Visualizzazione Stampabile
-
Ecco lo sapevo... io non volevo avviare una discussione ma semplicemente esprimere il mio giudizio su come vengono gestite 120 candele su un Kuro, dico solo spremete questi VT/ZT :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
...persino il mio 50 G20 in modalità THX di default vecchio di 4 anni su schermata completamente bianca, umilia l'ST50 da 55' del mio collega, fu lui il primo a farmi notare che i bianchi della sua nuova tv erano troppo spenti rispetto al suo vecchio G10 strausatisimo con PC e console, senza ritegno, questo non è proprio una cosa "piacevole", visto che ST50 era un pannello di 3 generazioni avanti.....[CUT]
La serie 60 plasma è molto più luminosa eccome della serie 50, in tutte le modalità immagine, se questa è la preoccupazione credo che ti stai montando un falso problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
La serie 60 plasma è molto più luminosa della serie 50, in tutte le modalità immagine.
allora sono a cavallo..!
potrei andare tranquillo su un VT60 da 55' o su ZT60, il VT da 65' sarei costretti ad appenderlo al muro e cambiare la disposizione della stanza, spostare specchio, divano, , ampli, diffusori, cavi diffuaori da ricomprare, etc.., non rimarrei deluso, sull'unico aspetto che mi aveva deluso ST 50 da 55, oltre che dei colori non particolarmente vivaci, molto più vivace il mio G20 e saturo nei colori, a me piace un immagine dei colori pieni, brillanti e caldi, non sopporto la tendenza evidente al verde sule sfumature di grigio o al blu
credo che anche la saturazione e brillantezza dei colori sia migliore sul VT60/ZT60 anche in semplice modalità THX di default, rispetto alla True Cinema con settaggi consigliati del ST50 da 55.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
La serie 60 plasma è molto più luminosa eccome della serie 50, in tutte le modalità immagine, se questa è la preoccupazione credo che ti stai montando un falso problema.
Confermo c'è un abisso tra la serie 50 e la serie 60. Anzi c'è un abisso tra la serie 60 e tutte le precedenti e lo dico per esperienza personale visto che ho posseduto nell'ordine: G15, GT20(2), VT20, GT30, VT30, VT50, GT60.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
... a me piace un immagine dei colori pieni, brillanti e caldi, non sopporto la tendenza evidente al verde sule sfumature di grigio o al blu ...[CUT]
Nessuna tendenza al verde o al blu ne sulla greyscale ramps ne nella visone di immagini reali, i colori poi sono quanto di meglio abbia mai osservato espressi da un TV e per quanto mi riguarda in base all'esperienza personale e professionale non potrei chiedere di meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Nessuna tendenza al verde o al blu ne sulla greyscale ramps ne nella visone di immagini reali, i colori poi sono quanto di meglio abbia mai osservato espressi da un TV e per quanto mi riguarda in base all'esperienza personale e professionale non potrei chiedere di meglio.
la resa e saturazione dei colori insieme alla naturalezza delle sfumature, sono per me gli aspetti più importanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
la resa e saturazione dei colori insieme alla naturalezza delle sfumature, sono per me gli aspetti più importanti.
Ho comprato il vt60 dopo averlo visionato per bene anche per lo stesso motivo.
-
Toglietemi una curiosità, quanto fa un VT/ZT in full fields patterns a 100 ire?
-
Se non ricordo male dovrebbe essere 42/46 meglio di quanto facciano gli ultimi oled.
-
Ma al massimo? Ad esempio quante candele tieni a 100 ire con finestra 10% non Apl? E dopo in full fields quanto ti misura?
-
Premetto che quella misura si riferisce a 60 di contrasto (valore di default), e luminosita pannello medio, lo stesso esprime 100/101 su pattern 10% windows. Non ho mai provato oltre, era per osservare indicativamente il peso dell'abl. Su un oled si va da 240 su 10% a circa 40 su full field.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Premetto che quella misura si riferisce a 60 di contrasto (valore di default), e luminosità pannello medio, lo stesso esprime 100/101 su pattern 10% windows.
In full field direi che il picco massimo di luminanza è sempre quello... a prescindere dalla modalità o dalle varie impostazioni scelte.
Ma direi che schermate bianche a schermo intero (o quasi intero) capitano assai di rado.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Io ho la foprtuna di avere uno dei pochi plasma da 50' totalmente privo di ventole, solo fori per l'aria..
mi chiedo se lo ZT60 lo si tiene molto acceso, o almeno 3-4 ore al giorno, e molte più ore nei week-end, dopo quanto si cominciearà a guasta la prima ventola in media ?
lo ZT60 ha un sistema che spenge la tv automaticamente in caso di malfu..........[CUT]
Credo che le ventole siano facilmente reperibili, se non come ricambi originali almeno come ricambi compatibili (dimensioni, voltaggio, amperaggio) attingendo al ricco mercato di ventole super silenziose per PC fai-da-te. Mi vengono in mente alcune marche che producono ventole praticamente inaudibili, Noctua, Silentmaxx etc., ne avevo alcune su un PC assemblato di qualche anno fa. Il problema è che io non mi azzarderei da solo a smontare il pannello posteriore di uno ZT per cambiare una ventola, col rischio di danneggiare il pannello plasma e di rendere il tutto un costoso (seppur bellissimo) soprammobile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
Ma al massimo? Ad esempio quante candele tieni a 100 ire con finestra 10% non Apl? E dopo in full fields quanto ti misura?
Quanto faceva un 5090h o meglio ancora un 6090h da nuovo ovviamente ?
Citazione:
Originariamente scritto da
Enterprise
Credo che le ventole siano facilmente reperibili, se non come ricambi originali almeno come ricambi compatibili (dimensioni, voltaggio, amperaggio) attingendo al ricco mercato di ventole super silenziose per PC fai-da-te. Mi vengono in mente alcune marche che producono ventole praticamente inaudibili, Noctua, Silentmaxx etc., ne avevo alcune su un ..........[CUT]
Se si chiamo il tecnico Pana, solo per la chiamata si prende 50€ (cos' era anni fa, non so adesso), aggiungiamo il tempo e costo dell'intervento per aprire il reto del pannello, sostituire la ventola, richiudere, provare se funziona per qualche minuto, in Tot quanto si spende per cambiare una sola ventola con tecnico Pana a casa, al di fuori del periodo di garanzia ?
-
Se fuori garanzia glielo fai trovare già aperto cosìnon perde tempo....