Infatti non si potrebbe scaricare ma fin quando controlli non ce ne sono si scarica tutto....con la speranza che il controllo non arrivi mai eheheh.
Visualizzazione Stampabile
Infatti non si potrebbe scaricare ma fin quando controlli non ce ne sono si scarica tutto....con la speranza che il controllo non arrivi mai eheheh.
@Doraimon
Permettimi tu, ma è la prima volta che mi esprimo in merito (quello che diceva che alcune recensioni non erano credibili, non ero io).
E tra l'altro lo ribadisco: trusted reviews non fa buone recensioni, non c'è un grafico o misura che sia uno, e le valutazioni sono sballate (il 9613 che si vede come il 9803 è un'altra di queste), leggile e te ne renderai conto anche tu.
PS: ah, tra parentesi la recensione del B8000 non l'ho neanche guardata (proprio perché non la ritengo utile).
Scusami ma sei sicuro??? :confused: Cavolo, sul sito non ne parlano! E' una promozione solo per oggi o per tutto il mese?....ed in tutti i negozi?Citazione:
Originariamente scritto da andreagale
Scusate l'OT! :D
Ok per le recensioni ma dei parametri in stanze buie cosa mi dici? nOn sono un buon punto di partenza?
E se sei sdraiato?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Sono contento per te, io non so se avrei rischiato il secondo tentativo.
Rimane da capire se hai avuto un colpo di sfiga al primo tentativo od uno di **** al secondo...
Monitoro attentamente questo TV, rientra tra i candidati per il mio acquisto autunnale (al momento insieme al Pioneer 5090H e Panasonic V10-G15, poi vedremo).
regaz di recensioni sul B7000 con giudizi di assoluto rilievo in positivo ve ne ho postate a iosa, dai NON fatemi ripetere......
leggendo bene anche quella di HDTVtest, il B7000 ne salta fuori bene....
Se sei sdraiato và ancora meglio...scherzi a parte è risaputo che le TV LCD se le guardi dal basso tendono a scurirsi, se le guardi dall'alto a schiarirsi.
I settaggi altrui possono essere una base di partenza, poi, però occorre comunque effettuare la taratura in base alla propria catena video, alla propria tv, ed al proprio ambiente.
Ma sul mio dubbio mi sai rispondere?
i settaggi per regolare l'alta intensità del colore corrispondono ai settaggi HIGH IRE?
Non avevo letto, scusa: high ire sono le alte luci.
Ok allora ho anche sbagliato ad inserire i valori di AF perchè li ho riportati nell'ordine della tabella...invece sulla TV sono posti in maniera inversa. :D
Ci sono prima le basse e poi le alte.
Evidentemente, nel trascrivere i settaggi, li hanno invertiti.
Però io più ci penso e più mi ritorna il dubbio........
quando leggo: aumentare l'intensità del colore io lo interpreto come scurire e quindi LOW IRE..... e in questo caso si ritornerebbe nel giusto verso....
non ci stò capendo più niente!!!! :eek:
LOW IRE= aumentare intensità del colore o diminuire l'intensità del colore?
Chi mi sà rispondere?
la scala dei grigi (0-235) e' misurabile utilizzando l'estensione luminosa 0-100 IRE.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
I grigi si calcolano misurando l'intensita sulla tripletta RGB.
Se il LOW di LOW IRE e' inteso come "abbassare l'IRE", allora devi diminuire l'intensita' dei primari.
Se invece LOW IRe e' inteso come "Basso IRE" indica semplicemente "basse luci" (da 0 a 30 presumo boh)
Dolori per il fatto che l'uscita digitale non veicola l'audio multicanale dei filmati su USB o su DLNA, quindi, per i miei filmati e parametri, non è sfruttabile.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Vengo da un plasma senza infamia e senza lode, Samsung.
COnfermo tutti i difetti e i pregi evidenziati sino a qui, scarso angolo di visione, spurie (leggerissime e visibili solo a ambiente totalmente oscurato), ma ha anche davvero tanti pregi, ottima riproduzione sd, in HD è incredibilmente fluido. Carini tutti i menù multimediali, le news e il meteo on line. Lo spessore è impressionante e la base in vetro davvero bella.
Per chi me lo ha chiesto, la promo -20% finiva oggi.....e per chi non si fa gli affari suoi, visto il lavoro che faccio, il TV è giustificabilissimo!