Ti ho risposto in MP. Mi affido ai tuoi occhi per avere notizie fresche dell' Edge. Attendo tuo MP, grazie !!
Visualizzazione Stampabile
Ti ho risposto in MP. Mi affido ai tuoi occhi per avere notizie fresche dell' Edge. Attendo tuo MP, grazie !!
Ovviamente speriamo di chiarire questi dubbi in occasione della prova organizzata da AF Digitale, a cui assisterò sabato, contando sulla presenza di gente più che qualificata: sono certo che dopo quest'ottima iniziativa avremo tutti le idee molto più chiare sulle reali potenzialità di questa macchina. ;)
Ragazzi sono appena tornato dal TAV. Prima cosa da dire e che quest'anno le standiste sono aumentate in quantità e in qualità:oink: , scusate ma la cosa mi ha colpito.:D
Per quanto riguarda la prova dell'EDGE devo dire che sono parecchio ignorante in materia essendo questo il primo processore da me visto all'opera, ma sono rimasto colpitissimo.
La prova si è svolta nella sala Denon/B&W con proiettore Planar che da solo valeva la visione. Con la modalità di split dello schermo che offre l'EDGE il tipo faceva le regolazioni, soprattutto per quanto riguarda il mosquito e l'edge enhancement e devo dire che la differenza fra l'immagine processata e quella non processata è veramente notevole.
Il materiale di provenienza era NTSC quindi SD...e la differenza è tanta.
Io essendo ignorante non ho fatto molte domande per altri problematiche, però sicuramente qualcuno più bravo di me posterà le sue impressioni a riguardo.
Per me comunque l'acquisto è certo.
Cià.
Ovviamente la vera differenza (ovvero il valore del VP) si ottiene trattando materiale SD, ma spero che ci sia anche il modo di vederlo all'opera su materiale HD.
Durante la mia dimostrazione non lo hanno fatto vedere con materiale HD anche se dovrebbero visto che uno dei suoi punti di forza è proprio quello di prendere materiale HD (ad esempio le trasmissioni di sky in 1080i) e fare un ottimo lavoro per portarle a 1080p.
Cià.
p.s. nel mio caso il 90% dell'utilizzo però sarebbe proprio su materiale SD, vedi tutti i telefilm dei vari canali fox e foxcrime che guardo ogni 3 per 2.
Sono contento che la differenza si veda ad occhio, come tu stesso ti sei definito, parecchio ignorante, perché anche io credo di essere dei tuoi:D e quindi noterò la stessa differenza:eek: . Acquisto quasi certo.Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
Il fatto che abbiano proiettato solo materiale NTSC non ci permette di far fare le prove del cambio da sorgente 60Hz a 50Hz per vedere se varia la frequenza in uscita... sarà un caso o sarà voluto?:confused:
visto che si parla di edge,vorrei chiedere come collegare il mio decoder SKYHD al processore,dato che con l'HDMI(senza l'EDGE) il segnale a 1080i è abbastanza buono ma con i canali"normali" è decisamente peggiore(scalettature e oltre) ,per cui per poterli vedere decentemente ho dovuto ricorrere alla SCART.Mi basterà la sola HDMI per il DVDO? Riconoscerà da solo le due uscite(1080i e 576i)del decoder una volta settato?o dovrò impostarlo io ogni volta a seconda se voglio vedere un canale hd o no?
io sono certo che riconosce da solo cosa gli si manda dentro, è il suo mestiere... riconoscere immagini, disintegrarle, e ricomporle.
male che vada, setti l'uscita hdmi del decoder su 1080i, anzichè su originale, e sei a posto.
io sono già sicuro di prenderlo. non vedo l'ora sia disponibile, è la prima volta, che sono sicuro di fare un ottimo acquisto, senza prima averlo visto o aspettato che qualcuno lo avesse.
ggr
Secondo me invece sul decoder bisogna proprio lasciare l'uscita su originale così i canali HD li de-interlaccia e basta, mentre i canali SD li scala e deinterlaccia. Se metti l'uscita su 1080i invece fai fare il lavoro di scaling al decoder e lasci solo il de-interlaccio all'EDGE.Citazione:
Originariamente scritto da ggr
Spero di non sbagliarmi.
Cià.
p.s. io non ne ho visti altri come dicevo, ma questo 800€ li vale tutti a mio parere.
anche io sono dell'idea di lasciarlo in originale. quella è una soluzione estrema, in caso l'edge avesse bisogno di essere settato circa il segnale che gli entra, senza farlo in utomatico. a quel punto, per non essere sempre li a cambiare a seconda che gurdi hd o sd, meglio dargli tutti 1080i e settarlo una volta sola. ma ripeto, sono strasicuro che riconosce da solo cosa gli mandiamo dentro, senza bisogno di dirglielo.
ggr
Anche io credevo che lasciando su originale il decoder HD uscisse a 1080i e 576i invece leggendo qua e là, e controllando sul mio, sembra che i segnali SD escano a 576P. Questo segnale viene trattato al meglio dall'EDGE che lo, passatemi il termine, "reinterlaccia" togliendo ciò che il deinterlacer del decoder ha aggiunto (ritornando quindi ad un segnale 576i) poi lo ri-scala e deinterlaccia con i suoi chip (qualitativamente migliori) per arrivare fino ad una risoluzione di 1080P, il tutto si dovrebbe chiamare PReP.Citazione:
Originariamente scritto da pinocchio73
Se invece impostiamo tutto a 1080i nel caso di canali SD, come diceva Pompone, mezzo lavoro lo fa il decoder (per portare a 1080i) e mezzo l'EDGE (per portare a 1080P), con probabile qualità finale minore rispetto alla funzione PReP applicata al segnale 576P.
Il decoder di sky HD esce in modalità "originale" a 576p (pessimo deinterlacing fra l' altro) e si commuta a 1080i automaticamente quando entrano segnali 1080i).
Stando alle indicazioni ricevute riguardanti le caratteristiche tecniche... la soluzione migliore ad oggi sarebbe utilizzare la modalità "originale" in congiunzione con il filtro PREP che elimina i danni da pessimo deinterlacing da parte di altre apparecchiature...
Ciao
Corretto! è lo stesso procedimento che si usa con il 50/50pro.
Il Prep (compresa la pomata) è una manna dal cielo.La differenza tra prep on e prep off e visibile ad occhio nudo ;)
Naturalmente il decoder DEVE essere settato su ORIGINALE.
vi ringrazio per le vostre preziose informazioni,aspetto con ansia le testimonianze dirette di chi ha avuto la fortuna di vedere all'opera l'EDGE al TAV di milano. ciao
diciamo che per ottenere il massimo dall'edge bisogna uscire dallo shybox per i segnali con il cavo hdmi e per i segnali in sd con una bella scart rgb-s :D