Visualizzazione Stampabile
-
Decoder interno
Non so se possa essere d'aiuto, ma sul sito USA di Pioneer nelle specifiche x il modello BDP-05FD elite (l'equivalente del nostro LX-71) dicono "Internal Audio Decoders: The BDP-05FD features internal decoding of all advanced audio formats including Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS-HD High Resolution*, and DTS-HD Master*.
Se volete verificare, andate qui: http://www.pioneerelectronics.com/PU...5FD.Kuro?tab=B
Cmq anche il modello inferiore (il BDP-51FD venduto a 599$...:mad: ) vanta le stesse capacità di decodifica..:(
Forse una parziale conferma alla voce dell'abilitazione via firmware la si può avere leggendo su AVS forum qui http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1054927 dove dicono:
DTS decoding in current firmware is limited to 5.1 core DTS only. Chris Walker (our Pioneer contact) reconfirmed that full 7.1 DTS-HDMA decoding is coming soon in a post-release firmware update. Estimate looks like late Dec08 or more likely Jan09.
-
Peccato che non siamo spiegati quegli asterischi accanto ai DTS HD :asd:
Quello che non capisco è che senso abbia rilasciare un lettore monco, per poi aggiornarlo dopo 3 mesi: mica Pioneer si farà pagare per 'sto firmware? :stordita:
-
Altra conferma da questa recensione http://ultimateavmag.com/hddiscplaye...lu-ray_player/
Unfortunately, DTS-HD Master Audio cannot be decoded in its entirety—only the lossy core data can be extracted until a future firmware upgrade allows all the data to be decoded.
-
Ciao ragazzi! Sapete dirmi come si comporta questo player con i CD musicali? A casa ho molti CD e vorei prenderlo anche per questo.
Grazie in anticipo!
-
Purtroppo per CD, DVD-A e SACD ho intenzione di usare ancora molto a lungo il Denon 3930, e non ho fatto alcuna prova col Pio.
Comunque il Pio sembra essere al momento la scelta di gran lunga migliore per un BDP da usare anche come lettore audio.
-
Beh c'è sicuramente di meglio, ma anche con i cd non è niente male. Devo dire che pensavo molto peggio :eek: e invece ho dovuto ricredermi. Io continuo ad ascoltarli con il mio lettore sony, ma il pio non è per niente malaccio. Direi più che buono per impianti di medio livello.
-
pioneer bdp-lx71
Acquistato ieri sera e collegato al mio impianto, che dire molto bello esteticamente, robusro, una bella schermata grafica e molto semplice nell'utilizzo. come tempi di caricamento non li definirei cosi disastrosi......solo un piccolo dubbio con il blu ray dell'ultimo INDIANA JONES, dopo il logo Paramount, con le varie avvertenze, quando compare il menu del disco, mi manda direttamente ai Contenuti speciali, senza poter andare al film, ai sottotitoli, nemmeno premendo il tasto POPUP MENU, qualcuno ha una spiegazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
..qualcuno ha una spiegazione?
Si: hai inserito il disco degli extra ... :D :p
-
:D ...spettacolo..... :cincin:
-
Che figura....nella fretta di voler provare il player mi ero dimenticato che erano due dischi:D
-
ah ho piacere di non essere l'unico!!!! :D :D
Una volta anch'io ho smanettato per un ora prima di accorgermi che l'edizione era a due dischi e che avevo messo quello degli extra!!!! :rolleyes: che pirlone
-
Prime impressioni
Finalmente ho fatto il mio dovere : ho provato l'LX71.
Premessa: Ho fatto i salti mortali per prendere un lettore sony e un ampli pioneer per offrire delle impressioni più accurate.
Bel lettore, solido, abbastanza pesante e piacevole alla vista.
In modalita' video "Direct" 1080p@23,98Hz connesso al C2 offre una
qualita' lievemente superiore al sony BDP-S500 (a memoria)e decisamente superiore alla PS3 e al Sony BDP-S300 . Non ho avuto ne' il tempo ne' la necessita' di provare lo scaler interno (576p, 720p e 1080i, 1080p) con software 720x576i DVD e quindi non so come vada.
Esiste pero' la possibilita' importante di uscire in 576i "Direct" anche in HDMI, un "mezzo" SDI quindi.
Quindi la parte video si conclude con un miglioramento rispetto ai Sony di
riferimento e credo che questo sia dovuto alla qualita' dell'alimentazione e
della componentistica di contorno in quanto i chipset video sono identici a
quelli utilizzati da Sony sia sulla serie 300/500 che sulla nuova 350/550.
La parte AUDIO invece e' totalmente di un altro livello! Non mi aspettavo una tale differenza. La prova e' avvenuta con collegamento all'ampli Pioneer VSX-LX51 con collegamento HDMI bitstream che con collegamento analogico multicanale allo stesso ampli integrato.
In analogico il Sony S300 e' stato brutalmente annientato dall'LX71 con un suono molto piu' dettagliato, arioso, tridimensionale ed al tempo stesso meno aspro (Casino Royale LPCM5.1 come traccia audio) ma la sopresa e' stata che anche in HDMI bitstream l'LX71 suona decisamente meglio del Sony S300. Non puo' che essere un minore Jitter
digitale sul segnale HDMI in uscita!
Analogico da LX71 contro HDMI bitstream da LX71 : con l'ampli LX51 secondo me c'era pochissima differenza, sfido chiunque a distinguerli. Forse lievemente meglio l'analogico grazie all'ottima prestazione del lettore in questo settore ed alla dinamica che sa esprimere.
Sulle ali dell'entusiasmo nel BDP-LX71 ho fatto girare alcuni cd musicali,questa volta collegandolo in analogico due canali al mio pre Audionet mi ha offerto una prestazione molto apprezzabile in confronto con il Marantz DV8400. A memoria suona meglio dei vecchi DV-757.
Mi sembra chiaro che Pioneer abbia puntato a distinguersi dagli altri sulla qualita' audio e sulla qualita' costruttiva. Chissa' cosa sapra' fare l'LX91!
NON converte in analogico il DTS-MA di Eragon con questo firmware, ma c'e' speranza per il futuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
NON converte in analogico il DTS-MA di Eragon con questo firmware, ma c'e' speranza per il futuro.
Premesso che è così, ma solo per curiosità materialmente come ti accorgi di questo visto che dovresti sentire il core DTS 5.1 ??
-
Perchè è stato detto più volte e perchè anche pioneer lo confema.
la mia era solo un'esclamazione.
-
BDP-51FD vs. BDP-LX71
Ma la diferenza tra il modello BDP-51FD e il modello BDP-LX71 e solo nella costruzzione esterna? Perche le carateristice sono molto simili, tranne il prezzo.