Visualizzazione Stampabile
-
Ho fatto ulteriori prove e scoperto che il problema non è il 3D in accoppiata con pannello su "alto", è semplicemente il pannello su "alto", poiché anche in 2D il gamma "cola a picco" dopo i 30 IRE esattamente nello stesso modo che in 3D.
Quindi, dato che non serve fare test con occhiali, 3D etc.... c'è qualche anima pia col 55" (aggiornato all'ultimo fw) che mi può rilevare una semplice scala dei grigi + gamma in modalità professionale in 2D con pannello su "alto" per capire se ottenete lo stesso risultato?
Grazie per l'aiuto. :)
-
ciao, è un po che non scrivo ma vi seguo sempre con il massimo interesse, ho provato sul 50 ed ho rilevato lo stesso andamento
-
Sei UN GRANDE Mav!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie!! :)
Mi hai tolto il pensiero (per quanto improbabile) che il mio pannello avesse qualche problema....
-
Ora però rimane da capire perché l'impostazione pannello "alto" sia in 2D che in 3D genera un gamma di quel tipo, che ovviamente è incalibrabile. Avendo escluso (ri-grazie Mav! ;) ) un problema specifico, mi rimane solo da pensare che uno degli ultimi aggiornamenti fw abbia introdotto questo "bug". Del resto TUTTI i calibratori più famosi (Mackenzie, Chad-B, D-Nice...) hanno calibrato il 3D con pannello su "alto", di alcuni ho visto il grafico PRE-cal e il gamma era assolutamente lineare, in linea con il gamma di default tipico dei VT. E il picco bianco era relativo all'impostazione "alto", con medio non si superano le 17-18cd/mq (con alto sia arriva a 23-24cd/mq).
Ci abbiamo sbattuto insieme la testa io e Riccardo facendo varie prove ma non se ne viene a capo, con "alto" il gamma crolla inesorabilmente dopo i 30 IRE. :(
Suggerimenti? Idee? Ipotesi?
-
"Accàtate n'OLED" ("Comprati un OLED") :Perfido: :asd:
-
Certo, infatti dopo aver visto certe foto dove il nero del VT pare quello violaceo di un LCD di bassa lega ci stavo proprio pensando... anzi, sto correndo ad acquistarlo.... :asd:
P.S. Non mi occorreva la traduzione... :D
-
Hai ragione per la traduzione, ma sai ... magari qualcuno la interpretava come un'offesa alla nuova tecnologia. :D
Ma fammi capire ... tu vedi tutte le sere quel brutto nero lì??? :rolleyes: :asd:
-
Già, tutte le sante sere..... è una tortura..... :cry:
:rotfl:
-
Ehm... scusate se mi intrometto ... e soprattutto tè che hai un 55 come fai con le bollette da centro commerciale ?!?! :cry:
-
Ho fatto un mutuo per quelle... :O
-
ammetto che con 2 plasma la bolletta ne risente,inutile dire di no.
Ma tanto mo ci pensa lo stato a rimpinguare la bolletta dell'enel anche senza plasma =/
-
Non oso pensare alle mie adesso..:cry:
-
Per cortesia, rientrate in topic. Discussione tecnica e ufficiale, non credo serva aggiungere altro.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
..........[CUT] mi rimane solo da pensare che uno degli ultimi aggiornamenti fw abbia introdotto questo "bug". Del resto TUTTI i calibratori più famosi (Mackenzie, Chad-B, D-Nice...) hanno calibrato il 3D con pannello su "alto", di alcuni ho visto il grafico PRE-cal e il gamma era assolutamente lineare, in linea con il gamma di default tipico dei VT.
Stefano, non voglio ASSOLUTAMENTE riaprire vecchie diatribe a proposito dei calibratori professionisti, più o meno famosi/bravi, ma onestamente questa tua ipotesi è assolutamente tirata per i capelli, e non puoi non saperlo anche tu.
Tutti gli aggiornamenti fw dei VT60 (e quelli usciti dopo le recensioni/calibrazioni note cui ti riferisci, che arrivarono qualche mese dopo l'uscita sul mercato, non credo siano nemmeno tanti, a memoria direi un paio?) hanno introdotto modifiche alle App o cose così, non hanno mai modificato i parametri di visione o le regolazioni. O, almeno, non ufficialmente. E anche se la cosa fosse stata fatta passare - volutamente - sotto silenzio da parte di Panasonic, qualcuno si sarebbe comunque accorto di un qualche cambiamento nel quadro visivo, a meno di non voler davvero pensare che abbiano introdotto una modifica che agiva solo sulla modalità Alto, che notoriamente non usa nessuno (o giù di lì). Ed essendo comunque quella l'impostazione alla base della modalità THX 3D, ancora una volta qualcuno visionando un film in 3D - anche se sporadicamente - avrebbe notato un simile inabissamento del gamma, non credi?
E, per concludere, ritengo davvero poco plausibile che la cosa possa davvero essere legata a un aggiornamento che non ha modificato alcun parametro video, quindi torniamo al punto di partenza: non puoi davvero pensare che quello possa essere il motivo di codesta stranezza... :fiufiu:
Ettore