No, c'è solo il trailer
Visualizzazione Stampabile
No, c'è solo il trailer
È stato rimandato al 22 giugno per “problemi tecnici”. Mah!
Mah molto strano...
E' SICURAMENTE UN COMPLOTTO DELLE MULTINAZIONALI!
a me lo dà disponibile
Ma sei sicuro? Prova ad avviare il film vedrai che parte solo il promo. A meno che non ti colleghi con una VPN con indirizzo estero.....
eh, in effetti sono all'estero...e il film si vede :)
Ecco la spiegazione.... mi sa che in Italia hanno rinviato l'uscita perchè lo hanno rimesso in alcune sale cinematografiche.
Come vedi l’ipotesi complotto non è proprio da visionari… problema tecnico un par de ciufoli…
È una scorrettezza dire ai clienti che esce un determinato giorno per poi rimangiarselo fingendo problemi tecnici. E chi si era abbonato apposta il mese di maggio cosa dovrebbe dire?
Io sto aspettando dal 28 Maggio 2021 (DUEMILAVENTUNO) che Disney+ inserisca a catalogo "My Name is Earl" come da annuncio, poi rimandato per "problemi tecnici" ed alla fine a luglio 2021 la risposta dell'assistenza è passata a "Salve, e' stato al momento ritirato dal catalogo per un 'analisi etica dei contenuti, appena sara' possibile sara' disponibile ma non abbiamo ancora una tempistica esatta".
Eh ma "lo streaming è il futuro"...
Per fortuna che possiedo ancora i "vetusti" DVD di My Name is Earl
Aspetterà il mese prossimo. L'interesse primario dell'azienda è l'utile.
Se hanno fatto degli accordi per lasciarlo nelle sale cinematografiche più a lungo, ecco il problema tecnico: la sovrapposizione.
Ma tu ti abboni il mese prima? Mica l'app si deve riscaldare.
La scorrettezza c'è in quanto fino al giorno prima hanno confermato la data di uscita, rinviandola il giorno dell'uscita.
Esatto, c'è poco da fare gli spiritosi. Su tanti siti si trova ancora l'annuncio della disponibilità dal 31 maggio.
L'hanno deciso il giorno prima che c'erano "problemi tecnici"? Ma per favore...
Faccio notare che sempre più titoli non originali sono presenti con audio Dolby Atmos originale.
Solo per fare qualche esempio: Scream 2022, Morbius, Brightburn (questo ha un uso dei back surround veramente massiccio, straconsigliato), Gli ultimi Mission Impossible e tanti tanti altri.
Alcuni titoli erano già a catalogo con audio 5.1 e sono stati portati al DA.
Veramente ottimo, quando c'è da elogiare, è giusto farlo.