Ok, proverò come hai detto e posterò i risultati. Intanto grazie a tutti.
Visualizzazione Stampabile
Ok, proverò come hai detto e posterò i risultati. Intanto grazie a tutti.
Ciao,
ho notato una caduta di qualita' di immagine sul decoder sky per Italia - Australia sul canale 16/9.
Di solito sul 7200, questo canale si vedeva veramente bene.( fino al giorno prima..)
Questa diminuzione di qualita' continua, perche' anche le partite di ieri non si vedevano abbastanza male.
Qualcuno di voi ha avuto la stessa sensazione ?
Defra, purtroppo la qualità delle trasmissioni di Sky Italia è bassa e, per di più, incostante. Anche nelle trasmissioni delle partite in alta definizione ci sono enormi differenze fra l'una e l'altra. Quella di ieri sera, ad esempio, era nettamente inferiore ad altre.
Sarebbe bello se Sky, invece di sfornare nuovi canali di cui non interessa niente a nessuno (anche per la pessima qualità dei programmi, come FX o Fantasy....), si dedicasse a proporre migliramenti effettivi della qualità delle trasmissioni.
Visto che comunque il segnale di sky fa schifo, posso almeno cambiare il loro decoder con un altro ?
Intendo, sempre continuando a pagare il loro abbonamento, ma utilizzare un decoder diverso, piu' di qualita'.
Se si, mi consigli come e quale prendere ?
Grazie
Ciao
Credo che tu stia parlando di skyhd,giusto?Citazione:
Originariamente scritto da defra13
Quale hai,pace o amstrad?Se hai uno puoi passare all'altro,ma credo cambi poco....
P.S.credo che tu abbia postato nel thread sbagliato
Lo so che e' puo' essere vista come una domanda su SKY, ma il mio scopo e' veder bene SKY sul 7200 e non in generale.
Intendo il decoder non HD ( Pace) datomi da sky insieme all'abbonamento.
Sto chiedendo se e' possibile sul 7200 vedere meglio SKY ed anche gli altri canali satellitari generici con un altro decoder ( se si quale e come )
Vorrei mantenere SKY come abbonamento, ma non posso accettare di vedere i loro canali cosi' male avendo l'HITACHI 7200.
Se poi ho sbagliato il posto dove fare la domanda, scusatemi
Defra, il problema non risiede (solo) nel decoder di Sky, per quanto ne esistano in commercio di migliori. Il fatto è che è proprio la qualità delle trasmissioni a fare pena. Già mandano in onda materiale girato male all'origine, per di più lo fanno a un bitrate basso, che evidenzia al massimo i difetti originari. Un decoder migliore può dare qualche beneficio, ma non aspettarti chissà che.
Per quanto riguarda le possibili alternative al decoder di Sky, so che esistono della CAM che possono essere programmate per leggere l'NDS per utilizzarle con decoder diversi dallo Skybox. Non conosco il mondo dei decoder, quindi non so che consigli darti. Prova a fare qualche ricerca o a chiedere consiglio nell'apposita sezione del forum.
Solo una domanda: hai comprato un cavo scart di buona qualità e hai settato l'uscita del decoder come RGB?
Grazie Pcusim,
sei sempre cortese nel rispondere e competente sui contenuti.
E' chiaro quello che dici.
Solo che mi spiace veramente, avendo un bel televisore, non riuscire a vedere immagini di qualita'.
Credo di essere messo male : l'impianto dell'antenna terrestre del mio condominio e' pessimo, la qualita' di Sky idem, mi rimane solo da vedere i DVD, ma anche qua, pur mettendo su RGB ed usando scart di qualita' non ho dei gran risultati.
Il prossimo acquisto sara' un lettore DVD migliore con collegamento HDMI.
Speriamo che almeno li vada meglio.
Domanda strana : ma tu cosa guardi per essere soddisfatto delle imamagini che vedi sul 7200 ? Mi dai qualche consiglio? Forse il decoder SKY HD ? Con quest'ultimo vedi meglio anche le trasmissioni non HD ?
Ciao e grazie
Defra, io sul mio 7200 guardo fondamentalmente il decoder HD e qualche dvd (utilizzando come lettore il mio dvd-r sony rdr-hx710 collegato in component), ma devo dire che anche usando il vecchio skybox ero più che soddisfatto della qualità delle immagini (salvo che su alcuni canali, come ho già detto).
Devo dire che la stessa qualità dell'antenna analogica è sorprendentemente buona e non ho mai avuto dubbi sulla bontà del mio acquisto. Anzi, ho avuto modo di fare confronti con il Pio 436 xde di un mio carissimo amico e ho concluso che il 7200 non ha nulla da invidiargli. Aggiungo che lo stesso mio amico ( ameno che non sia una pietosa bugia :D ) pensa le stesse cose.
Mi resta il dubbio di cosa ti lasci così insoddisfatto, perchè anche a distanza di mesi mi compiaccio con me stesso per la scelta ogni volta che lo accendo.
Certo, ci sono dei limiti oggettivi della tecnologia al plasma (colour banding e qualche solarizzazione), ma si manifestano in presenza di segnali di pessima qualità. Con i dvd è un vero spettacolo, come, ovviamente, con l'HD. Non è che hai lasciato qualche filtro attivo (tipo YNR, modo cinema....)? E hai fatto le regolazioni per ogni ingresso e per ogni modalità?
