eh...no.la ritenzione con il tempo(+ o meno tempo)va via...lo stampaggio te lo tieni:D
Visualizzazione Stampabile
eh...no.la ritenzione con il tempo(+ o meno tempo)va via...lo stampaggio te lo tieni:D
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=146784&page=5Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
redhot104 >> post n. 65
Queste le mie parole:Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
" Personalmente mi sento di lodare lo sforzo compiuto dall'autore... perchè suppongo non facile trasporre su foto quello che effettivamente si vede a video.
Sinceramente non la trovo una foto inutile o poco indicativa !! qualcosa si nota."
http://www.avmagazine.it/forum/showt...88983&page=155
aletta01>> post n.2316
Quel thread lo conosco. Osserva come redhot104 fornisca numerose informazioni sulle condizioni di ripresa e sappia bene quali siano i limiti della fotocamera, del sensore e delle differenze cromatiche con e senza flash al punto di preannunciare che dovrà intervenire con Photoshop in fase di postprocessing per portare il risultato a ciò che lui ritiene più "naturale".Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Insomma, hai fatto un autogol clamoroso. E tutto questo ribadisce ulteriormente che nei tuoi post ti piace citare giusto i termini tecnici usati dagli altri senza sapere cosa vogliano dire.
Questo comporta la scrittura da parte tua di inesattezze e la diffusione di disinformazione che andrebbe accuratamente evitata per non disorientare gli utenti neofiti.
Quelle immagini, ormai alterate con il postprocessing non sono più indicative di nulla. Vanno bene per un confronto da farsi esclusivamente con gli altri scatti della stessa sessione, effettuati nelle stesse condizioni e poi processati allo stesso modo.
Ergo, foto gradevoli ma non indicative. Le indicazioni,fondamentali, giungono dalle info che redhot104 ha postato nel thread.
Saper leggere è bene, comprendere ciò che si legge è meglio.
Dai Kirin, ora non esageriamo... Si sta discutendo di un qualcosa che dovrebbe rappresentare un piacere se non addirittura un hobby.
Aletta01 mi è sempre sembrata persona pacata e sulla quale fare un certo affidamento, qui credo che nessuno voglia disorientare nessuno.
Tu mi sembri molto preparato!!! Perchè anziché cazziare a destra e a manca non dai il tuo contributo? E lo dico senza ironia...;)
@ Kirin
vorrei capire da dove sorge tutto questo astio nei miei confronti!!
in ogni caso non solo ho smentito le tue affermazioni in merito a quelle due dichiarazioni che falsamente mi attribuivi ma insisti polemicamente (per non dire vergognosamente) a citare considerazioni e frasi Grassettate che non mi appartengono.
Ti scaldi troppo e in modo poco onorevole per non farmi pensare male !!!!
In ogni caso sbagliare (talvolta anche esprimendo appassionatamente il modo di porgere un proprio modo di pensare) è umano ma il tuo modo di porgerti (anche in MP) è poco signorile.
Chiedo scusa ma la sterile polemica per mè finisce qui.
@ Roby la competenza non è sinonimo di educazione.
Giustissimo, infatti se ci dici chi sei e perchè non fai parte dei neofiti magari la facciamo finita e torniamo in argomento...Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
Hai improvvisamente cominciato ad attaccare, senza motivo, dove per senza motivo intendo non rispetto a eventuali inesattezze o errori scritti/detti, ma rispetto al tono che si era tenuto fino ad ora in questo thread.
Quindi per cortesia o ci spieghi perchè ti comporti a questo modo, civilmente, cioè cosa è che tanto ti infastidisce, o lo spieghi a un moderatore.
Per me puoi essere anche Frattaroli, ma l'educazione viene innanzitutto.
Perché continuare a ripetere "dalle immagini si può capire che" e simili è fuorviante. E' il ragionamento che sfruttano anche le persone che poi girano filmati che dovrebbero dimostare orrori come fluttuazioni insopportabili ma che in realtà sono appena percepibili o anche green ghosting esagerati che poi sono in realtà contenuti (e lo dico nonostante io sia sensibile al green ghosting).Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Chi si affaccia sul forum senza un minimo di infarinatura di base legge certe cose e poi parte a raffica con discorsi del tipo "oddio ma se è così questi televisori non fanno per me". Chi ha un minimo di cognizione di causa sa che determinati effetti sono enfatizzati dai sensori delle fotocamere e delle videocamere e che quindi certe "prove visive" vanno prese con le pinze o addirittura sono inattendibili tout court.
Non è corretto affermare che le foto servono a capire la qualità di un pannello quando poi non è vero e si disorienta semplicemente chi si rivolge ad un forum tecnico come questo per cercare di capire qualcosa. E con chi insiste, mi trovo costretto ad insistere anch'io.
