Ho un pana 50PZ800 e un BD-35. Nessun problema con uscita 24P sia in 24P Playback che 24p Real Cinema (IFC inserito), va alla grande :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da andgiga
Visualizzazione Stampabile
Ho un pana 50PZ800 e un BD-35. Nessun problema con uscita 24P sia in 24P Playback che 24p Real Cinema (IFC inserito), va alla grande :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da andgiga
NOn ti sei scordato qualcosa?Citazione:
Originariamente scritto da Lone Wolf
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117955
:D:D
Purtroppo il mio è il corollario di un vecchio discorso (con annessi "bisticci" su questo forum:O )legato al fatto che le tv della serie PZ70 e PZ700 (tranne quelle a 42") non gestiscono bene il 24p onde per cui l'immagine letta di un BR soffre di alcuni rallentamenti di fluidità percepibili ad un occhio esperto.
Da alcuni è stata portata avanti la teoria che tale difetto possa essere supplito dal lettore che "spara" correttamente e con la massima fluidità dell'effetto "cinema" l'immagine a 24 fotogrammi al secondo.
La PS3 sebbene ottimo lettore BR soffre come tutti quanti i lettori della "prima ora" di tale genetiche mancanze tanto che alcune volte sospetto che proprio non riesca a gestire il grosso flusso di dati del BR.
Quindi una macchina dedicata della ultima annata 2008 potrebbe supplire a questo?
Forse voi che avete una TV Pana della serie PZ85/800 neanche percepite il problema perchè la tv già nativamente tratta il segnale mediante il dispositivo Real/cinema che Panasonic in ritardo rispetto a Pioneer ha inserito nelle ultime tv.
Sarebbe interessante per me dunque avere il pare anche di coloro che hanno magari acquistato un lettore BR55 o 35 e possedessero come me le ormai "vetuste" serie PZ 70/700
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da andgiga
Io mi trovo esattamente in questa condizione,
bd 55 + pz70
Purtroppo non sono un occhio allenato/esperto
suggerisci il test da effettuare ed eseguirò'
Luca
Effettuate altre prove del BD55 con vari BD di riferimento e mi stupisce sempre piu di come si vede bene,il mio KURO 428XD ringrazia e gioisce tutte le volte che lo accendo.
Non ho ancora provato i normali DVD anche perchè ultimamente sono un po preso con vari impegni.....ciaooooo;)
digital 70 allora dici che è un valido prodotto? chiaramente hai guardato dei bd, l'immagine è fluida e i colori? poi come audio le uscite analogiche lavorano bene sui vari formati audio? poi mi piacerebbe sapere a tuo avviso come si vedono i dvd upscalati a 1080p ! certo mi piacerebbe che qualcuno avesse fatto una prova comparativa tra il bd 55 o il bd35 con la play3, ma al momento non è che si vedono molti lettori in giro, anzi sia i pochi negozi che ne trattano sia igli iper, hanno poca roba e anche modelli ancora vecchi della 2 generazione che giacciono li ormai da mesi, quindi non mi sembra che stanno investendo molto, oppure semplicemente devono ancora spedirli. maaaaa ciao!!
ah ecce homo...!Citazione:
Originariamente scritto da l.luca
Bene la cosa è semplice non esiste purtroppo un test specificoa meno che non si fruisca di particolari apparecchiature. Diciamo che mediamente un occhio non troppo anziano (è chiaro che la nonnetta avrebbe delle difficoltà!) e neanche troppo allenato coi videogame si dovrebbe rendere conto facilmente di quanto dico.
Se vai su alcuni threads dedicati a Panasonic TV su questo forum troverai alcune referenze.
In linea generale con la mia PS3 abbinata al PZ 70 50" la lettura non appare del tutto fluida soprattutto nelle immaggini c.d di "panning" orizzontale cioè dove la telecamera si muove da sinistra a destra effettuando una carrellata o sul classico binario di scorrimento che usano i registi.
