Anna voce condivisione non trovo nessun edit da cliccare, mi spieghi meglio?
Visualizzazione Stampabile
Come si analizzano i dati MaxCLL inviati?
Ma in generale, potresti per favore girarmi il link della discussione (su avs immagino, che ogni tanto é un mezzo labirinto) così da velocizzarmi un attimo la ricerca, voglio capirci qualcosa di più.
I dati non mentono e dunque la cosa non é discutibile dati alla mano, io comunque per quanto possa valere la percezione personale, facendo il paragone con l'unica mia altra alternativa (l'app della tv in firma) vista sul mio oled (il vpr é in arrivo) non ho mai notato differenze, devo però ammettere di non aver fatto comparazioni approfondite di nessun genere, riproverò...
Questo discorso a parte (cosa non da poco comunque), il problema é che allora come oggi quando ho comprato l'atv era l'unico dispositivo che avesse lo switch del framerate nei servizi vod, e in questa cosa, per me fondamentale, anche ora non conosco molte alternative.
@ Ades
Ok grazie ci proverò.
Per la verità la discussione è... questa! Mi sono proposto io a partire dalla pagina 143 di portare avanti test comparativi che hanno portato ad appurare il problema come un fatto, come giustamente dici tu basato sui numeri.
Ecco il link per andarci direttamente:
https://www.avmagazine.it/forum/128-...r-2017/page143
P.S. Il fatto che tu non veda differenze potrebbe essere dovuto al fatto che il tuo televisore applichi un tone mapping dinamico che ignori completamente i metadata. Il VPR JVC che posseggo li guarda lo stesso per orientarsi sul tipo di luci da privilegiare e nel caso della ATV basandosi su dati errati sarebbe deleterio.
Ciao domanda
In uscita hdmi vedo 3 opzioni:
Ycbcr
Rgb Alto
Rgb basso
Cosa consigliate di mettere?
Il mio tv è un lg c9 oled.
Grazie.
Andrea
Non conta il tv, ycbcr e' l'impostazione migliore
La risposta è si ... se per Po intendi Pc e per modem intendi Router.
La soluzione più pulita è quella di farsi una LAN con un router indipendentemente dall'avere o meno un connessione internet.
Un collegamento diretto lo puoi provare sia con un cavo crossover che impostando il pc come hotspot. senza un router dovrai impostare gli IP etc sui 2 dispositivi manualmente.
Poi tenendo conto dell'allergia di Apple verso cose come i DLNA , dipende da cosa vuoi fare se hai Infuse ti basterà permettere la condivisione multimediale e uno share dal Pc Windows per vedere i film.
Alternativa sul Pc è quella di mettere un server DLNA tra i vari open source , Se invece per pc hai un MAC dovrebbe essere più facile ma non ho esperienza ....
Ciao
Luca
Ho un normale modem Tim che dovrebbe fare anche da router. In passato avevo collegato la atv al pc con lo stesso modem ma avevo la connessione ad internet. Ho solo cavi Ethernet normali, non incrociati.
Non c'e' nessuna allergia da parte di apple, il DLNA e' un protocollo ridicolo usato dai sistemi operativi dei Tv che non supportano l'SMB...
Infuse che e' un software serio supporta SMB - NFS - FTP e WEBDAV in tutte le loro versioni, non supporta per scelta il DLNA per i motivi che ti ho detto prima... non c'e' nessuna limitazione hardware della ATV...
Tra l'altro windows supporta nativamente SMB perché' uno dovrebbe installare un server DLNA open source?
@yatahaze
Collega al router ATV e PC, condividi su windows una cartella con dentro i file che vuoi vedere dando le autorizzazioni ad un utente.. poi su infuse selezioni SMB e inserisci utente e password.. due minuti e hai fatto.. ovviamente e' una situazione che coinvolge mille fattori quindi uno streaming di un 4k HDR difficile che tu riesca a farlo... sopratutto se il disco sul PC e' esterno
Anche se lontano dalle mie intenzioni ho l'impressione di farti "scaldare" ogni volta :D.... che DLNA sia un protocollo "problematico" non lo discuto , non discuto che non ci siano limiti hardware .. ma Apple a non implementare un protocollo "standard" (piu o meno) sui suoi device un po ci perde ( mio parere personale e opinabilissimo) . Penso che l'utente in base alle sue competenze e attrezzature dovrebbe essere libero di scegliere addottorare i protocolli a lui più congegnagli.;)
Ciao
Luca