E con chi insiste aggrappandosi ad argomentazioni che non conosce e non comprende (come la relazione tra setting e artefatti, banalmente ovvia, o la relazione tra condizioni di ripresa ed enfasi dell'intesità luminosa e cromatica) finendo poi per credere di aver ragione citando proprio gli elementi che lo smentiscono è necessario che uno, uno a caso, dica come stanno effettivamente le cose.
Altrimenti alla fine la gente crederà che i "floating blacks" sono artefatti e che non si possa fare nulla per ridurne la percezione tramite le impostazioni video... Il che NON è affatto vero.
Questo è parte del problema. Dà l'impressione di essere affidabile e di sapere cosa sta dicendo. Poi, però, quando gli si fa notare che ciò che dice non è esatto ed anzi trae in errore chi lo legge, fa finta di niente e ripete a nastro le stesse frasi.Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Io non ho cominciato cazzìando, ho cominciato facendo notare che certe affermazioni non sono vere. Ha fatto finta di nulla. E dai uno, e dai due, e dai tre... Dalla semplice osservazione e invito a non ripetere certe cose si passa a domande secche per capire se sa cosa sta realmente affermando. E visto che ancora finge di aver ragione pur essendosi smentito da solo, non vedo perché dovrei avere ancora pazienza...Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Il mio contributo consiste anche nell'evitare che la gente con poca esperienza possa essere confusa da affermazioni campate per aria e ripetute pervicacemente.
Poi a me personalmente piacerebbe parlare di tutt'altro, come le esperienze personali dei possessori dei vari plasma. Della resa con certi film in BD e DVD o meglio ancora con un bel HTPC e materiale video compresso, con le foto. Mi interessano ancor di più le features e i settaggi.
Ma ci rendiamo conto che qui da mesi si sente solo dire "i floating blacks/brightness/white mi preoccupano le immagini lo dimostrano e io non so più cosa comprare"? Ci rendiamo conto che metà delle persone che dice certe cose lo fa di proposito e l'altra metà è composta da gente che ancora non sa come distinguere una affermazione attendibile da una inattendibile e dal dubbio passa al panico?
Qui bisogna fare il possibile per dare informazioni corrette. E non è che io dica cose corrette per default, perché io sono chissà chi o perché ho la verità in tasca... Ciò che dico è facilmente verificabile da chiunque si prenda la briga di andare a controllare le fonti (manuali di fotografia, i libri di elettronica, di teoria dei segnali, di elaborazione e trasmissione delle immagini, il manuale di elettronica e telecomunicazioni, e così via).
Il mio contributo consiste nel rispodere alle persone per quanto mi è possibile, se conosco la risposta e se ne ho il tempo.
Grifis78, appena comprato il GT30 era molto preoccupato e persino sul punto di portare indietro il televisore. Poi gli è bastato conoscere un po' meglio i setting video e come gestirli ed adesso mi pare ben soddisfatto di non essersene sbarazzato. Ora conosce anche di più come e perché il TV tenda ad avere certe fluttuazioni e come attenuarle così che siano meno frequenti e meno percepibili. Questo è possibile solo fornendo alle persone informazioni corrette.
Kirin ho tentato di estrarre dal tuo discorso le parti rivolte a tutti, non a un forumer particolare, perchè il mio intento non è quello di proteggere aletta - che è grande e grosso e si protegge da se - ma, come te, il forum stesso, per quello ovviamente che ogni singolo utente può contribuire a fare.Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
Per quello che mi riguarda queste frasi contengono la parte giusta e nel contempo sbagliata del tuo discorso.
Giusto, secondo me ripeto, sostenere che una immagine non può essere presa ad esempio per giudicare la qualità di un pannello, ma ci sono comunque diverse sfumature all'interno di questa affermazione che non è facile riassumere così semplicisticamente, e sulle quali - ritengo - anche le opinioni di due persone come me e te, che concordano sulla base iniziale, possano poi divergere. Ci sono alcune cose infatti che secondo me da una immagine, fatta per bene, si possono (o potrebbero cogliere). Esempio. Durante le prove che mi è capitato fare sul GT, mi sono imbattuto in banding evidente in alcune scene. Ho provato a fare foto con una EOS7D, non le ho giudicate valide e non le ho postate. Ma questo è successo perchè ho sbagliato io a farle e non sono venute bene. Se mi fossero riuscite meglio, secondo me avrebbero potuto essere utili per capire quel fenomeno, in quel frangente, a patto che io avessi descritto bene la cosa, aggiungendo magari info su quante volte si era presentata, quanto la foto pubblicata ingigantiva o diminuiva il problema rispetto alla realtà ecc. insomma corredando il tutto per permettere a chi leggeva una lettura più corretta possibile.
