Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solsonica
Quella è l'ultima versione per la tua scheda madre se vedi sul sito c'è ancora la 1022:
T-NT14UDEUC_1022.4
T-GFP8DEUC_2171.2
I tv che usano Firm. T-GFP8DEUC_2171.2 dovrebbero essere i primi ad essere usciti ed ora ci sono quelli che usano Firm T-NT14UDEUC_1023.4 come il tuo.
Di che mese è il tuo?
non saprei, l'ho comprato 4 giorni fa, non dovrebbe esserci una procedura per vedere tutti i codici?
-
Dove si vede il nome dl firm????? Sul tv???
-
si...dove gli dai il via per l'aggiornamento...menù - supporto - aggiornam software...
-
Ciao Andrea, giusto per non perdersi come chiedeva qlcuno i set e per essere tutti aggiornati, le prime calibrazioni nn valgono più perche poi c'è stato l'aggiornamento, eccezion fatta per quelle voci da mantenere sempre perché mai variate nelle calibrazioni successive. Quindi abbiamo una calibrazione film-notte, una standard-notte per local dimming(Smart led) più preciso e una standard-giorno!
Giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tama67
si...dove gli dai il via per l'aggiornamento...menù - supporto - aggiornam software...
Che pirla, hai ragione, scusate.....2171!
-
Ma per tenere le voci mai variate,io che non ho ancora fatto nessuna calibrazione "Andrea style" devo necessariamente cominciare dalla prima...? Ci vorrebbe il modo di avere un'unica tabella/cartella da tenere sempre aggiornata...
-
Si ti serve la prima......quella del firm precedente....
-
Ma tra la serie hu7500 ed hu7200 cosa cambia (oltre al fatto che uno è piatto ed uno è curvo)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MrJules
Dipende molto da cosa sta giocando... In single player offline, assassin's creed, fifa o PVE nemmeno io ho nessun problema; se invece provate a giocare in multiplayer competitivo si sente eccome! 30-40 ms di differenza a call of duty online ti rovinano il gioco, non a caso esistono siti che non fanno altro che raccogliere dati sull'input lag dei pa..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
pito23
uso la modalità gioco (che equivale come input lag a rinominare la porta hdmi in PC) e i settings immagine sono un ibrido tra quelli in prima pagina e quelli di Andrea.
Gioco un po' a tutto offline e online, pochissimi FPS stile COD. Ripeto sono venuto a conoscenza del "problema" dell'eccessivo lag soltanto leggendo il forum. Nono sono a..........[CUT]
caspita avete praticamente opinioni opposte, MrJules prova a rinominare la porta hdmi in PC come pito23, magari migliora qualcosa ;)
a questo punto può centrare il cavo HDMI?
data di produzione del tv di pito e MrJules?
(non so più dove aggrapparmi :( )
Citazione:
Originariamente scritto da
MrJules
Allora ho fatto 4 test, 2 collegando l'hdmi all'amplificatore e 2 diretto alla tv, i risultati sono questi:
Modalità PC con onkyo nr636 50ms
Modalità game con onkyo nr636 75ms
Modalita PC hdmi diretto 45-50ms
Modalità game hdmi diretto 66 ms
Ho provato poco fa la modalità gioco con hdmi settato in game mode e i risultati sono pressoché identici. ..........[CUT]
grazie per il test :)
hai provato tutte queste modalità con i videogiochi ed i risultati sono scarsi quindi? :( ?
Citazione:
Originariamente scritto da
micronauta
Quanti pollici è il tv su cui stai testando il lag??
è il 48" :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanintro1980
Ciao Andrea, giusto per non perdersi come chiedeva qlcuno i set e per essere tutti aggiornati, le prime calibrazioni nn valgono più perche poi c'è stato l'aggiornamento, eccezion fatta per quelle voci da mantenere sempre perché mai variate nelle calibrazioni successive. Quindi abbiamo una calibrazione film-notte, una standard-notte per local dimmin..........[CUT]
Ciao, scusami se rispondo solo ora ma non mi funzionava Internet ieri sera.
Comunque sì, ci sono praticamente, fatte con l'ultimo aggiornamento, quelle che hai detto: film notte, standard notte e standard giorno.
@tama : non devi partire dal più vecchio, quelli fatti con il vecchio firmware, ti avevo segnalato quelli solo per vedere le impostazioni che rimangono uguali anche con le nuove impostazioni.
Sarebbe, sempre se è interessante per il 3D, mettere magari in prima pagina le mie calibrazioni fatte con la sonda, ma credo che questo dovrebbero deciderlo e farlo i moderatori del 3D.
Non so se voi riuscite a contattare qualcuno che possa farlo o che mi dica come fare per farlo io.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gio.jbl.Harman_kardon.09
caspita avete praticamente opinioni opposte, MrJules prova a rinominare la porta hdmi in PC come pito23, magari migliora qualcosa ;)
a questo punto può centrare il cavo HDMI?
data di produzione del tv di pito e MrJules?
(non so più dove aggrapparmi :( )
grazie per il test :)
hai provato tutte queste modalità con i videogiochi ed i risultati..........[CUT]
Di nulla, ieri sera ho giocato 7ore a Destiny (hdmi diretto da ps4 a tv) e ti posso dire che in pve la situazione è accettabile anche se si sente, in pvp devo ancora provarlo bene ma dati alla mano dovrebbe essere una mezza schifezza... Tuttavia non essendoci alternative immediate penso che lo terrò finché non scende il prezzo degli oled.
-
Si in effetti con sti aggiornamenti SW è un po un casino :P,io come consigliano da Andrea ho preso quello dal sito francese,ma sarebbe bello capire se sono ancora validi o no :),mi sembra che i colori siano un pelino poco saturi
-
ragazzi secondo voi questi led http://www.amazon.it/Lighting-flessi...%C2%AE+5000028 applicati nelle parete attrezzata dietro la tv , aiutano la visione con luci spente e fanno notare meno i problemi della retroilluminazione sparata della tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
Ciao, ora non riesco a spiegarti il tutto, domani vedo di farlo, comunque nel frattempo, chiedi eventualmente che temperatura kelvin sono le luci, per fare una cosa veramente a doc dovrebbere essere a 6500° Kelvin. domani ti spiego.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreamusso.am
Ciao, ora non riesco a spiegarti il tutto, domani vedo di farlo, comunque nel frattempo, chiedi eventualmente che temperatura kelvin sono le luci, per fare una cosa veramente a doc dovrebbere essere a 6500° Kelvin. domani ti spiego.......
Dai aspettiamo, dato che stavo per dire che avrebbero fatto dei danni....