi passerei alla sorella,tanto non capirebbe la differenza.:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
. L'affermazione di Osla " il 40% lo fanno i pannelli, il 60% l'elettronica" mi rassicura molto, a questo punto avere un pannello più evoluto di un'altro più vecchio, non significa che si veda meglio.
.
intanto se é vero che uno vale il 40% non é poco sulla percentuale che può dare un valore qualitativo al prodotto finale,secondo se hanno cambiato il pannello e lo fanno tutte e tre le case(unendo le forze e investendo parecchi soldi) vuol dire che sarà decisivivo per raggiungere i risultati che si sono prefissi,le elettroniche sono importanti ma se il pannello l'anno cambiato ci sarà un motivo, ti risulta? ;)
leggete la recensione del nuovo monitor th-65vx100 panasola su hd-guru che uscirà a fine anno testato vicino a un kuro,non sfigura é testa a testa,anche panasola é maturata,figuriamoci i prossimi top gamma del 2009 neopdp..
-
Chiarisco meglio il mio concetto; io non credo che un NeoPDP di fascia media (es. tipo un pana pz80 con NeoPDP del prossimo anno) possa superare/eguagliare quello che oggi è un krp, non saranno di certo le nuove frontire tecnologiche dei pannelli al plasma a rendere un tv come il krp obsoleto, certo sulle fascie alte sarà sicuramente superato, ma non sarà un pana NeoPDP da € 1500 a fare la differenza.
Con i tv hi-end di quest'anno si sono già raggiunti livelli altissimi mai sperati, fedeltà cromatica, contrasto, pulizia, non sono cose da poco, è non sono cose che si ottengono solo con un pannelo nuovo, l'esperienza, la qualità del progetto e dei materiali,questi fanno la differenza, e poi (non vorrei passare per ripetitivo) dal punto di vista puramente filmistico (quindi escludo, videogame, pc ecc.), i pio di oggi sono tutto quello che un appasionato può desiderare, e non lo dico solo perchè devo per forza acquistare adesso, ma perchè sono sicuro che superarli non sarà cosa da poco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Chiarisco meglio il mio concetto; un tv come il krp, certo sulle fascie alte sarà sicuramente superato, ma non sarà un pana NeoPDP da € 1500 a fare la differenza.
Su questo, penso puoi stare più che tranquillo :)
ragazzi pero non costringetemi a fare le veci di Onsla...
non trasformiamo questa discussione in "Compro o non Compro il Pioneer da 4700€ adesso ?!?" ;)
-
Infatti il monitor panasonic costa un bel po' di più delle tv panasonic, il che conferma quello che dicevo (se vuoi quello che ti offre un monitor professionale, che non è solo una questione di qualità di immagine, devi pagare di più).
Concordo con Iuki: non è questo il topic dove decidere cosa comprare.