Può andare bene, per la tua stanza , se potessi allargherei ancora un po' la base...fino a 2,50m almeno.
Visualizzazione Stampabile
Può andare bene, per la tua stanza , se potessi allargherei ancora un po' la base...fino a 2,50m almeno.
mi aggiungo anche io sn interessato
Visto che é molto luminoso...mettendolo in eco mode si sfalsamo i colori? La qualitá ne perde?
Grazie
Nessun colore falsato e nessuna perdita di qualità anzi si guadagna in contrasto e livello del nero, oltre che nel risparmio della lampada.
Credo che nessuno usi la lampada del vpr in full,soprattutto se molto luminoso,certo poi dipende da altri fattori tipo la luminosità dell'ambiente e la grandezza dello schermo con relativo guadagno
Sono arrivati gli occhialini 3D che ho preso (a costo modicissimo) seguendo l'esempio del gentilissimo utente zizzo81 (che ringrazio).
Vorrei cortesemente che qualcuno verificasse con me, ora, i passi necessari per la visione di un film 3d (non avendolo mai fatto prima).
La mia situazione è: PC con scheda video Nvidia (GTX680), collegata via HDMI al videoproiettore. Unità BluRay interna al PC, software usato PowerDVD 13.
Cortesemente, se qualcuno può aiutarmi, riepilogo i passi che credo necessari per la visione di film3D:
a) procurarsi film in BludRay 3D (ce l'ho: LanternaVerde, versione 3D)
b) attivare il 3D nel driver della scheda >>>> come si fa?
c) attivare il 3D nel software di riproduzione (Power DVD13) >>>> come si fa?
d) attivare il 3D nel Benq W1070 >>>> come si fa?
Altro?
....
Grazie.
non so quanti utenti usino un PC con lettore BD interno, collegato in HDMI, credo che la situazione più diffusa sia un lettore BD da tavolo o un Media Player, ovviamente tutti con funzionalità BD, collegati con cavo HDMI 1.4
Detto questo e saltati dunque i punti b) e c) (molto specifici all'utilizzo del PC appunto), dato per scontato il punto a), direi che (per il punto d)) per visualizzare correttamente il video 3D, ti devi assicurare che "Auto" (o "3D") sia selezionato nel menu Display > 3D > Modalità 3D
purtroppo non basta, devi acquistare nvidia 3dplay software aggiuntivo di nvidia che si integra con il driver al costo di € 39 se non erro oppure scaricabile gratuitamente dai possessori di nvidia 3d vision.
una volta installato il software e l'ultima release dei driver nvidia con tutti i moduli anche quello 3d puoi selezionare nel menù a tendina la funziona attiva 3d con apposita icona con occhiali disegnati, su proiettore non devi fare nulla. anche il software riconoscerà da solo il disco 3d.
senza questo software aggiuntivo niente film 3d e niente giochi 3d... puoi al massimo riprodurre film 3d con tecnologia SBS (side by side) in questo caso modifichi la risoluzione dal pc portandona a 1080i 24hz. in questo particolare caso invece devi intervenire sul proiettore, dove potrai attivare "3d affiancato" dal menù 3d che resta normalmente in grigetto.
sono andato veloce se ti servono altre info fammi sapere!
Cercasi telo proiezione grigio con guadagno 0.8 dimensioni 240x135 (circa) da abbinare al benq w1070.
Mi serve con drop superiore nero in quanto lo devo attaccare al soffitto e proiettare a circa 40/50 cm più in basso.
Non lo vorrei motorizzato altrimenti avrei il cavo elettrico che penzola dal soffitto !!!!
Ho cercato in vari siti, ma nulla.
Elettrico si trova di tutto, a molla.....niente.
Help per siti dove poter trovare........
Grazie
c'è qualcosa (anche di buona qualità) ma non grigio e non 0.8.
Bianco e guadagno 1.0 ma con drop nero sia da 50cm che da 70
Se ti può andar bene scrivimi che ti indico in PM (non vorrei fare pubblicità....)
Paolo,la marca o un modello lo puoi scrivere,uno scambio di informazioni é lecito altrimenti il forum perderebbe un po' del suo senso,evita magari di mettere link di negozi o simili,l'argomento é di interesse comune e anche mio:D
ok...il problema è che mi riferivo ad un modello proprietario per così dire per cui devo postare per forza il negozio.
ecco degli ottimi manuali, peraltro in PVC con fibra di vetro, rigidi e che non fanno pieghe od orecchie:
http://www.visivo.de/it/Schermi-Manu...o-Manuale-PRO/
provvisti di drop nero, hanno il limite (se così si può dire) di avere gain fisso a 1.0
sempre per il telo....quelli polarizzati come quello sopar avatar vanno bene con il 3d attivo?
Al 99% seguirò consiglio dell'amico Paolo Rigoni per il telo (lo ha anche lui....quindi quale miglior consiglio di chi lo ha toccato con mano).
Eventualmente se la luminosità fosse troppo forte prenderò un filtro ND2 per l'obiettivo che dimezza la luminosità (grazie a Ellebiser per il suggerimento).
Purtroppo teli grigi 0.8 ci sono solo con meccanismi a motore !!!!
Infatti la user1 parte con nitidezza al massimo cioè +15 io l ho messa a 10, ed il filtro rumore?
Comunque sono ottimi setting io mi trovo benissimo, grazie mille....