E in quel frangente cha appare la fenomenogia in esame, che all'occhio si manifesta con una lieve scattosità costante e appunto poco percettibile ma che risulta nel complesso sgradevole se raffrontata alla bellezza dell'immagine che il Br offre.
Se hai per es. il Br "alien vs predator", il primo, c'è una scena più o meno all'inizio del film, la nave che percorre il mare ghiacciato, che è emblematica per la verifica.
Il problema è stato risolto ab origine da Pioneer sugli schermi KURO già della prima generazione e lo stesso pare sia stato fatto dai loro lettori purtroppo belli quanto dannatamente cari.
In generale questa non perfetta fluidità può non infastidire ma visto che si cerca la perfezione visiva è un obiettivo ormai da dare per scontato che tale problematica sia risolta dai produttori!
Prova a fare una verifica.
Ps ma che pz 70 hai, 50" o 42" o altro?
[QUOTE=luca_32_mo] poi come audio le uscite analogiche lavorano bene sui vari formati audio? [QUOTE]
Sulla prova delle uscite analogiche purtroppo non ti posso dare una mano perche il BD è collegato in HDMI all'ampli.....sorry
X andgiga: dalle prove che ho fatto col mio Pana 37px70 abbinato al BD35 non ho notato nessun problema di scatti o rallentamenti durante la visione dei br.
X luca_32_mo: con i br la resa è davvero ottima mentre per quanto riguarda l'upscaling dei dvd a 1080p (confrontato con il 3930 e l'XE1) se impiegato con pannelli fino a 40/42 pollici se la cava abbastanza bene se invece si sale per esempio accoppiandolo ad un vpr mostra limiti abbastanza evidenti rispetto alle macchine che ho citato prima ma per quello che costa credo sia un buon investimento.
Ciao, Michele.
Sono interessato al BD35, soprattutto alla resa dei BD, i DVD li farò upscalare al DVDOEdge appena mi arriva.
Volevo sapere se qualcuno ha notato i difetti di Chroma Bug dui Blu Ray, non ci dovrebbero essere, ma non si sa mai.
Inoltre, dove l'avete preso ed a che prezzo? (qui credo si possano postare queste info visto che non è il 3D ufficiale, giusto?)
DMP-BD35, ci sarebbe un sito che lo vende a 257,50, lo si trova a meno ?;)
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da andgiga
Fatta la verifica che hai detto non con il film suggeritomi ma ...
non riesco a notare questo difetto :-)
Comunque verificherò con altre pellicole
(va bene anche un treno che muovendosi occupa tutto lo schermo?)
Purtroppo solo da 42 (motivi di spazio)Citazione:
Originariamente scritto da andgiga
ecco diciamo che il 42 è poco probante perchè pare che supporti nativamente il 24p contrariamente al mio 50" che stranamente avrebbe una elettronica più scarsa (infatti il Pz42 è a tutt'oggi un ottimo acquisto!)Citazione:
Originariamente scritto da l.luca
Grazie Luca
Leggendo il libretto di istruzioni (che sembrerebbe identico per entrambi i modelli pag. 44) supporta i 1080 a 50p 60p e 24p.Citazione:
Originariamente scritto da andgiga
Inoltre questo dato viene visualizzato a video.
Farò delle verifiche cambiando i parametri del BD55 e ti saprò dire
Luca
Grazie Luca!
Ma cosa viene visualizzato esattamente sulla tv quando trasmesso il br?
a me appare la scritta 1024p...
Poi per es. oggi ho cercato il BD 55 dal Mediaworld della mia città e ancora non c'è (peccato c'è il tasso zero effettivo!)ma c'era invece il sony che nel corpo macchina si effigiava bellamente appunto del "Truecinema24p" appunto il dispositivo in questione!
Puoi dirmi se nel Br 55 c'è scritto qualcosa del genere?