Visualizzazione Stampabile
-
Anche io Sommersbi ti confesso che dopo averlo visto in azione anche se per poco tempo oggi non ti nascondo che ho pensato subito che anche una somma superiore rispetto a quella da noi strappata per il cobuy era giustificata dal valore del gingillo .....quindi figurati come sono felice visto il prezzo ottenuto....ho visto per ora solo dvd(star wars) e hd dvd(riddick) e l'unica reazione che mi ha provocata è questa....:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :ave: :ave:
Premetto che io ho già visto con l'xe1 questi film in dvd e hd dvd sia con sharp 46 xd1e che con epson tw 1000, e riddick anche con pana pz700 e sony x2000.
lx508d è di un altro pianeta
-
ecco ciò che attualmente mi manca è un lettore dvd hd,ma provvederò non appena la diffusione sia più vasta,per il momento lo collegherò all'htpc,che già con l'fde è un bel vedere,non immagino cosa con lx
-
Però se ti posso dare un consiglio, vedi di trovare l'xe1 di toshiba, che è secondo me il compagno ideale di questa bestia.....non solo per il lavoro che fa in hdvdma soprattutto per la qualità con cui riproduce i dvd (come ampiamente testimoniato da decine e decine di forumer americani unanimi nel dire che nonostante si tratti di un full hd con i dvd letti dal toshiba la qualità era pressoche identica alla straordinaria resa degli hdready)
-
Ovvio che questi plasma hanno bisogno e soprattutto meritano sorgenti adeguate.
Toshiba Xe1 HDDVD (ottimo anche come upscaling coi dvd), insieme alla PS3 o all'ultimo lettore Sony BluRay, è quasi tassativo averli ;)
-
Ragazzi, mi avete mandato in paranoia, so che era soltanto una piccola e flebile voce...ma io in un 42" ci speravo :cry: .
Ho camera in mansarda e più di tanta pollici non posso andare, la vedo da 1,3-1,8 metri...mi toccherà prendere un LCD...
Se qualcuno può tirarmi su con qualche notizia futura su un 42" mi aiutiiiii....
Buonanotte a tutti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Snaku
Se qualcuno può tirarmi su con qualche notizia futura su un 42" mi aiutiiiii....
Buonanotte a tutti :)
Guarda credo che sinceramente prima o poi un fullhd 42" la pioneer abbia intenzione di farlo. Penso che se ci fosse stato anche un cobuy per il 42" fullhd forse avremmo avuto un pò meno adesioni sul 50", molte sul 42" e un myfriend in meno :D Pertanto la pio non può rinunciare a una fetta di mercato così importante.
In fin dei conti mettersi in casa una bestia di 42" è più semplice che mettersi un bestione da 50".
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Da domani vi dirò molto di piu
My, per fare un pò di ordine, perché non apriamo un thread tecnico per tutto ciò che concerne rodaggio, settaggi e questioni puramente tecniche sul nostro prossimo arrivo? :D
La stessa cosa è stata fatta per l'HD-ready.
P.S. oggi ho fatto il bonifico...ho già salivazione azzerata e lingua felpata...:sbav:
-
Citazione:
Originariamente scritto da easycure
My, perché non apriamo un thread tecnico ? :D
Direi che è un'ottima idea, magari linkiamo anche il dvd a gradienti per chi lo vuole usare per il rodaggio e il dvd merighi per la altre prove, non sarebbe affatto male. A patto però che rimanga molto molto tecnica e che si mettano le impostazioni più importanti nel primo intervento e che lo si tenga constantemente aggiornato, in modo che chi subentra alla discussione trova tutto subito senza dover chiedere o cercare per ore. La stessa cosa è stata fatta per l'onkyo 875 e a mio parere con ottimi risultati.
-
concordo in pieno veramente ottima idea, un thread specifico per testare le sorgenti e' proprio necessario.
p.s. oltre la salivazione ho anche azzerato qualcosa d'altro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
A patto però che rimanga molto molto tecnica e che si mettano le impostazioni più importanti nel primo intervento e che lo si tenga constantemente aggiornato
Assolutamente d'accordo con te...la mia idea era proprio quella di condensare le informazioni tecniche in modo da non dorver "sfogliare" le quasi 200 pagine di questo thread.
A questo proposito sarebbe utile che il thread fosse aperto da qualcuno un pò esperto che possa inserire subito i primi dettagli tecnici...tipo myfriend...(ora mi uccide :asd: ).
-
Ma allora voi mi volete proprio male????? :cry:
Raga io darò il mio contributo,ma dopo l'esaurimento preso col cobuy vorrei anche godermelo il gingillo....anche perchè già so che dovrò lavorare tanto fonte per fonte per il settaggio...se poi devo anche rendicontare il tutto qui praticamente faccio prima a spararmi...state tranquilli però che foto e pareri ve li darò con piacere,cosi come spero farete voi non appena avrete la bestia a casa....però buoni buoni eh'??:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pedro75
p.s. oltre la salivazione ho anche azzerato qualcosa d'altro!
Come ti capisco, fratello di Pioneer...:)
PS grande idea la discussione tecnica!
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
se poi devo anche rendicontare il tutto qui praticamente faccio prima a spararmi
Tranquillo my, la mia era un "semi-battuta"...ti capisco perfettamente (devi averne proprio le p***e piene di tutti noi del cobuy), però credo davvero che l'idea che ho lanciato del thread tecnico possa esserci utile.
Lo aprirei io ma non so quando riceverò la bestiolina a casa e poi sono davvero un novizio in confronto a molti di voi e quindi rischierei di iniziare subito con delle castronerie. Sicuramente inserirò le mie considerazioni sui settaggi con le varie sorgenti.
A questo punto aspetterò che qualche anima pia che ha/avrà tra breve il gingillo voglia farci questo regalo...
...tipo myfriend...:ahahah:
-
concordo con il Thread meramente tecnico, magari sullo stile dell'Onkyo875 dove il tutto è concentrato nelle prime pagine e poi nelle altre tutto il resto. Fantastica Idea, chiaramente con il contributo di tutti noi possessori del bimbo che a me causa mobiliere tiratardi arriverà a fine ottobre:cry: :cry: :cry:
-
Quoto anch'io di creare una bella discussione tecnica e sopratutto impostata come quella dell'Onkyo 875 che trovo molto ben fatta. ;)