...ma è una cosa normale?????:eek: .Citazione:
Originariamente scritto da *Peter*
@ Martabio ok grazie delle considerazioni.
Saluti
Visualizzazione Stampabile
...ma è una cosa normale?????:eek: .Citazione:
Originariamente scritto da *Peter*
@ Martabio ok grazie delle considerazioni.
Saluti
diciamo che purtroppo vista la casistica non è normale che non ci sia. Voglio dire che ci sono piu modelli che "soffrono" di questa cosa che quelli che non.
Nella maggior parte dei casi si puo definire clouding;)Citazione:
Originariamente scritto da Dascyllus
e' normalissimo dato che il 40 non e' a led ma a lampada ccfl.
E comunque non direi che si tratti di clouding ma di una non perfetta omogeneità del pannello che lascia trasparire ai lati la maggior luminosità ( in corrispondenza delle lampade sicuramente ).
Su LCD tradizionali questo si potrebbe dire sia quasi lo standard oramai.
A ok grazie delle spiegazioni, quindi gli LCD normali possono soffrire di questa cosa mentre quelli a LED no.Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Grazie ancora
l'illuminazione a led e' piu' omogenea e comunque sul nero i led si spengono proprio,quindi anche ci fossero difetti non te ne accorgeresti assolutamente.
Un bel vantaggio direi hehe
domandina...
da PS3 via hdmi diretta alla tv, cosa è meglio impostare, Bitstream o PCM ???
Via PCM ho visto che il tv accetta solo 2 canali a 48hz....in Bitstream invece????
Sono molto indeciso tra il 40X4500 e il 40/46W4500 perchè da quello che leggo le differenze sono minime, che dite? Qualcuno li ha visti tutti e due o sa dirmi dove leggere delle recensioni?
domanda da un milione di bagigi...
Visione di Blu-Ray/DVD:
*Scenario 1*
Settaggio PS3:
-Formato di uscita video: RGB
-RGB gamma completa: Completa
Settaggio TV:
-Gamma dinamica RGB: Intera
*Scenario 2*
Settaggio PS3:
-Formato di uscita video: Y Pb/Cb Pr/Cr
-Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco: Attiva
Settaggio TV:
-Gamma dinamica RGB: Limitata
Confrontando "a occhio" i due scenari, l'immagine mi sembra identica...
da quanto ho potuto googlare, lo *Scenario 1* fa un rimappaggio da YCbCr (16-235) a RGB (0-255).
sempre googlando mi pare di capire che il formato di uscita "consigliato" sia Y Pb/Cb Pr/Cr, però ripeto che i due scenari mi sembrano identici.
Insomma avrei bisogno di un parere tecnico-esperto ;)
@*Peter*
Nello scenario 1 impostando sul TV la gamma su Auto si imposta praticamente la Limitata i cui valori di RGB vanno appunto da 16 a 235, mentre la gamma dinamica intera comprende tutti i valori da 0 a 255. Usando la gamma limitata il risultato e' un nero piu' intenso ma naturalmente si possono perdere alcune sfumature, visto il range ristretto dei valori. Personalmente a seconda del video riprodotto scelgo tra le due l'impostazione che mi piace di piu'.
In particolare per tutti i giochi ed alcuni film in CG conviene sempre utilizzare la gamma dinamica RGB intera sul TV (e completa su PS3) in modo da godere di tutte le sfumature.
@GP3
Li ho provati entrambi, ma di piu' il 40W4500 a cui ho anche fatto una "calibrazione" completa. Il 40X4500 si differenzia per un nero leggermente migliore e per il Bravia Engine 2 Pro che ha prestazioni superiori soprattutto per quanto riguarda lo scaler, diciamo che anche la qualita' generale del 40X4500 risulta leggermente superiore. Pero' la differenza di prezzo non e' del tutto giustificata, personalmente considero attualmente il 40W4500 uno dei 40" con il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Discorso diverso invece se consideriamo il paragone dei tagli di X4500 e W4500 da 46" in su.
Confermo quello che dice Ryo, anche perchè se prendi il 40 non è a LED (da quello che so) di conseguenza il prezzo non lo giustifica.Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
Per il discorso audio invece ci dovrebbe essere una bella differenza o sbaglio? Il W4500 non ha problemi di clouding poi?Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
@GP3
Si certamente la qualita' audio del X4500 e' superiore, ma in un TV lo considero un aspetto secondario visto che solitamente dovrebbe essere accoppiato ad un adeguato impianto audio HT.
Per quanto riguarda il clouding non tutti i W4500 ne sono affetti, ad esempio l'esemplare di W4500 da me provato non ne evidenziava e la luminosita' del pannello era uniforme. Esiste poi anche il diritto di ripensamento, con cui eventualmente si puo' ridarlo indietro al negozio.
In definitiva se non hai problemi di budget con il 40X4500 vai sul sicuro, se invece vuoi risparmiare un po' con il 40W4500 fai comunque una buona scelta.
Peccato solo che la Sony non faccia ancora un 40 a led:rolleyes:
@ GP3
Come sicuramente ben sai le quotature integrali sono vietate, sei pertanto pregato di editare in modo opportuno il tuo messaggio (#252).
Grazie.
Ciao.