Sto guardando Shrek su SkYCinema1 HD e confermo che l'immagine, pur definita, è troppo scura...Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Proverò quelli di flatpanelshd e ti saprò dire...Citazione:
Originariamente scritto da Mosino
Visualizzazione Stampabile
Sto guardando Shrek su SkYCinema1 HD e confermo che l'immagine, pur definita, è troppo scura...Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Proverò quelli di flatpanelshd e ti saprò dire...Citazione:
Originariamente scritto da Mosino
Sky Cinema HD anche secondo me esce troppo scuro...
Io mi riferivo esclusivamente alla visione di bluray ;)
un disastro... sembra che tutto si svolga in una caverna buia...Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
hai messo tutti gli eco mode su OFF ?
riparmio energia OFF ?
Io con puntnl mi trovo benissimo, ma l'ho modificato nel bianco. Come ho sempre detto, il gamma a 2,4 e' corretto ma solo unito a completa modifica di tutto il resto. Ovvio che io ho settato il tutto per vedere il vt quasi al buio, ma cosi' dovrebbe essere per i plasma soprattutto. Poi i sets cambiano da vt a vt e da occhio ad occhio, ma attenti a non sparare nessun valore, altrimenti facevate prima a prendervi un led da 700 euri. Ancora piu' ovvio che se con un detrminato settaggio si vede bene skyfo hd ed i bd l'sd fara' quasi pena e viceversaCitazione:
Originariamente scritto da Mosino
PS
Ieri ho visto il milan per un po' niente di niente con ifc spento... Mah
Guardete il nero, se diventa un grigio piu' o meno scuro, state sbagliando. Guardate il bianco puro se tende sl verde o al magenta state sbagliando... Questo e' labcCitazione:
Originariamente scritto da boemo
nessuno sdoppiamento della linea del centrocampo con ifc off al contrario del vt20?
Ho il mio televisore 42VT30 acceso da qualche giorno, per ora saranno circa una trentina d'ore, ma ho notato ultimamente che l'alimentatore interno ronza o meglio fischia (mi sembrerebbe aumentato rispetto alle primissime ore). Io non ho applicato le ferriti al cavo di alimentazione, e neanche agli altri cavi... giusto per specificare.
Questa cosa l'ho notata senza audio attivato, e con il pannello che trasmette immagini; per intenderci, sul cambio canale, o cambio ingresso, nessun ronzio. Soprattutto se ci si porta con l'orecchio verso il retro del televisore, il ronzio è evidente.
Il "difetto" (se così posso chiamarlo) aumenta in modo abbastanza corposo quando guardo un film attivando il 3D (un file USB MKV-SBS), infatti ieri sera ho leggermente alzato il mio HomeTheatre per sopprimere questo "quasi" fastidioso fischio. Di questo ne sono sicuro in quanto ho ripetuto più volte l'operazione.
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?
Potrebbe essere a causa della rete 220V che non è pulita?
Secondo voi è da chiamare l'assistenza e farsi sostituire l'alimentatore?
Cavoli, è davvero brutto sentire quel ronzio di continuo... :cry: (ovviamente a volume basso, e di notte)
chiama l'assistenza c'è qualcosa che non và
No, infatti mi aspettavo il peggio, ma e' la terza prova che faccio, sempre con canali dtt tramite sky keyCitazione:
Originariamente scritto da gamete
Era già in previsione, ma prima volevo sapere da voi se anche il vostro PLASMA emette un sibilo/ronzio dal retro (anche non fortemente udibile) che può disturbare durante la visione serale.Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Un minimo di buzz e' quasi fisiologico, ma deve essere una cosa minima.
Sempre fisiologicamente dovrebbe aumentare all'aumentare della luminosita', il che mi tornerebbe anche col fatto che quando attivi il 3D tu senta un ronzio maggiore, perche' si alza la luminosita' per compensare l'oscuramento degli occhiali.
Per cui da un lato mi pare che la tua descrizione torni con quello che ci si dovrebbe aspettare, dall'altro a meno che tu non abbia l'orecchio bionico se e' tanto forte da disturbare allora e' effettivamente anomalo...
In effetti mi pare che nessuno sino ad ora si sia lamentato del problema, anzi da quello che ho letto sembrerebbe generalmente un aspetto migliorato proprio nelle serie 2011.
Inizialmente non era neanche udibile! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Allora probabilmente ho beccato quello sfortunato... anche al centro assistenza della zona mi hanno confermato che, se a volume zero il disturbo è abbastanza fastidioso (qualcosa più che "percettibile"), l'alimentatore è difettoso.
Vabbè in settimana passano... speriamo facciano un buon lavoro, fra apertura e chiusura del TV!!
Mi dispiace ABAP, ma nel Regno Unito e negli States ne stanno cambiando uno dietro l'altro per il problema buzz, soprattutto nel taglio 55".Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Uno (Insanity202) è riuscito a risolvere per puro caso... infatti nel cambiare la calderina l'elettricista si è reso conto che l'impianto elettrico non aveva una buona messa a terra. Ha modernizzato il tutto e, per magia, il suo VT ha smesso di buzzare. LINK
Qualcuno pensa di risolvere con un filtro di rete tipo questo:
http://img193.imageshack.us/img193/1...wimageashx.jpg
...ma qui si finisce nella follia...!
e sui canali hd ancora meno quindi?Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN