Il bello della calibrazione e di potere raggiungere quasi lo stesso risultato con tutte le modalità video!
Il bello del game mode è di avere un'immagine meno elaborata dal'elettronica
del tv. (normalmente tutti i filtri sono disattivati)
Visualizzazione Stampabile
Il bello della calibrazione e di potere raggiungere quasi lo stesso risultato con tutte le modalità video!
Il bello del game mode è di avere un'immagine meno elaborata dal'elettronica
del tv. (normalmente tutti i filtri sono disattivati)
salve gente, vorrei chiede info sul tipo di supporto da muro da usare per 59D6900 e 64D8000, ho scaricato il manuale ma non ci ho capito molto..
da una parte dice che il 59 ha bisogno di un supporto tutto suo prodotto da samsung presumo...
sotto invece indica le misure VESA 600x400...
:confused:
ho trovato in giro un supporto che arriva a coprire fino a 70", con standard VESA xò solo 400x200, 800x400...quindi nisba..?
Ciao Sala,Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
abbiamo avuto la stessa idea, infatti è esattamente quello che ho fatto (FW 1020 con PS64D8000).. ho copiato i tuoi settings di white balance nel menu di servizio e applicato i tuoi settings. Avevo già provato i tuoi precedenti in film mode senza cambiare nulla nel menu di servizio a parità di versione FW (1019), ma non mi convincevano del tutto i colori.. ora, invece, per quel che si può dire ad occhio, è decisamente meglio .. non noto più le dominanti rosse che vedevo prima!!!!
Cmq il problema del contrasto l'avevo anche prima in modalità FILM e FW 1019!!! Sto cercando di impostare il decoder (ho un VU+ UNO, non quello di sky) ... forse è lì il problema.. In pratica per avere solo 6/7 barre lampeggianti devo arrivare a 100 di contrasto, ma ho letto sulla guida del regolo che è una cosa che potrebbe accadere su alcune tv.. ma la luce cella entra in gioco in questa regolazione? Io per ora l'ho lasciata a 20 e in game mode la maggiore luminosità del pannello si vede (l'immagine sembra parecchio migliorata così, davvero spettacolare)..
Ma con 6/7 barre riesci a superare il valore 235?
Sì .. per intenderci, ottengo l'immagine corretta in basso solo con 99/100 di contrasto.
http://www.dday.it/redazione/904/Gui....html#pagina-1
E' molto strano perché io vedo ben oltre il 235...
Comunque se vedi fino a 235 non perdi niente. Quindi direi che va bene.
Non penso che il problema sia legato al televisore (dovresti vedere che tipo di regolazione ci sono sulla sorgente).
Hai provato con la ps3? (attivando il superbianco).
Mi è venuto in mente un'altra cosa: hai ricopiato anche i setting del adc target con il valore di 90?
Come spiegavo in un post precedente questa linea del ADC target:
2nd_R_H, 2nd_G_H, 2nd_B_H a 68 (presumo RGB high)
modifica i valori limiti del contrasto (l'altra linea modifica i valori limiti della luminosità).
Quindi se hai ricopiato i valori della fotografia che ho postato per spiegare come modificare i parametri del ADC Target hai spostato i valori limiti del contrasto creando questa chiusura sopra i 235.
Dovresti rimettere a 68 (come ho fatto io).
Una domanda per tutti voi che avete smanettato nel service menu...
Vi risulta che ci sia qualche parametro per spostare definitivamente di un pixel l'immagine verso destra in modo da nascondere la riga verticale blu che appare con il myskyHD ??
Chiedo questo perchè è abbastanza frustrante dover spostare di un pixel l'immagine ogni volta che accendo la tv dato che l'impostazione si resetta sempre allo spegnimento del televisore.
.
Io non ho questo problema ma devo ammettere che ultimamente guardo sky con l'opzione 16/9 che modifica leggermente l'aspect ratio ma che non travolge niente (almeno cosi l'orbiter rimane attivo).
adesso provo a vedere con il 16/9 cosa succede....
In effetti mettendo su 16/9 l'immagine viene leggermente zommata e la riga blu sparisce oltre lo schermo.
Grazie
in effetti ho alzato a 90 quei valori, ma mi sembra di ricordare che il problema ci fosse anche prima di cambiare i parametri nel menu di servizio con FW 1019 e modalità film .. stasera provo a rimettere a 68 e rifaccio il test, ma non si abbassa la luminosità con 68? Cmq ho l'impressione che sia dovuto al decoder che purtroppo non ha impostazioni da modificare. Può incidere qualcosa la porta HDMI che utilizzo? (sono sulla 2).Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Cmq sono sempre più tentato dal comprarmi una sonda, solo che ... accidenti che prezzi!?!? per una cosa che userò molto saltuariamente è un investimento notevole!?!?
Sala, non è che ti andrebbe di noleggiarla per un weekend?:D
Sala una Domanda....
Lo scopo del pattern per il contrasto è quello di vedere più linee possibile a destra del 235, o è quello di vedere tutte le linee comprese tra 230 e 235 e dopo il nulla?
http://cache.gawkerassets.com/assets...f5e27e2c26.jpg
Ho letto tanti thread sull'argomento.
Di quello che ho capito l'importante è di vedere tutto da 17 a 235, se vedi sopra il 235 non è un problema ma di solito nei segnali video non c'è niente sopra il 235.
Una risposta più precisa della mia:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3687