Non ho parole guarda..mi cambiano tutta l'ottica...
Visualizzazione Stampabile
Non ho parole guarda..mi cambiano tutta l'ottica...
Ma è il costo di un proiettore nuovo... bho mi sembra strana e deprimente sta situazione, mi spiace...
Allegato 21387
Ecco il preventivo
ridicola la tua situazione, nn ho parole mi dispiace , io i 3000 e passa euro li spenderei si, ma per un avvocato e li denunciarei in seduta stante.
Decisamente situazione imbarazzante, non ho parole e sono molto dispiaciuto per questa fastidiosa situazione.
In pratica è irreparabile, ma potevano dirlo...
E' come quando distruggi la macchina e ripararla costa di pià che acquistarla nuova.
Il problema grosso è che la polvere dentro c'era (come la macchina distrutta si vede) ed è difficile dimostrare che sia un difetto di fabbrica.
Fermo restando che l'ottica e' sigillata, come ha fatto ad entrare la polvere? Questo a mio avviso e' il dilemma.
Sono d'accordo, ma sicuramente ci sarà un limite sulle condizioni ambientali di utilizzo.
Il problema grosso è se quella polvere sia normale o meno e come sia entrat. Tutti sono rimasti stupiti ... e quella è sicuramente una cosa mai vista..
Se usi il proiettore in una casa in riva al mare in cui ti entra la salsedine e poi aprendolo è tutto ossidato ?
Se non sbaglio il proiettore è stato acquistato usato e chi dice che il precedente proprietario non abbia forzato pure l'ottica ?
Ovviamente non voglio difendere od accusare nessuno, sto solo ipotizzando da perfetto esterno.
Ah era usato? e quanto lo hai usato prima di spedirlo in assistenza?
Se era già così, cavolo, bella sola...
Come ho scritto, non sono sicuro mi sembrava di averlo letto nei post indietro, ma forse mi confondo con qualcun'altro.
Non posso crederci ma sono tutti usciti di senno o cosa, posso capire se la polvere fosse entrata nell'elettronica e avesse fatto danni ma qui stiamo parlando di tutto il percorso ottico che oltretutto dovrebbe essere sigillato, a parte il fatto che comunque potrebbero pulirlo, per non parlare poi delle spese di trasporto € 316,12 e che è un'automobile e quelle di manodopera 684,00 manco dovessero sostituire un motore, questi sono da galera. :mad:
Il vpr era nuovo 1 ora di uso, assolutamente reale.
siamo al limite dell'assurdo, evendolo installato al soffitto con pulizie di casa 1-2 volte a settimana. Casse nere lucide con mai polvere sopra. (Scusate ma non sono uno zingaro)
Vi faccio vedere dove lo tengo..Allegato 21389
Allegato 21390
ma non esiste, è in garanzia e la polvere nell'ottica è un difetto di fabbrica punto...devi contattare sony italia in merito e farti dare un spiegazione chiedendo al tuo rivenditore di dare man forte...non ti possono trattare così
@gibaldolo
...e mentre chiami Sony Italia puoi anche preannunciare che seguirà un contatto meno "amichevole" da parte del tuo legale
come già detto più in dietro generalmente lo shading non dipende dalla polvere nel percorso ottico... e quella che si vede all'interno è una normalissima quantità di polvere presente dopo qualche centinaio di ore di uso in qualsiasi apparecchiatura con ventilazione forzata, anche in presenza di filtri (prova vedere cosa c'è nel tuo tv o nel tuo pc ;) )
aggiungiamo anche che, come indicato nel manuale prodotto a pag. 74 punto 11, non esiste una sola presa di ventilazione dotata di filtro... quelle evidenziate come "prese di ventilazione (aspirazione)" nella parte posteriore dell'unità non risulterebbero avere alcun tipo di filtro giacchè in nessun punto si specifica manutenzione legata a quell'area... non dimentichiamoci inoltre che il manuale d'uso del proiettore prescrive che la pulizia del filtro debba avvenire max ogni 1500 ore (pagina 75 del manuale) o minore quando segnalato dal "messaggio di avvertenza di pulizia filtro dell'aria" (cit. manuale)
domande quindi per i sigg.ri della Sony:
- la polvere all'interno del proiettore esattamente dove è? dalle foto non si capisce se sia in zone interessate dal flusso d'aria proveniente dalla presa frontale (filtrata) o da quelle posteriori (libere?)... se fosse in zone con flusso d'aria proveniente da quelle posteriori (libere?), e se queste fossero NON filtrate, questo non starebbe a significare che polvere entrata da lì è previsto che non possa causare danni? e quindi perchè non viene riparato in garanzia?
- se invece provenisse dalla parte frontale, visto che il manuale indica chiaramente l'obbligo di pulire il filtro quando segnalato dal messaggio di avvertenza, potete, sigg.ri della Sony, pubblicare la registrazione del buffer errori interno al proiettore con il quale si possa dimostare che da parte dell'utente ci sia stata grave incuria non avendo eseguito la manutenzione segnalata/richiesta avendo così provocato danno grave al prodotto?
- se così non fosse (nessun warning nel buffer o nessun buffer) si può escludere che l'utente abbia agito con diligenza e che, semplicemente, non essendoci stato alcun messaggio di warning la responsabilità del danno sia invece d Sony che dovrebbe, quindi procedere con riparazione in garanzia?
gibaldolo vedi un pò che ti rispondono alle argomentazioni quì sopra (meglio se le fai scrivere dal tuo avvocato in forma interlocutoria di richiesta di chiarimenti)...
poi se ci fai sapere fai cosa gradita... io ho un Sony 50, dopo essere arrivato da svariate altre macchine con problemucci ma con un service spettacolare, e consiglio il Sony 50 (55) a chi mi chieda quale possa essere un buon prodotto ad un buon prezzo... vorrei capire se sia il caso che io smetta di suggerire il marchio e cambi idea circa il mio fornitore per i futuri acquisti