No perché?quando ti arriva fai varie prove le vedi su un tv hd e vedi quella che ti soddisfa di più.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
Visualizzazione Stampabile
No perché?quando ti arriva fai varie prove le vedi su un tv hd e vedi quella che ti soddisfa di più.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
@Djandrea:
intendevo dire che il 50p (a 1920x1080) non rientra nelle specifiche blu-ray
@Vegassiano:
ok ;)
eh ma se devi farlo vedere agli amici o distribuirlo che fai ti porti appresso il wdtv o dici loro di comprarselo? :DCitazione:
Originariamente scritto da Djandrea
ahah ma glielo passo in un dvd dual layer nel formato normale e lo guardano sul pc
oppure certe volte si portano un hd :D
tanto lettore blu ray non lo hanno :)
tutti con il lettore stanno ma non il wd solo quello legge 50p??
http://www.youtube.com/watch?v=FFAJlsxQJto
guardate questa clip fatta di fretta
si lo so è un po sballottata ma ero in macchina
era settata su panorama notturno e di puntini o altri difetti non ne vedo :)
No, come dicevo nei post precedenti, anche i lettori BR di Panasonic leggono il 1080@50p da slot SD (così dice il manuale)Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
quindi anche il flusso al TV lo mandano a 50p?
come mai allora molti hanno il PopCornHour o il WDTV live?
ciao
guarda che ci sono moltissime tv che supportano il 50p eh
Scusami, perché non serve il 24p? (non riesco a trovare il post dove se ne parla)Citazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
ad es ho un monitor con hdmi
e supporta il 50p
ma non lo sapevo
solo le tv vecchie non lo supportano
Djandrea il fatto che un TV sia compatibile col flusso 1080@50p non significa penso che se tu gli mandi un video in 1080@50i (per es. da un mediaplayer o da un lettore BD) tu lo veda bene come un video a 50p sparato dalla videocamera via cavo HDMI in collegamento diretto oppure da una SDHC inserita direttamente nel card reader sul TV (che non hanno "intermediari" in quanto lo stream parte a 50p e arriva a 50p)
@AB16:
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
a quanto ho capito e letto in giro il 24p è buono per chi ha mire cinematrografiche (ma allora a quel punto forse non converrebbe aggiungere altri soldi e andare di 5D mk.II? provocazione :D) non per chi deve filmare così una tantum situazioni comuni (amici, parenti, feste, ricorrenze etc.)Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Poi se non ho capito male essendo i TV italiani tutti a 50Hz il flusso lo devono comunque ricevere o a 25i/p o a 50i/p per cui partendo da un 24p ci sarebbe comunque una manipolazione per aumentare leggermente la frequenze e da qui il probabile sorgere di artefatti (è una spiegazione un po' spicciola ma la sostanza dovrebbe essere quella correggetemi se sbaglio)
ma io intendo che la tv lo accetti e ce ne sono tante ora :)
meglio no? ma il mediaplayer te lo sei catturato almeno?
wdtv live o popcornhour? cosa conviene tra i due? o conviene aspettare che ne esca uno "ufficialmente" compatibile col 50p?
troppi soldi ci vogliono per stare appresso a tutta 'sta tecnologia mannaggia :(
Fosse per me mi comprerei TV 50" flat, computer ultima generazione, sinto/ampli 7.1 e chi più ne ha più ne metta... bello sognare vero?
Sono già tanti i 1200 euri spesi per la camcorder però (sic!)
comunque secondo me ci marciano molto (troppo direi) queste ditte di elettronica di consumo... non è vero che i margini di guadagno sono minimi...
io aspetto la tv che mi arriva