Visualizzazione Stampabile
-
Non posso credere che dei smanettoni come Voi :D :D (parlo in generale) si limitino all'aquilizzazione e ai parametri offerti dall'audyssey!!!
credo che questo sistema di calibrazione vada bene solo per chi non ci capisce una mazza!!! anzi: piuttosto che la calibrazione audyssey è meglio lasciare tutto a zero!!!
Questa calibrazione non funziona mai! una volta sbaglia le distanze, l'altra sbaglia il db, l'altra ancora ti da la polarizzazione invertita!!:confused: ma che cavolo! E non sto parlando del sistema di marantz in particolare, ma di tutti: l'ho provata su un onkyo e fa schifo, sul mio "vecchio" nad e faceva schifo, sul marantz ancora non l'ho provata perchè tutti sapete che ho dovuto renderlo all'assistenza, ma farà schifo anche li e ne sono sicuro (visti i post di pannoc e company).
Inoltre il sinto marntz ti da la possibilità di equalizzare canale per canale manualmente, vuoi che mi metta ad usare l'audyssey? mai e poi mai!:mad:
-
Si..ma l'equalizzazione non funziona con tracce audio HD...neanche quella manuale..
Poco male..
-
Ho detto una cavolata.
L'EQ preset personalizzata funziona anche con tracce hd.
Audissey ecc. invece non possono essere selezionate.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Non posso credere che dei smanettoni come Voi :D :D (parlo in generale) si limitino all'aquilizzazione e ai parametri offerti dall'audyssey!!!
credo che questo sistema di calibrazione vada bene solo per chi non ci capisce una mazza!!! anzi: piuttosto che la calibrazione audyssey è meglio lasciare tutto a zero!!!
Io andrei piano con certe affermazioni, il sistema di calibrazione Denon
è esatta, nel mio caso con tolleranza di pochi centimetri!!!!
I risultati offerti con tale tecnologia non è invece raggiungibile ad orecchio specie da utenti alle prime armi o ache da utenti eperti ma privi di strumenti di calibrazione.
Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Ciao, io li ho presi da onlinestore e tutti e due li ho pagati euro 3750,00 spese di spedizione compresi. Un ottimo prezzo, ma purtroppo il pre era difettato :cry: ed è stato mandato all'assistenza in germania, visto che non era un prodotto italiano.
Sicuramente un ottimo prezzo, ma poi come succede sempre in questi casi, il diavolo ci si mette sempre.... ecco perche' preferisco pur spendendo in piu' comperare nei centri autorizzati Italiani......
Ti ringrazio comunque per il tuo intervento
-
anche perchè se cerchi tra i vari rivenditori vai a spendere quasila stessa cifra per prodotto italia;)
-
Ma tanto per sapere, chi sa la risoluzione dell'EQ Audissey?
No perchè, anche se la abilitano la funzione per l'HD e mi converte un segnale in bassa risoluzione tanto vale restare sulle vecchie codifiche.
Per esempio i Behringer lavorano a 24bit 96Khz... non è propio il massimo ma si avvicina molto alla risoluzione delle codifiche HD...
Fabio
-
Ma..da quello che so io le nuove codifiche che trovi attualmente sui BD sono a 48 Khz...quelle a 96 khz e 192 khz usciranno piu' avanti..
Il vantaggio delle codifiche HD non e' tanto la frequenza, ma il fatto che non siano compresse e quindi fedeli al master originale.
Se ho detto una cavolata ditemelo..perche' anch'io ho ancora un po' di confusione con le nuove codifiche.
Ciao.
-
Per quanto riguarda il discorso dell'equalizzazione, sono d'accordo con Siiimo: credo che il risultato dell'Audyssey possa essere un buon punto di partenza, poi è ovvio che il giudice finale resta sempre il proprio orecchio.
@ pannoc:
Quindi, hai scoperto quali sono le novità/migliorie introdotte con l'ultimo fw?
-
CUT---
Effetivamente hai ragione, anche se l'Audissey è stato studiato per le vecchie codifiche dovrebbe coprire il DTS-ES che lavora a 96/24.
Prima accenavi al funzionamento dell'EQ preset personalizzata sulle nuove codifiche, mi sai dire di che si tratta?
Intendo, puoi manualmente agire sulle frequenze per attenuare?
Ciao e grazie da Fabio
edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate. Prova ad usare il tasto rispondi. Grazie, ciao
-
Le novita' introdotte con l'ultimo firmware non le so e non si vedono...probabilmente sono cambiamenti secondari.
Il preset Eq e' la possibilita' di usare manualmente l'equalizzazione su ogni canale e funziona anche con le nuove codifiche.
L'Audissey a me non soddisfa neanche un po' e comunque sarebbe inutilizzabile con Dolby True e Dts Master.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mandrake
nel mio caso con tolleranza di pochi centimetri!!!!
I risultati offerti con tale tecnologia non è invece raggiungibile ad orecchio specie da utenti alle prime armi o ache da utenti eperti ma privi di strumenti di calibrazione.
Francesco
Ognuno ha il proprio orecchio! probabilmente il mio mi dice che del sistema audyssey posso farne tranquillamente a meno. Non credo che la calibrazione denon sia migliore delle altre anzi ;) . Comunque io preferisco perdere un po di tempo a smanettare per poi godere del risultato che di solito è mooolto migliore di quello offerto da questo tipo di calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
ecco perche' preferisco pur spendendo in piu' comperare nei centri autorizzati Italiani......
Ti ringrazio comunque per il tuo intervento
Si devo dire che questa volta la sfiga l'ha fatta da padrone: sarà l'unico pre con quel tipo di difetto! ma devo anche dire che è la prima volta che mi capita con un prodotto nuovo di avere problemi: forse è sempre stata fortuna, ma non mi era mai successo. Comunque poco male, c'è l'assistenza anche se il prodotto non è "italiano". L'unica differenza è forse il temppo che ci vuole per riaverlo, perchè spese non ne ho avute. Ma forse perchè è un prodotto appena uscito e devono aspettare il pezzo il motivo per cui devo aspettare un mese e magari avrei dovuto aspettare anche se il prodotto era italiano.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da moonlight78
chè se cerchi tra i vari rivenditori vai a spendere quasila stessa cifra per prodotto italia;)
Devo dire che al momento del mio acquisto, non c'erano nemmeno nei distributori italiani, dove era previsto l'arrivo per settembre. Comunque anche ora, oltre a fare fatica a trovarli disponibili, non sono riuscito trovare un prezzo che si avvicinasse a quello offerto da on...store. Forse tu intendi solo per il pre....allora si, ma io sto parlando sia del pre che del finale e nei distributori italiani non li ho trovati a meno di 4500 che sono parecchi in più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Il preset Eq e' la possibilita' di usare manualmente l'equalizzazione su ogni canale e funziona anche con le nuove codifiche.
L'Audissey ........... comunque sarebbe inutilizzabile con Dolby True e Dts Master.
Ciao.
Forse non ho capito io come funzione l'audissey ma una volta fatta la taratura (che dovrebbe dipendere dai diffusori, dal locale ecc..ma non dal segnale inviato) non si può copiarla in un preset da utilizzare con tutte le decodifiche (salvo l'ingresso analogico multich che in genere bypassa tutto, o no?)
Ciao
Franco