Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
Che vuol dire "risponde al reset"?
in senso che resettandolo noto che si riavvia, segno evidente che potrebbe essere danneggiata la porta hdmi del WD.
Infatti, ho collegato il WD in composito al televisore (per il video) e in optical all'ampli per l'audio e funziona.
C'è un sistema per poter verificare la porta hdmi se è attiva ?? possibile che un temporale abbia messo fuori uso solo tale porta??
-
da quando ho aggiornato il wdtvlive all'ultimo firmware moddato (collegato all'ampli tramite hdmi) quando accendo non visualizza niente alla tv (assenza di segnale). poi dopo diverse volte che spengo e riaccendo, finalmente mi ricarica il firmware e visualizza allos chermo il menu. qualcuno mi sa dire se tale inconveniente è capitato anche ad altri?
grazie
-
Ciao a tutti.
Ho acquistato il wd tv live l'anno scorso e fino ad ora non mi ero occupato di aggiornamenti vari, perché lo usavo solo per la musica ed andava bene.
Ora ho cercato di farci girare una copia di backup di un mio dvd in formato ISO, ma non c'è verso : non la legge!
Cercando tra le risposte sul sito della WD ho trovato questa :
"Problema:
Quando si sfogliano le unità di rete come server multimediali attraverso l'Interfaccia Utente del riproduttore multimediale WD TV Live, i file ISO non sono visibili.
Causa:
Quando ricerco dei video da vedere dalle unità di rete tramite il riproduttore multimediale WD TV Live, ci sono due opzioni: Server Multimediali e Server Samba. Se avete tentato di riprodurre file ISO tramite Server Multimediale, avrete notato che non è possibile. Il server multimediale utilizza Twonky Media per riprodurre i propri file. Questo perché è DLNA conforme, e nessun server multimediale DLNA conforme, come Twonky Media, riproduce file ISO.
Soluzione:
Per riprodurre file ISO, dovete cercarli con il server Samba. Allora dovreste essere in grado di vederli".
Premesso che fino ad ora l'unico samba che conoscevo era quello brasiliano, c'è qualcuno di voi che può chiarirmi cosa vuol dire questa risposta?
C'è qualche altra possibilità di vedere i backup dei propri dvd senza perdita di qualità?
Grazie mille
P.S. : ho appena montato l'ultimo firmware ufficiale disponibile (1.4.10).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Magno
Ciao,
al Mediaworld vendono, a 229 euro, il Western Digital HARD DISK WDTV Live HUB 1TB 2,5" Ethernet.
[cut]
Grazie
Alex
Scusatemi.
Qualcuno di voi ce l'ha? Pregi e difetti? Mi interessa molto, grazie.
-
@oliluc: ma da dove li leggi i file iso?
da un hd, da un nas dal pc?
-
Tempo fa avevo chiesto se nell'ascolto degli mp3 veniva tagliato l'inzio di circa mezzo secondo più o meno e nessuno rilevava questa anomalia, adesso ho scoperto la causa.
Ho verificato, infatti, che se collego direttamente il wd live via hdmi alla tv, essendo questa già collegata in hdmi all'home theatre Onkyo il difetto della parte inziale degli mp3 tagliati scompare. In questo modo però non credo che l'Onkyo riconosca le codifiche originali dei file video, per cui con i film si perderebbe la qualità del suono. Visto che gli altri collegamenti (composito e component) sono analogici e che il cavo ottico veicolo solo l'audio (e mi pare che con questo collegamento il difetto non si presenta) forse se non trovo altenative collego e scollego il cavo hdmi tra tv e HT secondo le necessità.
Avete alternative al riguardo che possono fare al caso mio?
-
salve ragazzi, vorrei acquistare questo hd al prezzo di 89 euro. Vorrei capire se vi trovate bene e mi consigliate l'acquisto oppure se mi conviene spendere poco in più e prendere qualcosa di meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrave
@oliluc: ma da dove li leggi i file iso?
da un hd, da un nas dal pc?
Grazie per la risposta, li leggo da un NAS.