A proposito di HD, ieri ho ricevuto la guida di Sky e il 10 luglio inizieranno le trasmissioni sul canale di cinema HD con "Robots". La qualità delle immagini tratte da questo film che ho visto sui canali promo è incredibile. Non vedo l'ora di vedere tutto il film! :)
Ciao a tutti
volevo chiedervi una cosa.Pomeriggio mentre guardavo la gara di moto gp improvvisamente non sono riuscito a comandare il nostro 7200 nel senso che non so se è il telecomando che non va oppure se è il plasmone che non riceve i comandi.
Ho cambiato le pile ma niente e dato che sul televisore non si pùò agire a parte con l'interruttore generale ,mi ritrovo a non sapere quale dei due non va.
Ma esiste un modo per cambiare i canali,il volume ecc senza telecomando?Perchè così facendo almeno se esiste e funziona escluderei l'ipotesi tv.
Ora i canali li cambio tramite dvd recorder ma per tutto il resto non posso fare niente..:-((
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.
Ahhh scusate dimenticavo di dirvi che quando schiaccio i pulsanti la lucina sul telecomando funziona,ecco perchè non ci capisco più niente.
Grazie ancora....ciaooo
Ho provato a cambiare i canali con i tasti del televisore e funziona.Ora non so se è il ricevitore del televisore o il telecomando.Spero sia il telecomando,e se così fosse dove posso trovarlo uguale?In internet ho visto che ci sono quelli universali ma non so se hanno le stesse funzioni.
Grazie ciaooo
Giuseppe, ti faccio una domanda "stupida". Hai controllato di non avere premuto per sbaglio il tasto "SEL" del telecomando?
Quando premi i tasti del telecomando quale lucina si accende? Quella sutto la scritta "TV"? Se si accende sotto la scritta "DVD" o "SAT" devi solo premere il tasto "SEL" fino a quando lampeggia la lucina sotto "TV". Altrimenti c'è qualcosa che non va nel telecomando. Magari è caduto....
Per quanto riguarda la sostituzione, quelli universali (tipo Meliconi, per intenderci) hanno quasi tutte le funzioni di quelli originali, ma sono un po' macchinosi. Se proprio non vuoi ricomprare quello Hitachi, ti consiglio di prenderne uno programmabile. Ce ne sono di abbastanza economici, come il "Kameleon", che hanno il vantaggio di poter essere programmati con le funzioni originali del tv che vuoi comandare e con tutte le funzioni delle altre apparecchiature, come il dvd, il dvd recorder, lo skybox.... Alcuni modelli possono comandare fino a 8 apperecchi diversi, incluse pompe di calore, schermi per vpr...... Io sto seriamente pensando di prenderne uno per evitare di avere 4 telecomandi.
Oltre tutto sui relativi siti trovi le impostazioni per i modelli di apparecchi più diffusi già pronte, da scaricare via internet e caricare sul talecomando.
Sono un po' complessi da programmare, ma poi ti si semplifica tutto enormemente.
Ciaooo Pcusim
sempre gentile grazie.
Allora sì sì la lucina è su Tv,quando schiaccio i pulsanti si illumina ma il telecomando non comanda niente.
Ho chiesto anche ad Onlinestore ma non lo vendono,mi hanno detto di rivolgermi in un centro Hitachi ma dove sia nella mia zona non lo so.
Quelli che dici tu programmabili li ho visti in internet ma non ho ben capito se per programmarli ti serve il telecomando originale oppure si fa in un altro modo.
Ma scusa come faccio a vedere se magari è il ricevitore del televisore che non funziona?
Io penso sia il telecomando perchè ha già fatto qualche volo ma sai,visto che le lucine funzionano.....
Ciaoooo
Giuseppe, anche se le lucine funzionano, potrebbe essere che si è staccata proprio la "lampadina" degli infrarossi, il che significa che il telecomando funziona, ma non riesce a trasmettere l'impulso luminoso al tv.
Se hai sky puoi inserire nel telecomando di sky il codice dei tv hitachi e provare a regolare il volume. Ovviamente se funziona vuol dire che il problema è nel telecomando, altrimenti è il tv.
Le istruzioni e i codici per inserire i codici delle tv nel telecomando di sky li trovi nella guida che ti hanno spedito insieme al decoder. Prima di avvilirti perchè non funziona nemmeno il telecomando di sky prova i diversi codici per i tv hitachi, perchè ovviamente si riferiscono a diversi modelli.
Per i telecomandi programmabili ci dovrebbero già essere i codici presettati per il 7200 da scaricare da internet e caricare sul telecomando. Alcuni tipi hanno la funzione di autoapprendimento, ma (come giustamente dici tu) serve il telecomando originale. Tuttavia il 7200 è abbastanza diffuso che credo che i codici li troverai già pronti magari con le istruzioni del telecomando, senza bisogno di scaricarli da internet.
Per i centri di assistenza Hitachi vedi sul sito www.hitachidigitalmedia.com dove si trova quello più vicino a te.
Ciao!