Spero di essermi spiegato.
La parte che secondo me non va del tuo discorso invece è la divisione un pò troppo categorica tra "buoni e cattivi" dei forumers.
Proprio per quello detto sopra, ritengo infatti che chi sostiene che una immagine possa essere in alcuni frangenti indicativa possa benissimo farlo in buona fede, non per sviare o controinformare.
Certo si controinforma e si svia se lo si fa sistematicamente, sostenendo cose inesatte. Quindi se è questo che tu ravvedi, fai bene a segnalarlo. Però anche ammettendo che questo sia vero c'è sempre modo e modo, sempre secondo me.
Ci sono stati casi eclatanti, nelle pagine precedenti di questa e altre discussioni Pana (sono talmente tante che vatti a ricordare esattamente dove e come, ma sono certo e se stai seguendo da un pò le ricorderai anche tu), in cui questa tua sensazione l'ho condivisa anche io, e l'ha condivisa anche lo stesso aletta, e gli utenti in questione sono stati gentilmente accompagnati alla porta.
Io credo che vi siate un pò "piccati" inizialmente, e quindi poi il chiarimento sia diventato impossibile.
Ad ogni modo nell'interesse del forum - e anche nostro prima che ci sospendano proprio ora che si comincia a parlare seriamente anche del VT ;) - propongo di "abbassare il livello di allerta"
Il che è grossomodo ciò che sostengo anch'io: le foto senza le informazioni su come le si è fatte non sono indicative.Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Tu hai evitato di mostrarle perché non le ritenevi adatte o ben fatte, ma c'è molta gente che non si pone nemmeno il problema e invia di tutto e di più senza nemmeno sapere come e perché si vedano nelle foto o nei filmati certi fenomeni... Tutto questo senza entrare nel merito specifico dell'esempio che hai presentato, ma parlando in generale.
Ok, si può sbagliare in buona fede. Vero. Ma se uno sbaglia in buona fede, viene corretto e ripete più e più volte lo stesso errore... Alla fine si può ancora considerare in buona fede?Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Il punto qui è che la cosa si è ripetuta. E invece di entrare nel merito delle obiezioni, si è continuato a dire in più thread le stesse cose con tanto di captatio benevolentiae qua e là.Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
E allora i casi sono solo due: o s'è fatto finta di niente oppure non si sono nemmeno capite le obiezioni. In entrambi i casi, comunque, il risultato sul piano dell'informazione è lo stesso. Ed anche sul piano del dialogo.
Così come sto parlando pacatamente con te, allo stesso modo ho cominciato pacatamente con Aletta.Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Poi mi adeguo a come la gente si comporta.
Il mio riferimento alle foto giusto o sbagliato che sia traeva e ha sempre tratto spunto dalla parte conclusiva dell’articolo di cui al link (non certo riportato nel forum a titolo di sfruttamento o peggio con scopo disinformativo).
http://www.avmagazine.it/articoli/st...est_index.html
cfr. Pagina 10 - La verifica con le immagini di FOTO Cult - Fondo pagina.
Una vecchia lettura alla quale mi sono riferito.
Ovvio, nessuna pretesa di scrivere che attraverso una foto si comprende la qualità di un pannello (non credo averlo mai scritto) ma semplicemente riportare come attraverso una foto, se fatta bene, si possa valutare meglio la qualità di una immagine. Da quel link ho ripreso certi spunti spunti per le mie considerazioni. Poi si può sempre sbagliare ma per Kerin questo significa lesa maestà della sua saccenza. A tal fine sono stato (scherzosamente e non) ripreso da alcuni forumer ma in perfetta buona fede e convinto della mia opinione ho “resistito” nella mia opinione mentre qualcuno si è sentito in dovere di intervenire e denigrare il sottoscritto considerata la sua irritazione in proposito. Stop.
Kirin, credo verosimilmente , sia lo stesso forumer che fino a qualche tempo fa aveva un nick diverso qui nel forum e con il quale c’era stata, purtroppo, una precedente diatriba poi amichevolmente risolta. Se così fosse …. che delusione nell'uomo che si erge a paladino dell’informazione e della correttezza e con il quale avevi idealmente stretto la mano e poi scende sul piano poi delle offese personali, in nome del suo personalissimo contributo. Mai da parte mia offese nei suoi confronti altro che la sua frase " Poi mi adeguo a come la gente si comporta". Ironia Si!! ma solo dopo.
Diversamente da ciò devo anticipargli le mie scuse qualora così non fosse ("vecchio forumer") ma...... questo lo può confermare solo lui !!!
