Bene, grazie dell'info;)
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti. Da non più possessore del lettore in oggetto (avevo un 83SE) avrei bisogno di una risposta alla seguente domanda:
Si può utilizzare l'uscita stereo come front left e right dell'uscita multicanale, cioè al posto di quelle? In altre parole, si può collegare in analogico il lettore 83SE utilizzando un collegamento come questo di seguito? Uscita stereo + centrale + surrounds + sub anziché: front. Left - right + centrale + surrounds +sub?
Io ricordo che lo avevo collegato così ma poiché sul manuale non mi pare che dica nulla devo essere sicuro al 101%. Mi serve per un amico...
P.S.: ho tentato una ricerca all'interno della discussione con varie parole chiave ma non ho trovato nulla...
Da possessore dell'83 SE ti devo deludere. Il collegamento che vorresti effettuare non è possibile, in quanto sulle uscite stereo viene effettuato un down-mix del segnale multicanale. Pertanto sulle uscite più pregiate non si riesce ad avere il segnale puro R/L.
La feature che ipotizzi è stata introdotta sulla serie 93/95.
Quoto casarm, purtroppo sull'uscita 2ch esce anche il parlato a differenza delle uscite multicanale
mi introduco nella discussione.
quindi dalle uscite stereo principali dell 83se esce il segnale a banda intera, non assogettato al comando front small+sub, indipendentemente dal down mix?
tenk iu
Casarm, Peppe, interessante...anche perché sulla discussione ufficiale mi hanno detto l'esatto contrario... Siete sicuri? Cioè anche settando in audio processing "Fl/Fr" al posto di "downmix"? Ma se fosse come dite quale sarebbe la differenza tra le due impostazioni se anche settando Fl/Fr avverrebbe comunque un downmix di tutti i canali nell'uscita stereo?
Non mi sembra comunque chissà che feature; io l'avevo già in tutti i lettori che ho posseduto prima dell'83SE (tra cui un Pioneer 868 ed un Labtek che era su base del vecchio Pioneer 656!!!)...
Già che ci siamo, potreste rispondere anche alla domanda che ha fatto Summit, visto che, alla fine, l'amico utente di cui parlavo era proprio lui?
Perché sono quasi sicuro che le poche volte in cui provai il mio 83SE l'avessi collegato in 2.1 cioè stereo più sub. In pratica secondo me se si setta l'uscita stereo in audio processing su Fl/Fr (e non su downmix) ed i frontali su small con sub su on i diffusori frontali emetteranno le frequenze sopra agli 80Hz mentre quelle inferiori verranno emesse dal sub. Io ho sempre ascoltato così anche con i miei precedenti lettori.
Che questo sia possibile è confermato anche dagli utenti vintage50 e zurigo13 nella discussione ufficiale che, dapprima scettici, rispettivamente ai posts 1521 e 1540 mi danno ragione.
Voi che dite?
Ciao Giova3419.
A pag 16 del manuale dell'Oppo c'è scritto, come nota in grassetto:
NOTE
• The STEREO AUDIO OUT terminals will always provide a down-mixed stereo signal
from multi-channel sources. The “Down Mix” and other speaker settings in the Audio
Processing Setup Menu (see page 61) do not affect the STEREO AUDIO OUT.
Pertanto sembrerebbe chiaro che i settaggi dei diffusori non impattano sulle uscite stereo e che queste hanno sempre il segnale multicanale in down-mix.
Sì, quella frase è chiarissima.
Se non si tratta di errore (perché ad esempio nel manuale del 95 un paio ce ne sono) significa che non si possono usare le uscite stereo principali come frontali L/R nel multicanale. E a mio modo di vedere è un grosso peccato perché multicanale significa anche Sacd, Dvd-Audio ed altri supporti audio di qualità, non solo films.
Se poi l'Oppo sulle uscite stereo non rendesse disponibile neppure il taglio ad 80Hz (con impostazione Small) per utilizzare il sub in due canali allora sono stato proprio contento di averlo dato via subito perché per il mio setup sarebbero stati limiti inaccettabili, oltre che presenti sul solo Oppo rispetto ad ogni altro lettore che ho avuto in precedenza, a partire da un Labtek su base del vecchio Pioneer 565 su cui era possibile sull'uscita stereo separata (a valvole, oltretutto) tutto ciò che ho detto...:(
Comunque alla fine l'utente possessore dell'83SE ha deciso di sospendere le prove ed acquistare direttamente il mio 95, così ha tagliato la testa al toro...:D
confermo!!!;)
Il cassettino a me è rimasto invece aperto. Mail di prammatica alla Oppo, risposta rapidissima in 2 tempi con richiesta di numero seriale e successivamente esatta definizione della problematica. Poi..... Boh? :confused:
Non si sono fatti più sentire e l'Oppo è stato riparato da un ottimo e onesto tecnico vicinissimo al mio ufficio che tra l'altro si è complimentato per la fattura del lettore.