-
se riesco questa sera provo con il mio nas, solo che non ho file ISO ma direttamente la cartella VIDEO_TS.
Comunque fondamentalmente quello che dice di fare è di attivare la condivisione file sul nas (samba o nfs) e da wdlive collegarti al nas non come server multimediale ma come hd di rete.
Se tu vai sotto hd di rete (non ricordo esattamente la dicitura del wdlive) vedi qualche cosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrave
se riesco questa sera provo con il mio nas, solo che non ho file ISO ma direttamente la cartella VIDEO_TS.
Comunque fondamentalmente quello che dice di fare è di attivare la condivisione file sul nas (samba o nfs) e da wdlive collegarti al nas non come server multimediale ma come hd di rete.
Se tu vai sotto hd di rete (non ricordo esattamente la dicitura del wdlive) vedi qualche cosa?
RISOLTO. Funziona anche il menù. :) Spero che serva a qualcun altro che leggerà questo post.
Grazie mille a mrave.
Si trattava semplicemente di selezionare, come fonte del video, le stesse cartelle del NAS sotto "Connessioni di rete", invece che sotto "Server multimediali" !!!
-
Ottimo, sono contento che tu abbia risolto.
Volendo fare un passo in più e se usi i moviesheet si può dire al wdlive di caricare l'HD di rete (nas) all'accensione come se fosse un HD locale. In questo modo sarai in grado di vedere i moviesheet senza avere tra le scatole i vari file jpg e compagnia bela.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrave
Ottimo, sono contento che tu abbia risolto.
Volendo fare un passo in più e se usi i moviesheet si può dire al wdlive di caricare l'HD di rete (nas) all'accensione come se fosse un HD locale. In questo modo sarai in grado di vedere i moviesheet senza avere tra le scatole i vari file jpg e compagnia bela.
Per adesso non uso moviesheet, sul video sto iniziando. Dove trovo questa impostazione per caricare il nas all'accensione?
-
l'ultima release la 1.04 ecc è proprio un disastro...
Sabato sera mi son visto bourne identity in mkv, ogni 3 minuti dovevo premere pausa e successivamente play per riattivare l'audio. Praticamente va per un po' poi comincia ad andare a intermittenza per poi ammutolirsi definitivamente. Non è un problema di buffer di rete perchè avevo banda piena e il traffico internet a zero mentro vedevo il film (io uso un hard disk collegato ad un nettop pc che mi fa da server).
Oltretutto anche il video ogni tanto salta, attimi di nero e poi ritorna.
Fino alla release precedente mai un problema di questo tipo. Ho provato anche a visionare altri mkv che precedentemente funzionavano bene, ora fanno tutti lo stesso problema.
Quando si muovono a sistemare sto disastro? mi sa che davvero faccio un downgrade alla ultima release.
Consigli su come fare? si troveranno tutte le release sul loro sito? avro' problemi a fare il downgrade da una versione superiore?
grazie a tutti
-
meglio questo o il playo per visualizzare video avi e mkv su un tv 32'' fullhd? Bisogna prendere epr forza un HD USB o basta una soluzione economica visto che non vorrei spendere troppo per tutto?Il meno possibile.
-
Boh, a me questo lettore delude sempre di più, ad ogni utilizzo, è troppo pieno di bug, malfunzionamenti inspiegabili ed instabilità. Risolvi un problema e te ne si crea un altro, peggiore :mad:
Adesso che ho risolto il problema disturbi su hd ready (passando da hdmi a component), mi succede che ogni tanto (e senza una logica), se provo a caricare film (dvd, mkv, avi o altro), mi si impianta sul caricamento perenne, ed il film non lo carica (rimane il dischetto "load" che gira all'infinito!!!)...
Se spengo tutto e riaccendo (in certi casi basta una volta, in altri più di una volta) forse, e se ha voglia, torna funzionare correttamente...
E si che ho installato il firmware che mi avevate consigliato per risolvere i principali bug, ma vi sembra una cosa normale?
Potrei capire (relativamente), se un media player moderno avesse qualche problemino su funzioni "secondarie", ma avere problemi sul caricamento dei video, mi sembra assurdo...