Ho estrapolato la parte piu significativa del discorso di Kirin , giusto per dire che straquoto ogni virgola del suo discorso ......ragazzi sara stato un po brusco ( per me no ;) ) ma la realta dei fatti è questaCitazione:
Originariamente scritto da Kirin
qui veramente si giudica una TV non per le rece fatte da gente con le palle o per eccellenti testimonianze da chi la TV la ha in casa , ma da un video su You Tube .... ma che razza di appassionati siamo !?
Attenzione perche internet oltre ad essere strumento quasi divino per il genere umano , puo anche essere uno strumento di confusione incredibilmente efficace ( ed infatti si sta verificando ).....poniamo il caso che a me sia antipatica una nota marca di TV che non c'è piu ,ed inizia per P :D ......posto un video simile e dico che è la mia TV che ho in casa .....voi che cosa direste ??????? Tutti a gridare allo scandalo? tutti a cambiare parere su quella TV ? tutti ad osannarla dopo aver letto le rece ed ad avere le crisi di nervi dopo aver visto un video su YT ?
Ma per favore da siamo seri c'è gente che sfiora il ridicolo ....ha cambiato parere sul VT30 , almeno una decina di volte chiaramente a seconda di cosa legge o vede sul Web non in un negozio fisico con i propri occhi
Ciao
A me sembra comunque che qui purtroppo c'è una componente emotiva non indifferente. Sappiamo che i nuovi panasonic 2011 sono ottimi prodotti, ce lo aspettavamo e siamo tutti contenti MA... non ci si può tappare sempre il naso di fronte a certe cose, per quanto si voglia bene a mamma panasonic, per quanto riteniamo pana superiore alla concorrenza... per quanto quello che volete ma se c'è qualcosa che non va bisogna avere il coraggio e l'oggettività di segnalarlo...
Per quanto mi riguarda una TV deve funzionare nel MIGLIORE dei modi indipendentemente dalla qualità del filmato. Questo significa che se il filmato è ripreso da un cellulare lo vedrò "bene" ma con le ovvie limitazioni del filmato stesso. Se un VT va bene solo con BR e sorgenti HD è una gran limitazione... vorrei vedere quanti possono permettersi 3/4 TV sparsi per il soggiorno a seconda se ci si deve vedere un SD o HD o FHD o giocare con la play. Io sul mio attuale monitor vedo ottimi MKV HD e FHD e ottimi divx che sembrano dei DVD come qualità... perchè dovrei accettare di vederli male o con FW su una TV da 2000 euri ??? Certo ho qualche divx compresso male e si vede... ma il mio monitor da quattro soldi di certo non introduce "problemi" solo perchè gli sto passando un filmato troppo compresso.
Se l'mkv postato si vede bene in 3 diversi TV ma sul VT di vedono FW non possiamo dichiarare sempre che è colpa del filmato perchè solo il VT fa vedere esattamente gli errori di compressione e simili perchè altrimenti è inutile discuterne, tanto vale fondare una religione e camminare scalzi adorando il dio Panny.
Se l'mkv postato si vede bene sul vostro VT si gioisce tutti assieme e si manda a quel paese il "burlone" di youtube. Quel che si chiede è semplicemente "oggettività", perchè la cosa importante è capire l'entità se c'è del fenomeno e la diffusione.
Quindi se vedete qualcosa... per favore... ditelo... altrimenti ditelo lo stesso che chiudiamo questa faccenda una volta per tutte...
Peace&Love
quotissimo....sarebbe ora di finirla e togliere tutti i post di chi non ha mai visto dal vero e provato la tv.....tutto il resto è casino oltre che noiaCitazione:
Originariamente scritto da Geggio66
purtroppo forum tecnici come questi portano inevitabilmente ad avvitarsi su sè stessi....+ che appassionati qui pare un covo di maniaci paranoici:D ....d'altronde è così per tutte le cose e su tutti i forum tecnici...provate ad andare su un forum di automobili ...pagine e pagine su una vibrazioncina che nessun essere umano noterebbe:DCitazione:
ma che razza di appassionati siamo !?
appunto....anche qui quotissimo....davvero si sta superando ogni minimo buon senso....Citazione:
c'è gente che sfiora il ridicolo ....ha cambiato parere sul VT30 , almeno una decina di volte chiaramente a seconda di cosa legge o vede sul Web non in un negozio fisico con i propri occhi
Sono iscritto dall'anno scorso sempre e solo con questo nick, prima della serie pana 2010 non ho mai scritto un solo post su questo forum, pur seguendolo da lurker. Questo è quanto.Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Delle tue presunte scuse non me ne faccio nulla. Quando dirai una castroneria e me ne accorgerò non mancherò di precisare la realtà dei fatti, per il resto non è mia intenzione dialogare con chi non è in grado di capire ciò che legge.
riporto anche in questa discussione un post di Orion81, possessore di VT30, e ribadisco e sottolineo possessore di VT30, a mio avviso importante