La penso come te ma forse rimane solo una nostra fisima:D
Visualizzazione Stampabile
La penso come te ma forse rimane solo una nostra fisima:D
Tutto giusto, come ti dicevo tu hai solo messo il volume reference a 75 invece che a 82 ma se non usi Audyssey e i vari Dynamic cambia nulla.
E' normale avere valori negativi in quanto gli ampli sono impostati per una media che va da ambienti di 10mq con le Klipsch a ambienti di 60mq con Sonus Faber o altri diffusori a sensibilita' ridotta, nella maggior parte dei casi nelle nostre case in ambienti non trattati e' ben difficile avere valori positivi ma puo' accadere.
Per come lavorano i pre moderni cambia nulla, come gia' dicevo, fino a che resti all'interno del pre o dell'ampli dato che sono variazioni che avvengono a monte dell'amplificazione, nel caso del sub invece meglio il contrario, uscire con un segnale con gain piu' basso e volume del sub alto che uscire con gain alto e volume del sub basso.
Ho fatto il contrario:D dal sinto sono uscito a 0 e il volume dietro il sub per avere quei 75db e' molto basso non arriva neanche ad un quarto.
Voglio fare una riflessione, siamo sempre alla ricerca di sub sempre piu' grandi e potenti ma mi chiedo e' giusto ?
Nel mio ambiente circa 15 mq ,3 metri dal punto di ascolto,il mio 27 in reflex va con un filo di gas, per le sue potenzialita' non e' sfruttato per nulla al contrario sub piu' piccoli cn woofer da 20 forse e lo sottolineo sarebbero piu' indicati
Io parlo della mia esperienza e nel mio caso sono passato da -8db sull'Onkyo e 16 sul sub (ho volume numerico non a rotella) a -14 sull'Onkyo e 25 sul sub, a livello fonometrico sono identici ma le letture sono leggermente migliori e idem all'ascolto, Doraimon ha notato la stessa cosa con i suoi Sunfire e didem altri utenti pero' ogni sub e impianto fa storia a se', questa non e' una regola come quella dei livelli.
Provare non ti costa nulla, il fonometro lo hai... :D
Sul sub io non dovrei risponderti dato che ho due 12" in 16mq (e potendo ne metterei un terzo), io credo che sia meglio un sub grosso a basso volume che uno piccolo a volume medio o alto.
Anni fa'(circa 6) non sapendo cosa avessi fra le mani ebbi la fantasia stupida di provare il sub a volumi molto alti, ancora oggi ricordo l'esperienza , fu un botta forte impressionante il sub non fece nessun cenno di cedimento, io invece mi dissi ecco e' finita mi sono rotto forse un timpano inquanto senti' da subito del dolore , mi caccai veramente in mano e non scherzo...... , mi immagino quindi un sub come il mio cosa potrebbe fare in un'ambiente di 40mq e per questo motivo credo che nel mio ambiente sia sprecato
Dakhan, certamente faro' la prova con il fonometro
Ti capisco, stessa cosa ho provato io con Star Wars il Ritorno dello Jedi (che presentava il DTS Bomb sulla colonna sonora inglese con PowerDVD) con volume a -10, ho pensato di essermi giocato tutti e due i sub in un colpo solo...
Se ormai hai calibrato a 75db non e' un problema se abbassi il volume sul sinto e alzi quello sul sub ma regoli tutto con il fonometro senza rifare la calibrazione, se i livelli restano uguali cambia nulla, la calibrazione a volume piu' sostenuto e' problematica solo se le vibrazioni di mobili e quant'altro si fanno udibili o alterano le letture, se parliamo di 4-5 db di solito cambia nulla, se sono 10 o piu' meglio fare come hai fatto tu e modificare dopo.
C'e' da farsi seriamente del male e chi incomincia non si puo' rendere condo degli SPL che puo' generare un sub in un piccolo ambiente, non sono dei giocattoli
Visto che "al meglio non c'è mai fine" e siamo in tema di sub, leggendovi mi sorge un piccolo dubbio; cioè quello che magari posso migliorare ulteriormente la resa del sub. Ma prima devo spiegarmi la mia configurazione:
Utilizzo l'Audyssey, ma non il DynamicEQ perchè trovo la presenza del sub troppo invasiva.
Il Gain del sub è esattamente al 50% e Audyssey mi ha impostato il volume del sub a -7db.
Aggiungo anche che devo tenere l'attenuazione LFE per tutte le codifiche multich a -10db.
In questo modo mi trovo bene, ma adesso mi chiedo cosa accadrebbe se mettessi il gain ad 1/4?
Forse potrei trarre qualche vantaggio sull'utilizzo del DEQ?
Sarebbe meglio comunque perchè Audyssey imposterebbe il volume del sub più vicino ai 0db?
Generalmente il mio volume ideale per l'ascolto dei films e per non sentire il centrale basso, è di -20db.
Credo che i tuoi problemi siano causati da una amplificazione "scarzina", ti consiglio di passare ad un onkyo 809/818 o 1009,con il cambio avrai' un ascolto decisamente piu' lineare
Veramente se dovessi fare un upgrade, adesso ho in mente un'altro marchio. :D
Sempre che quest'ultimo messaggio/risposta era riferito a me, maveric77 mi spieghi cosa c'entra?
Se parliamo di sub, l'amplificazione è indipendente, visto che è attivo. Perchè non rispondre in maniera più costruttiva? E se uno metti caso nella sua vita non avrà la possibilità di fare mai un upgrade dell'impianto e deve "spremere" al massimo ciò che ha, di che aiuto è la tua risposta?
Salendo di categoria si ha l'aumento di potenza e di dinamica ,l'impianto suonera' piu' lineare e potrai tenere il sub impostato in tutt'altro modo
L'impianto suonera' meglio anche a volumi piu' bassi
E' piu' costruttiva di quanto tu possa pensare, quando passerai ad altro capirai che nella situazione che 6 attualmente non avresti potuto fare altro.
Se ti ho risposto in questo modo e' forse perche ci sono passato prima di te, comunque sei libero di smanettare quanto vuoi