Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da vortex99
Io ho usato un adattatore USB-232 su Vista e non ho avuto alcun problema.
ti dispiacerebbe indicare il modello di adattatore ed altre caratteristiche utili (es. se gia dotato di drivers vista, procedura, ecc....)
Sarebbe utile, nello spirito del forum, dare il più alto numero di informazioni in modo da aiutare gli altri utenti (che tra l'altro mi sembra abbiano fatto richiesta in tal senso).
Grazie.
Ciao
-
Nel 255 il cavo d'alimentazione è fisso...secondo voi è adeguato o si possono apportare modifiche che ne m igliorino le prestazioni??
Basta avere una ciabatta schermata??
-
grazie, quindi è un problema della ps3..ci avevo pensato...nessuno possiede una ps3 così da potermi dare delle dritte?
Avrei un altra domanda io vorrei aggiornare l'avr...ma non so come si fa....qualche buonanima potrebbe spiegarmelo? grazie!
-
Scusate c'è qualcuno che mi dice la versione del software dopo l'aggiornamento
-
tutto risolto ho aggiornato l'avr e il segnale è costante su multich con una resa nettamente superiore grazie comunque per l'aiuto!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da vortex99
Ma, hai collegato il Samsung 2500 direttamente all'HDMI della TV?
Come fai con le nuove codifiche audio?
Scusa la mia ignuranza ma non ho capito: ho collegato l'hdmi del 2500 al kuro e ll'uscita audio digitale dal 2500 all'harman.
Cosa mi dovrei perdere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zoezeta
Cosa mi dovrei perdere?
Ti perdi il fatto che con il cavo ottico non puoi veicolare le nuove codifiche audio.
Devi collegare il Samsung ad un'entrata hdmi dell'ampli e dal hdmi out dell'ampli andare alla tv.
-
Scusa tanto davvero, puoi essere più preciso?
Quali codifiche nuove? Io l'aggiornamento non l'ho fatto.
Non perchè ho da poco comprato un cavo audio digitale apposta.
Non sapevo fosse addirittura meglio veicolare sia l'audio oltre che il video in hdmi
-
Le nuove codifiche vengono veicolate SOLO tramite hdmi, che è un tipo di collegamento a larga banda che permette di veicolare sia l'audio che il video. Il cavo ottico non ti serve.
-
Si sai so cosa è un cavo hdmi ed ho preso anche quello della tua stessa marca oltretutto...
cmq, vorrei sempre sapere, DI QUALI CODIFICHE PARLI?
Mi puoi fare un elenco, perchè a me sembra di sfruttare correttamente tutto quello che mi viene proposto da skyhd, un BD etc....
Vorrei solo capire cosa mi sto perdendo per valutare se mi interessa, anche perchè di cavi hdmi buoni ne ho uno solo, invece per passare dall'ampli me ne servirebbero 2.
-
Ma acquistando questo modello ora, me lo ritrovo con il firmware nuovo?
Ciao
-
Per nuove codifiche audio intendo il Dolby True HD e il DTS-HD Master Audio che sono dei formati non compressi al contrario delle versioni base Dolby Digital e DTS.
-
Sono diversi giorni che faccio prove, dopo aver effettuato l'aggiornamento, e mi pare opportuno effettuare una sintesi:
+ miglioramento generale a livello di upscaling su tutte le sorgenti;
+ notevole miglioramento audio stereo 2ch
+ a display ci viene segnalata Multi-Ch PCM
+ inserita nuove voce agli interno degli "audio effects" per eventualmente disabilitare la lacibrazione EZ/Eq
+- a livello di velocità mi sembra che sia rimasto tutto come prima
- non ancora risolto il "pop" (rumore che fa facendo zapping con avr caldo)
- si è venuto a creare un buco audio nel cambio canale. Mi spiego, mentre prima al cambio canale gia mi cambiava l'audio adesso al cambio ho audio, poi si blocca (per visualizzare Multi-Ch PCM) e poi ritorna audio normale.
L'impressione generale è che la macchina giri meglio di prima, unica perplessità riguarda l'ascolto in 5+1 che sembra essere stato un attimo sacrificato a vantaggio del 2ch stereo.
Continuo, inoltre a non capire come usare, o meglio a cosa servono le regolazioni delle immagini (auto, zoom1 zoom 2 ....)
Da quanto letto in rete sembrerebbe che ci aspetti un nuovo aggiornamento per dicembre.
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
Però la domanda riguardava se tenete su ON oppure OFF la voce EZ/Eq all'interno degli Audio Effect!
Adesso ho capito la tua domanda. Anzitutto confermo, a dispetto di quello che altri hanno detto, che la calibrazione a me l'ha ben fatta ed ha correttamente rilevato le distanze (ci sono volute una decina di prove, perchè ogni volta sbagliavo qualche dettaglio che il 255 amplificava, per arrivare al risultato).
Tenuto su off, si ha un fronte anteriore molto più ampio, in quanto il suono non viene filtrato e noto una "confusione" ..... assolutamente non mi piace: io tengo su on che è molto meno "spettacolare", ma mi garantisce una piulizia dei diversi canali.
Ciao
-
Salve a tutti. Ho un problema con il mio BluraY Panasonic BD35 ma non so se è legato alla configurazaione con il mio AVR255 di conseguenza vi giro il mio quesito :
Spero vivamente che non sia un limite del lettore ma piuttosto un occasionale circostanza sfortunata. Con il BluRay in regalo nella confezione "Alla ricerca delle pagine perdute.." ottima impressione, video fluido e ben strutturato cosi come l'audio DTS e Dolby TrueHD per la lingua Inglese. Lettore impostato in "risoluzione automatica e 24p su ON". Ieri sera vado per il noleggio di "john rambo" per godermi anche l'audio in DTS HD Master A. ma il video andava a scatti ??? incredulo ho provato a cambiare risoluzione manuale su 1080p ma il risultato è stato ancora " a scatti " . Allora ho impostato 24p su "OFF" e la scattosità evidente è scomparsa ma cmq una lieve ma fastidiosa scattosità è rimasta. Inserisco nel lettore la versione dello stesso film in DVD è il video è risultato della fluidità perfetta. Reinserisco il Bluray ... " Alla ricerca delle pagine perdute ... " e la visione è risultata come precedentemente, perfetta!!
Ora il fatto che al secondo film il Panasonic mi dia già dei problemi mi terrorizza visto che da circa un anno il mio normale lettore DVD della Samsung non ha mai toppato un solo dvd, originale e non ?! La mia domanda è :"possibile che sia colpa di John Rambo bluray a noleggio???" O forse dovrei tornare in fretta a sostituirlo con il Samsung 2500?
Preciso che il PanasonicBD35 è collegato all'ampli HKAVR255 ( Aggiornato ) con connessione HDMI 1.3 e quest'ultimo al LCD 42" Philips FullHD sempre tramite HDMI ma non 1.3
Inolte l'AVR255 è compatibile con 24p???
Che voi sappiate lo è anche il PHILIPS PFL7603/10 ??
Aiutatemi, pare che ultimamente non riesca a godermi il mio impianto serenamente.
Grazie per la gentile pazienza
-
Il 255 è sicuramente compatibile 24p, per il tv non lo so. Strano che con uno vada bene e con l'altro no. Ti consiglio di provare con altri titoli per vedere se è il bd noleggiato il problema.
Ciao