Esiste il thread della Firestick ragazzi, parlatene di la è appena intervenuto un moderatore. Sono info utili ma se uno le cerca non le trova nel thread giusto!
Visualizzazione Stampabile
Esiste il thread della Firestick ragazzi, parlatene di la è appena intervenuto un moderatore. Sono info utili ma se uno le cerca non le trova nel thread giusto!
Non lo so. Ero in dubbio. In effetti il centro di tutto è il TV GZ 950 e come si vedono le varie periferiche.
Ragazzi, abitualmente guardo i video mkv con connessione DLNA. Il problema è che me li fa vedere con la traccia audio in inglese nonostante vi sia anche la traccia in italiano. Come faccio a selezionare la traccia italiano? Grazie
Ciao, tasto option, poi impostazioni video e , pure se controintuitivo, dentro ci sono anche le tracce audio e i sottotitoli da poter cambiare
Buongiorno,sono un nuovo proprietario di un fantastico 55GZ950, arrivato grazie all'ottima assistenza Panasonic in sostituzione di un già ottimo ez950(purtroppo con pannello fallato).
Che dire, non pensavo di vedere un miglioramento del genere venendo da un prodotto già ottimo, ma è stato migliorato tutto quello che si poteva migliorare :
Uniformità ottima in ogni situazione;
Filtro antiriflesso di altra categoria (quello rossastro dell' ez falsava la visone in ambiente luminoso);
Immagine in movimento superlativa, in passato ho sempre avuto tv Sony e devo dire che a differenza dell'ez questo tv ha finalmente raggiunto se non superato il fratello giapponese;
Infine la cosa che ritenevo più difficile, riuscire a migliorare ancora di più l'immagine pura, rendendola ancora più naturale e profonda.
Tutto questo senza ancora aver voluto testare materiale HDR e soprattutto DV (altra grande novità rispetto l'ez ) per rodare un po il pannello.
A differenza dell'ez di cui ho seguito gli ottimi consigli di @thegladiator nella discussione ufficiale, qui mi sono limitato a scegliere la modalità PRO1 e PRO2 in base alla luminosità della stanza e abbassando solamente la nitidezza.
Per ora, che dire... La perfezione..
P. S.
vivrò sempre con la paura dei cicli automatici di 80 minuti che hanno fallato il pannello del mio EZ..
Mi sa che li farò partire e interrompere immediatamente.
Perché? Quale rischio corrono i te col ciclo di 80 minuti??
Era solo un problema di alcuni lotti di EZ.
Con il GZ vai tranquillo.
È già stato detto milioni di volte, a parte i gz2000 tutti gli altri hanno lo stesso pannello, cambiano solo estetica e audio
Ciao, grazie anticipatamente dell'aiuto. Sono da poco proprietario di un GZ100 da 55".
Una nota preliminare: mi pare che la combinazione con SkyQ sia molto buona, non so chi delle due macchine faccia l'upscaling ma la qualità mi pare notevole. Tutto sommato, anche i canali in SD, quei pochi che guardo (RaiStoria, Rai5), sono decenti anche se la differenza è palmare.
La domanda: ho sempre usato l'amplificatore in firma per amplificare la tv, non avendo un DAC nè ingressi digitali cui collegare lo SkyQ. Il tv ha le prese RCA, ma all'ampli non arriva nulla. C'è un modo? Ho passato in rassegna tutti i settaggi, ma non mi pare ci sia nulla di utile.
Molto probabilmente era un problema del pannello del mio "vecchio" EZ o del pilotaggio dello stesso, è sempre stato accettabile come uniformità ma dopo il ciclo automatico da 80 minuti richiesto dal Sistema a 3000 ore di visione, mi sono venute fuori bande verticali visibili con quasi tutti i colori e luminosità, un disastro.
Fortunatamente l'assistenza Panasonic è stata efficiente e veloce, ed eccomi con il nuovo GZ.
Vado a memoria perché non sono a casa ma mi pare che gli rca siano un ingresso del tv, come uscite se non puoi sfruttare arc verso l ampli mi pare ci sia solo quella ottica che dovrai convertire in rca con uno scatolotto tipo questo
In questo caso il Pana non c'entra nulla, l'upscaling con Sky Q viene fatto dal decoder (finalmente dotato di buona elettronica, al contrario dei cessi di decoder pre-Q) dato che per poter visionare l' HDR il segnale in uscita è sempre a risoluzione 4K, anche con contenuti SD e HD in SDR.