Visualizzazione Stampabile
-
Preso il pioneer 4270xa (alla fine sono riuscito ad averlo per 1750 euro) e domani arriva il toshiba hd-e1 (questo l'ho trovato a 380 euro!!!)
volevo chiedervi una cosa: ma e' normale che a schermo spento si vedano chiazze violacee? e' il trattamento antiriflesso?
-
Non x far polemica ma ieri ho visto 8 titoli in HD-DVD su Pio 435(quindi senza pure cinema )e i microscatti sono quasi invisibili.
Gli ho notati all'inizio nel logo che gira dell'universal e in un panning laterale,ma prorpio poca cosa(almeno x il mio occhio)quindi torno a dire che son "seghe mentali" quelle che ci stiam facendo.....xo' chiaro se uno vuole la PERFEZIONE ASSOLUTA allora e' un'altro discorso.............. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
...su Pio 435(quindi senza pure cinema )...
Pioneer 435 senza PureCinema? Che modello?
Io ho un 435XDE e il settaggio PureCinema (Off/Advanced) c'è.
-
se non ricordo male, la funzione Pure cinema è stata introdotta dalla pioneer già dalla serie 434, mentre la serie 433 montava una serie di tecnologie chiamate "Pure vision".
ciao
-
Scusate ma i 72hz non sono stati inseriti dalla settima generazione??
Obi,dove lo trovo nel menu la funzione "pure cinema"??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Scusate ma i 72hz non sono stati inseriti dalla settima generazione??
Obi,dove lo trovo nel menu la funzione "pure cinema"??
direi proprio di no, è presente anche nella serei 6.
se il menù è uguale alla serie 6 lo trovi nel menù immagine, sottomenù funzioni avanzate.
ciao
-
Ma il 435 e' la quinta generazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Ma il 435 e' la quinta generazione.
Yesssss. Appunto dicevo.
-
Non è che Steven intende/dice di non aver attivato il PureCinema? ;)
-
Un'informazione
Ciao a tutti, mentre ero a stressare AMG55 come sempre sul plasma da scegliere e cercando nei siti più contorti per trovare un prezzo abbordabile ho incontrto una cosa alquanto strana.
Sapresti dirmi che cosa è questo e a cosa serve?
Grazie
http://www.digitalconnection.com/pro...dhdxplorer.asp
-
55AMG continuiamo a non capirci :D
Intendo che proprio quell'opzione non l'ho vista sul 435,o meglio il possessore di suddetto plasma non l'ha vista...se xo' voi dite che ce' allora la prossima volta ci smanetto io :P
-
Buongiorno, c'è una sostanziale differenza a livello qualitativo tra collegare la XBox360 in Component piuttosto che in VGA ?
-
Dopo quasi 12 mesi mi sono deciso, e approfittando di una super offerta € 1.099 Auchan Pescara zona aeroporto - 1 pezzo ancora disponobile, ho preso il pioneer 4270xa.
A fine settimana lo installo, ora sono fuori per lavoro:mad: e poi chiederò a voi esperti come procedere per evitare stampaggi, ecc. ecc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AquilaOro
Sembra che sia uno switcher utilizzato per i pannelli professionali della Pioneer. I professionali Pioneer infatti non hanno delle entrate video per cosi' dire standard, o meglio quelle che si vedono sui comuni televisori, bensi' molte entrate PC, credo fino a 3 o 4, mentre le HDMI e le component sono inesistenti. Ci sono solo entrate che supportano RGB e YUV. La scheda che hai trovato e' una scheda opzionale che si dovrebbe montare sul monitor, proprio per avere quel parco connessioni per poter collegare un DVD di ultima generazione o un portatile con HDMI o blu ray e quant'altro. Molti utenti hanno a casa proprio un monitor professionale (quindi senza sintonizzatore) a cui collegano le varie sorgenti. Quindi la funzione dello switcher e' proprio questa. Sui televisori consumer queste entrate le trovi gia' di fabbrica.
Spero di non aver detto baggianate e di essere stato chiaro:)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da AquilaOro
A me pare una scheda input sostitutiva da applicare ai monitor al plasma professionali Pioneer (serie MX). Amplia il numero di connessioni disponibili rispetto alle originali, e sostituisce l'elettronica standard di elaborazione interna del monitor con una (a detta loro) di qualità superiore.
Ettore
PS: f.ree... abbiamo postato contemporaneamente ;)